• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Nuove uscite Blu-ray in lingua originale

ma qual è la versione qualitativamente migliore?

Io possiedo una versione in DVD R1 americana, questa in particolare: http://www.amazon.com/Eraserhead-Jack-Nance/dp/B00003CWPL%3FSubscriptionId%3D10YVF75G6G1XD1C83E82%26tag%3Dtvguideonli02-20%26linkCode%3Dsp1%26camp%3D2025%26creative%3D165953%26creativeASIN%3DB00003CWPL senza sottotitoli (nemmeno in inglese) e senza alcun extra.
Poi l'ho ricomprato sempre in DVD nell'ottima release italiana della RaroVideo: http://www.rarovideo.com/Page.asp/id=401/A501=1352/eraserhead-la-mente-che-cancella con negli extra i primi corti e il primo mediometraggio The Grandmother.

Dei due, ovviamente ti consiglio la nostra edizione, completa e molto curata. Quanto alla resa in BRD... boh? Data la natura del materiale, l'eta della pellicola e le deliberate scelte fotografiche, dubito assai si possa gridare al miracolo ;)

Ciao!
Marco
 
Io possiedo una versione in DVD R1 americana,

figurati che io ho il mega cofanetto acquistato sul sito di David Lynch. Poi la Rarovideo ha fatto uscire un cofanetto analogo con tutti i corti eccetera (se l'avessi saputo avrei aspettato). Volevo capire se il passaggio in HD di Eraserhead, che considero fondamentale per gli amanti di Lynch, ha portato qualche beneficio o meno. Il dvd "frigge" tantissimo e non ho mai capito se è un limite del dvd oppure dei materiali di partenza, che certamente saranno ipergranulosi, viste le incredibili ed eroiche condizioni di ripresa.
 
...Di EraserHead c'é anche il BD della Universal, uscito gia un pó di tempo fá, di cui Io Posseggo l'Edizione UK,presa ad inizio estate se non ricordo male, al cui interno tra le altre cose, ci sono parte degli splendidi primi cortometraggi del Maestro Lynch, e da una rapida occhiata la Resa é piú che Ottima ed in molti casi il B/N é Eccellente e viene mostrato in tutto il suo Splendore, ve la Consiglio Caldamente ;)
...Questa in BD Australiana, sicuramente ha lo stesso Master Universal, ovviamente vi consiglio di recuperare il BD UK di facile Reperibilitá e con la Certezza dell'Ottimo Trasferimento.
EDIT:...Curiosamente ho notato che l'Edizione Australiana é stata rilasciata prima del BD Universal, primi di maggio Aus, primi di giugno Universal, non so a questo punto se Universal, abbia utilizzato un Master differente , dagli Screen di bluray.com la resa sembra essere la stessa, si dovrebbe fare un confronto , in ogni caso , il BD della Universal é Ottimo.
...EDIT2: ...Il Master , per tutte le edizioni , Sicuramente é lo stesso utilizzato nell'Edizione Giapponese , Rilasciata a fine Aprile dalla Paramount, che é stata quindi la prima ad averlo Presentato in HD.
 
Ultima modifica:
Ennesima uscita da infarto per Criterion:


Heaven's Gate
53150_large.jpg

http://www.blu-ray.com/movies/Heavens-Gate-Blu-ray/53150/#Review

Una "follia cinematografica" che costò il fallimento alla UA e un "esilio" pluridecennale a Cimino, quando oggi i blockbuster si programmano a tavolino e diventano opere di "culto" grazie all'hype mediatico del web... Guardare oggi un film del genere commuove e indispettisce: chi in questo presente si presterebbe a produrre un simile Capolavoro? Nessuno, punto.

Buona visione.

Ciao!
Marco
 
Ultima modifica:
Come scrivevamo nel topic di Heaven's gate,il problema e' che data "l'elitaria" uscita Criterion regione A,la maggior parte degli appassionati continuera' a non vedere il capolavoro di Cimino in versione integrale....peccato davvero,anche perche' di una possibile uscita italiana non c'e' traccia per il momento.
 
Ecco il listino Criterion per il mese di febbraio,Mizoguchi,i Dardenne,Elia Kazan, Kinoshita piu' Chronicle of a summer di Rouch e Morin.
Che dire,le cover sono come sempre delle opere d'arte,in piu',The ballad of Narayama e Fronte del porto beneficeranno di un nuovo master 4k.Il film di Kinoshita in particolare,non si e' praticamente mai visto in home video in maniera da rendere giustizia alla poesia dell'opera.Se penso a cosa (e in quali edizioni) esce da noi mi viene da ridere e piangere allo stesso tempo....:rolleyes:

http://www.blu-ray.com/news/?id=9946
 
ottime come sempre le uscite Criterion, forse a 'sto giro un po' sottotono in quanto secondo me si sarebbero potuti rispamiare Il ragazzo con la bicicletta e premiare un altro dei loro capolavori, ovvero Il figlio.
il Mizoguchi è uscito mesi fa per Eureka, avrebbero potuto dare spazio alla Vendetta dei 47 ronin, o alla Vita di O-Haru, donna galante, ma forse sono incontentabile io :D
Fronte del porto invece è un'uscita importante, ma per Criterion già troppo di cartello.
Chronicle of a summer mai sentito nominare; contento senza riserve per Narayama.

segnalo un'altra chicca, l'ultimo film di Todd Solondz
http://www.blu-ray.com/movies/Dark-Horse-Blu-ray/53698/#Review
 
Ultima modifica:
Uscita la lista dei titoli di mamma Criterion per il mese di marzo 2013. Titoli grandiosi come sempre. Partiamo da Ministry of fear di Fritz Lang,fino ad ora uscito in dvd pietosi e adesso restaurato in 2k. Poi abbiamo il cult classicissimo The Blob,il restauro 4k del bellissimo Badlands di Mallick,A man escaped di Bresson e The life and death of colonel Blimp di Powell e Pressburger.Ciliegina finale,il nuovo restauro 4k del capolavoro di Chaplin Monsieur Verdux.
Direi che c'e' da essere soddisfatti...poi guardo le uscite delle nostre etichette con video interlacciato e packaging vergognosi e sono indeciso se ridere o piangere....:rolleyes:

http://www.blu-ray.com/news/?id=10124
 
film lirico, avvolto dentro una dimensione pressochè unica, onirica e realistica allo stesso tempo, dolente ritratto di una popolazione intera, universalizzando il racconto dal punto di vista di un bambino, il piccolo Ivan, una delle figure più struggenti che abbia mai visto, strappato dall’infanzia, mosso solo dall’odio verso un nemico senza scrupoli e deciso a vivere una vita che non gli dovrebbe appartenere. la sofferenza e il silenzioso urlo di dolore di Ivan rispecchia quello di una nazione intera rivolgendo dolore e rabbia a tutta l'umanità. e poi il cavallo, le mele, l'incipit e il finale che si ricollegano... :cry: tra i migliori di Tarkovsky, leone d'oro al miglior film alla 27ª mostra di Venezia. grandissimo film.
 
Ultima modifica:
Top