• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

nuove ati 2400pro e xt

sommersbi

New member
leggendo un po in giro i vari cataloghi online,vedo che anche queste schede sono hdcp,tipo la sapphire 2400pro con dvi e hdmi incorporato senza la classica vga,almeno stando a leggere le caratterisctiche tecniche tutte riportano la dicitura hdcp compliant.
Quindi non solo le 2600...
 
sommersbi ha detto:
a leggere le caratterisctiche tecniche tutte riportano la dicitura hdcp compliant.
Quindi non solo le 2600...

Si pero' sembra che le 2400 abbiano ancora dei problemi a decodificare senza artefatti il VC1 e l'H264 ........

Quindi vista l'esigua differenza con la 2600, io non rischierei.

Saluti
Marco
 
confermo. le 2400 non hanno abbastanza potenza per decodificare tutto. questo è ciò che emerge dall'avsforum. puntare sempre e solo su una 2600 pro che costa mediamente 30-40€ in più. o una 2600 xt
 
red5goahead ha detto:
confermo. le 2400 non hanno abbastanza potenza per decodificare tutto.

Che e' comunque una cosa assurda, visto che da un'occupazione cpu al 10% come la 2600 ....

Potevano prevedere un'accelerazione meno spinta ma che non dava problemi, davvero curioso.

Saluti
Marco
 
sono d'accordo. senza contare poi che dopo avere installato i catalyst 7.9 ultimi quelli con la 2400 percorreggere i bug devono fare molte pià modifiche ai registri (a mano) rispetto a quelli della 2600. è probabile che con i driver successi vada a posto però . in particolare il problema è sul deinterlaccio degli stream HD in mgp2.
 
red5goahead ha detto:
è probabile che con i driver successi vada a posto però . in particolare il problema è sul deinterlaccio degli stream HD in mgp2.

Speriamo ci riescano, perche' sarebbe un'ottima ed economica soluzione, oltretutto passiva ...
 
Riepilogando: meglio una 2600 di una 2400, giusto?
Non ha problemi di decodifiche e ha i drivers a posto... giusto?
Domandona finale, con un semplicissimo AMD+3200xp e win xp sp2, che possiedo già, riuscirei a vedere i BR o HD-DVD? Sarebbe la soluzione più economica, visto il costo della scheda video e dei drive HD ;)
 
Ultima modifica:
KwisatzHaderach ha detto:
Riepilogando: meglio una 2600 di una 2400, giusto?Non ha problemi di decodifiche e ha i drivers a posto... giusto?

Direi che è un pò presto per parlare di schede apposto. diciamo 2006 meglio delle 2400. ma driver ancora da sistemare. aspettiamo il catalyst 7.10 e vediamo.
 
Top