• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

nuovi driver Nvidia ForceWare 163.44

rick22

New member
Sono usciti i primi driver beta ufficiali che supportano l'accelerazione video HD (PurevideoHD) sulla serie di schede 8400/8500/8600 in Windows XP.
 
Release note:
* Beta driver release.
* This driver supports single GPU and NVIDIA SLI™ technology on Microsoft® DirectX® 9.0c and OpenGL® 2.1 support.
* Improved compatibility for Bioshock.
* Added PureVideo™ HD decode acceleration for GeForce 8600, 8500 and 8400 series GPUs.
* Numerous game and application compatibility fixes. Please read the release notes for more information on product support, feature limitations, driver fixes and known compatibility issues.
* If you would like to be notified of upcoming drivers for Windows, please subscribe to the newsletter.

Spero che abbiano rimesso l'opzione per la centratura/ridimensionamento dello schermo per l'uscita S-Video...

Ciao,
Jok
 
Grazie Jok, non avevo notato.

Comunque li ho provati con una 8600GTS con accelerazione HW attiva il video Ts in H.264 rimane nero o grigio, senza accelerazione invece si vede il tutto.
Provati con DVBViewer e MP.
inoltre in MP ho sempre il problema del deinterlacing sempre sbagliato...
Bho
 
Grazie Paolo,
_______________
questa sera ho fatto altre prove con 8600GTS Gigabyte, windows XP e questi driver, con DVBViewer e Media Portal e, con accelerazione Hardware (DXVA) abilitata e file h.264 in .ts, lo schermo rimane nero in VMR9 e grigio in Overlay.
I files di test sono dei .TS registrati da Premiere HD con Mp e DVBViewer che vanno magnificamente con la 7950 e driver 94.20.
Non so che altro provare....
Inoltre io dai fatidici driver 94.20 in MediaPortal con XP, VMR9 e accelerazione hardware inserita anche l' Mpeg2 mi sbaglia il deinterlacciamento. Sembra inverta la posizione dei semiquadri... avevo postato qualche immagine in un post precedente. Questo mi succede solo in MediaPortal e non in DVBViewer. Sarà legato all' exclusive mode di MP? Mi succede su due PC diversi e con schede 7600GT, 7950GT e 8600GTS... non so più che fare per schiodarmi dai 94.20 con MP.
Avete suggerimenti?
Proverò a passare a Vista in DualBoot per vedere se migliora qualche cosa! Mi sapete dire se in Vista ora è possibile ottenere il 1080p@50.00hz, con gli ultimi drivers, ricorrendo magari al control panel old style?

Per fortuna che comunque XP+94.20+XFX7950 con acc hardware in mpeg-2 e mpeg-4 continuano a funzionare egregiamente, altrimenti il mio HTPC era inutilizzabile...
Ma che stanno combinando quelli di nVidia?
need help...

qui il link ad un esempio di deinterlacciamento sbagliato con driver > di 94.20 e MP...
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=73713&highlight=drivers

Con 8600 e questi drivers mi sembrano invece risolti i problemi di stuttering in VMR9 con DVBViewer, anche se invece il centraggio dell' immagine in VMR9 si shifta sempre avendo come limite l' anngolo in alto a sinistra.
 
Ultima modifica:
Franky691 ha detto:
questa sera ho fatto altre prove con 8600GTS Gigabyte, windows XP e questi driver, con DVBViewer e Media Portal e, con accelerazione Hardware (DXVA) abilitata e file h.264 in .ts, lo schermo rimane nero in VMR9 e grigio in Overlay.
I files di test sono dei .TS registrati da Premiere HD con Mp e DVBViewer che vanno magnificamente con la 7950 e driver 94.20.
Non so che altro provare....

A nessuno vanno questi driver con la 8600GTS e XP ? Non ho ancora comprato questa scheda video (i negozi, anche online sono chiusi d'agosto...) e sinceramente queste esperienze mi fanno passare davvero la voglia di procedere con il tasto "compra" .... :(

[OT on]Peraltro, avendo un dualcore Athlon 3800+ ho bisogno come il pane della accelerazione HW di queste schede... con la mia ATI X1300 proprio non ci siamo :( [OT off]
 
darò un occhiata... grazie...
Comunque una 8600 o 8500 credo vada meglio con Vista e EVR.... next week parto con vista e poi vi dirò.
 
Allora dopo diverse reinstallazioni e 8600 + un cambio di Mobo+processore, gli H264 in XP 32 con accelerazione hardware in MP e DVBViewer funzionano correttamente e l' utilizzo di CPU con la 8600 in accelerazione HW è davvero irrisoria minore che con la 7600 o la 7950 e forse la qualità è migliore :D . Dovrei provare sull' HTPC con il Samsung M87 collegato, ma finchè non risolvo l' altro problema di deinterlacing, la 8600 rimane nel muletto.
Ora rimane da sistemare il problema di deinterlacing in MP VMR9 con DXVA on.
 
Ultima modifica:
Ecco una immagine più chiare del problema

e la stessa senza dxva abilitato o driver 94.20 (lasciate perdere i colori e concentratevi sui contorni)

ecco il graph usato con TV analogica interlacciata:

Nessuno con MP e nVidia che può provare??
 
Ultima modifica:
Sarebbe meglio che con i beta con Purevideo HD attivato per serie 8 XP risolvano anche i problemi di BSOD random con Powerdvd , HDDVD e Blu Ray , soprattutto con VC1.
Segnalato ad Nvidia.
Puoi farlo anche tu per il problema deinterlacciamento "saltato" in VMR9.

Ciao :)
Antonio
 
ciuchino ha detto:
Puoi farlo anche tu per il problema deinterlacciamento "saltato" in VMR9.
Innanzi tutto grazie per la risposta...
Per ora a me basterebbe capire se altri hanno lo stesso problema di deinterlaciamento o sono solo io ad averlo. Inoltre visto che succede solo con MP ed il suo exclusive mode in VMR9 vorrei capire se è conseguenza del rendering di MP o un baco dei drivers.
Ciao
 
Ieri sera primo impatto veloce con Vista e 163.44.
Allora le prove le ho fatte con 8600 e monitor 19" crt a 1280x1024
- ho notato che molte delle opzioni disponibili nei 163.44 in XP in advanced mode, in vista spariscono. È normale? Devo ancora provare ad abilitare il vecchio control panel per verificare risoluzioni e refresh rate disponibili.
- ho installato MP Cyberlink PowerDVD 7.3 (per i codec)
- il problema di deinterlacing in VMR9+MP descritto sopra sembra non esserci. Dovrò comunque fare delle verifiche più dettagliate.
- ho visto files .ts in h.264 registrati da premiere HD in VMR9 e anche in EVR. In particolare un pezzo di KingKong e un pezzo di partita di calcio.
- in VMR9 + partita di calcio c'è sempre il problema del metodo di deinterlacing sbagliato che si risolve da registro, forzando la modalità 2
- in EVR le immagini h.264 mi sembrano migliori, più dettagliate quando ci sono panning o scene veloci. Mi sembra ci sia lo steso problema di deinterlacing per il calcio, mentre per il film ogni tanto (raramente) mi è sembrato di vedere l'immagine spezzata in un punto orizzontalmente. Potete confermare? Per il deinterlaging in EVR dove si può intervenire?
- questa sera (tempo permettendo) devo abilitare il vecchio cintrol panel e vedere se è possibile ancora settare il 50.00hz ed il 60.00hz a 1080p.
Approfondire il discorso di tutte le opzioni mancanti.... e poi magari spostare il tutto per provare sul sammy a 1080p
___________________________________________

Volevo aggiungere che ho provato una nVidia 8400 (da 75€ che è passata sopra la mia scrivania) su xp con processore athlonxp64 a 3000+(1800Hhz reali) con i 163.44 e l'accelerazione hardware per H.264 funziona perfettamente e MP, infatti su questo processore abbastanza scarso mi sono visto tranquillamente i filmati .ts h.264 registrati da premiere HD (19.2mbps) con un uso di CPU che non andava oltre il 20-25%. Ottimo direi....
____________________________________________
Ciao
 
In Vista i driver sono ancora mancanti di parti che avevi in XP , tipo la personalizzazione di risoluzioni refresh ed altro.
Per l'EVR il deinterlacciamento e' sempre settabile nel decoder video , ad esempio con le ultime release del Cyberlink per AVC/H264 (io ho quello di Powerdvd ultra) e' molto migliorato il riconoscimento auto del materiale per cui con il materiale che vedo io non ho piu' necessita' di forzare film o video (ma questo anche su XP).
In Vista la DXVA con quel decoder funziona solo in EVR.
In EVR (come in VMR9) il problema di tearing e' possibile , fai gli aggiornamenti online di Vista che comunque dovrebbero migliorare le cose .
Poi e' ancora un mondo tutto da scoprire ... ed un po' beta come driver anche per il resto.

Ciao
Antonio
 
Thanks Ciuchino.... credo di averli gi\a fatti tutti gli update di vista, subito dopo l' installazione, in automatico.
Sto tentando di ottenere il vecchio control panel con i soliti setting che ricordo:
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\NVIDIA Corporation\Global\NvCplApi\Policies]
"ContextUIPolicy"=dword:00000001
"TaskbarUIPolicy"=dword:00000002
"CplGroupUIPolicy"=dword:00000003
"SedonaDisable"=dword:00000000
non fa mai male....
MA NIENTE DA FARE..... non mi appaiono....
Questo vuol dire niente possibilità di settare almeno i 50.00hz e ne tanto meno i 24hz.... ma sono così beta????? I miei soldi non erano molto beta quando li ho tirati fuori....
Avevo sentito di questo problema ma pensavo fosse superato.
Praticamente senza 50.00 hz diventa tutto inutile.... :cry:

Tu quale frequenza hai usato??? i 60 con materiale pal? i 75 il mio LCD non li regge...
 
Col mio DLP HC3000 mi dava quelle corrette 1280x720 50 , 59(probabile vogliano simulare in Vista il 23,976x2.5) e 60.
Per cui in teoria se il tuo display via edid gli comunica risoluzioni e refresh corretti non dovresti avere problemi ad avere anche il 1920x1080 24P.

Pero' la 8600GTS era in prestito ora ho una HD2600XT che posso personalizzare con Powerstrip ... pero' poi ho messo di mezzo un ampli HDMI che fa' passare solo 50 e 60 1280x720 per cui sono al punto di prima :D

Si' purtroppo penso che manchino ancora dei pezzi che se ti servono ...

Ciao
 
via edid il samsung ha tutto ciò che serve, speriamo che vista +forceware se ne accorgano e mi diano il 50.00... prima ottenevo il 50.00 tramite il control panel vecchio nella sezione Advanced timing -> Mode&timing. era un 50.00 perfetto. speriamo che in vista faccia lo stesso. Solo che per provare dovrò traslocare il PC muletto vicino il tv e questo richiederà molto tempo...
PowerStrip e vista come vanno insieme con forceware???
Meglio la ATi o la nVidia tu che le hai provate entrame???
io ormai mi sono fossilizzato con nVidia.....
 
Top