Acquisto LG C1 65"
Ciao a tutti!
Mi presento: sono Michele e dopo 14 anni di onorato servizio, mando in pensione il mio adorato Pioneer Kuro 428 XD
(che funziona ancora, anche se lo devo usare con un TIMvision Box che fa pena...).
Per sostituirlo sono indeciso non tanto su cosa comprare, ma sul taglio.
Mi spiego meglio.
Ho già avuto modo di vedere la qualità LG perché mia mamma ha comprato l'LG 55A16, e da ieri che l'ho posizionato, ho potuto apprezzare il nero assoluto (e vengo da un kuro eh...) e la qualità di visione di film (scegliendo la modalità filmaker). La visione della TV da digitale fa venir fuori i limiti del segnale, in quanto i contenuti in HD sembrano quasi in SD a causa della maggior risoluzione del pannello e della pessima qualità del segnale digitale.
Nel caso di mia mamma, la distanza di visione è 2,30 mt e la TV è sopra il mobile radiatore di 115 cm (quindi un bel po' alto), ed effettivamente si fa un po' fatica con il collo, per guardare sempre in sù...
Situazione a casa mia.
Distanza di visione: 2,80 mt.
Posizione: su una mobile sopra radiatore alto 115 cm. (come da mia mamma, ma con il mio kuro 42" e la maggiore distanza dalla TV, non mi affatico il collo).
Utilizzo: digitale terrestre, DAZN, prime e film al buio con Plex.
Ero orientato su un LG 65C15LA, ma mi sta venendo il dubbio che sia troppo grande, e magari sui canali del digitale farà effetto sgranato o immagine troppo ravvicinata, o magari anche si percepisca troppo in alto come adesso da mia mamma.
Secondo voi è meglio rimanere sul taglio da 55 o osare il 65?
Inoltre, il 65 l'ho trovato su Stay On a 1549... buon prezzo?
In caso di problemi di bending come mi devo comportare? Reso gratuito?
Forse troppe domande...
Ciao a tutti!
Mi presento: sono Michele e dopo 14 anni di onorato servizio, mando in pensione il mio adorato Pioneer Kuro 428 XD
Per sostituirlo sono indeciso non tanto su cosa comprare, ma sul taglio.
Mi spiego meglio.
Ho già avuto modo di vedere la qualità LG perché mia mamma ha comprato l'LG 55A16, e da ieri che l'ho posizionato, ho potuto apprezzare il nero assoluto (e vengo da un kuro eh...) e la qualità di visione di film (scegliendo la modalità filmaker). La visione della TV da digitale fa venir fuori i limiti del segnale, in quanto i contenuti in HD sembrano quasi in SD a causa della maggior risoluzione del pannello e della pessima qualità del segnale digitale.
Nel caso di mia mamma, la distanza di visione è 2,30 mt e la TV è sopra il mobile radiatore di 115 cm (quindi un bel po' alto), ed effettivamente si fa un po' fatica con il collo, per guardare sempre in sù...
Situazione a casa mia.
Distanza di visione: 2,80 mt.
Posizione: su una mobile sopra radiatore alto 115 cm. (come da mia mamma, ma con il mio kuro 42" e la maggiore distanza dalla TV, non mi affatico il collo).
Utilizzo: digitale terrestre, DAZN, prime e film al buio con Plex.
Ero orientato su un LG 65C15LA, ma mi sta venendo il dubbio che sia troppo grande, e magari sui canali del digitale farà effetto sgranato o immagine troppo ravvicinata, o magari anche si percepisca troppo in alto come adesso da mia mamma.
Secondo voi è meglio rimanere sul taglio da 55 o osare il 65?
Inoltre, il 65 l'ho trovato su Stay On a 1549... buon prezzo?
In caso di problemi di bending come mi devo comportare? Reso gratuito?
Forse troppe domande...
Ultima modifica: