Ale55andr0
New member
Come da titolo, è da pochi mesi stata rinnovata la gamma Chario dedicata alla parte piu' a buon mercato del catalogo, sfoltendolo e (ri)presentando un nome non nuovo agli appassionati del marchio Lombardo, ovvero la serie Syntar, da sempre campionessa nel rapporto q/p e rinnovata per l'occasione: presenti due varianti della serie (che sostituiscono in un sol colpo Silhouette, Silverette, Hyper e Premium)
Le Syntar "lisce"
http://www.chario.it/prodotti/syntar/descrizione/
e le Syntar "R" caratterizzate da una diversa costruzione del cabinet atta a migliorare le prestazioni sonore
http://www.chario.it/prodotti/syntar-r/descrizione/
qua una prima interessante recensione (in basso, dopo le foto delle finiture disponibili sarà possibile selezionare nel riquadro le varie sezioni della stessa) della 533, il modello maggiore nella versione con cabinet "normale". La recensionecomprende anche la misura dei parametri T&S dei trasduttori, consentendo ai piu' appassionati/curiosoni tra noi di smanettare con le simulazioni
http://www.bitaudioworld.it/forum/content.php?r=351-Recensione-CHARIO-SYNTAR-533
Le Syntar "lisce"
http://www.chario.it/prodotti/syntar/descrizione/
e le Syntar "R" caratterizzate da una diversa costruzione del cabinet atta a migliorare le prestazioni sonore
http://www.chario.it/prodotti/syntar-r/descrizione/
qua una prima interessante recensione (in basso, dopo le foto delle finiture disponibili sarà possibile selezionare nel riquadro le varie sezioni della stessa) della 533, il modello maggiore nella versione con cabinet "normale". La recensionecomprende anche la misura dei parametri T&S dei trasduttori, consentendo ai piu' appassionati/curiosoni tra noi di smanettare con le simulazioni
http://www.bitaudioworld.it/forum/content.php?r=351-Recensione-CHARIO-SYNTAR-533
Ultima modifica: