• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Nuovi JVC 2012

Io ho notato che la lampada a led, la mettono spesso e volentieri su quei piccoli proiettori dlp da pochi soldi portatili che lasciano a desiderare in molte cose.. invece in questi proiettori che per molte persone potrebbero essere definitivi per molti anni, lasciano la vecchia lampada con tutti i problemini che si porta dietro.
Una volta un mio professore di scuola mi ha detto una cosa che mi è rimasta impressa: "una ditta che vende un prodotto perfetto è destinata a fallire!"
Nelle news ho visto tempo fa addirittura un proiettore sempre di quelli nani laser!
tutte le aziende si accertano sempre che la coperta in un modo o nell'altro resti corta.
saluti
Alessandro
 
Bolero ha detto:
Una volta un mio professore di scuola mi ha detto una cosa che mi è rimasta impressa: "una ditta che vende un prodotto perfetto è destinata a fallire!"

Alla base non c'è nessun "complotto", ma "solo" una limitazione tecnica legata alle matrici D-ILA ....

stai pur certo che se con la tecnologia attuale fosse stato possibile, non se lo sarebbero lasciato sfuggire.

Al momento i LED sono appannaggio dei DLP proprio per come è costituito il DMD, e se non erro per quanto riguarda gli LCD riflessivi sarebbero (al momento) solo le matrici Epson quelle compatibili.
 
tigreb ha detto:
@ SALMON abbi più rispetto per le opinioni altrui e spiegati meglio. Che vuoi dire?

"sicuramente con un 4k si vedrà molto meglio anche materiale full hd."

Semplicemente che quella tua frase sopra,
altro non è che pura propaganda.

Altrimenti spiegami come fà una macchina 4k riscalando a vedersi meglio di un 2k mappato 1:1
 
bhè la parola "complotto" è un pò esagerata, però se le cose stanno come dici allora mi sono fatto un idea sbagliata.
Speriamo che prima o poi arrivi la lampada a led un pò su tutti, anche perchè avicinerebbe di più un vpr ad un televisiore, dato che almeno non avresti più i pensieri del decadimento lampada e quindi dellla calibrazione.
Il 4k è sicuramente interessante, ma si andrebbe secondo me a finire nuovamente sulla problematica vpr 3d ready con pochi film 3d da vedere.
L'upscaling che farebbero i vpr per portare i bluray in 4k potrebbe magari non essere così acerbo, ma con i dvd come si vedrebbe?
 
Finalmente il 4K comincia a diventare "consumer" , quanto lo si capirà all'IFA.
Speriamo solo che al prossimo giro sarà pure LampLess... :D
 
Scusate, ma tutte le "menate" che tanto in ambito casalingo il 4K é inutile, che servirebbero schermi giganteschi per apprezzare l'aumento di risoluzione, ecc che fine hanno fatto?:)
 
@ salmon

ma quale propaganda. ma ti rendi conto? "propaganda" ? non sono un agente jvc o dell'agestapo, della cia o del kgb. cmq ribadisco quanto detto. materiale full hd su un vpr 4k si vede sicuramente meglio che su un vpr full hd a parità di tutte le altre condizioni.
 
tigreb ha detto:
cmq ribadisco quanto detto. materiale full hd su un vpr 4k si vede sicuramente meglio che su un vpr full hd a parità di tutte le altre condizioni.
Ansioso di vedere qualche dimostrazione ma nutro parecchi dubbi.
Cmq, ben vengano i vpr 4k....ciò potrebbe comportare una diminuzione di prezzo delle soluzioni più tradizionali.
 
tigreb ha detto:
@ salmon
cmq ribadisco quanto detto. materiale full hd su un vpr 4k si vede sicuramente meglio che su un vpr full hd a parità di tutte le altre condizioni.


Certo,
e i DVD o materiale SD bene come non mai,
buonanotte e sogni d'oro.
 
Ancora con i DVD?

2k4k.gif


Visione di materiale 2k su matrici 4k
 
Ultima modifica:
kabuby77 ha detto:
quelli che compreranno i proiettori 2012

Ma realmente perchè è nata questa voce di corridoio che jvc uscira con i vpr 4k? tutti gli altri marchi che hanno già scoperto le carte si sono allineati alla "novità" del 3d, ma nessuno uscirà con un vpr 4k..
e per ora si sà di sony hw 30 panasonic 5000 e epson.
Jvc sarebbe una spanna abbondante sopra a tutti!
 
Top