• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Nuova tv budget 900/100 euro

venturini19

New member
Ciao! Volevo sapere se con 1000 euro posso trovare un ottima tv 4k. Non so se sia utile o meno il 4k però mi intriga parecchio netflix e in futuro blu ray 4k.

- distanza visione circa 2 metri
- uso 60% sky HD, 20% blu ray e 20% gaming.
- cerco ottimi Neri (uso soprattutto al buio) e colori realistici e non sparati con clouding ai livelli minimi. Stile plasma diciamo
- Max 950 euro online
- Marche Sony o Panasonic (Samsung solo se veramente ottima)

Per ora sono tentato molto dal Panasonic CX700 ma non riesco a capirne diffetti e pregi e non l'ho visto in azione in nessun negozio.

Provengo da un plasma 50ut50

Grazie per l aiuto!
 
Ultima modifica:
E come qualità d'immagine (neri, colori, effetti scia, clouding, aloni,...) come si comporta il buon cx750? In fin dei conti è meglio ridurre i pollici da 50 a 49 e puntare sul 750 o no? Oppure addirittura puntare su un full hd a 55 pollici (pensavo al sony w808c)?

Riassumendo sono indeciso tra questi qua:

- PANASONIC 49CX750 (telecomando touch incluso + 3d passivo): 1000 euro online
- PANASONIC 50CX700: 900 euro online
- SONY 55W808C: 900 euro online

Grazie
 
Ultima modifica:
ne stiamo parlando nell'altra discussione, cmq se vuoi un stile plasma, come anche io provenendo da quello, scarta i samsung, io ho scelto il cx750 , il panasonic riesce ad avere i colori più naturali di tutti ed in più ha un buona profondità dell'immagine che anche con segnali hd sembra quasi di avere un 3d naturale, questa è una cosa che tutti quelli che vedono la tv mi confermano, ero molto scettico proprio perchè passavo da un buon plasma ad un lcd, ora ti dico che rifarei ad occhi chiusi questo acquisto ;)
inoltre se cerchi anche netflix considera che il cx750 sul telecomando ha proprio il tasto dedicato quindi penso che ci sia proprio una collaborazione tra netflix e panasonic o comunque per avere un pulsante dedicato non possa che funzionare egregiamente
 
Ultima modifica:
1) secondo te sono sufficienti i 49 pollici del cx750? Perchè non potrei spendere oltre. Vedo la tv a circa 2 metri e leggo dappertutto che a questa distanza un 49 pollici fa più male che bene in 4k.
2) Altrimenti c é qualche ottimo Sony a 55" in 4k?
3) Inoltre volevo sapere se il cx750 ha incluso anche il telecomando touch. Domani mattina faccio l'ordine!!
 
Ultima modifica:
si il cx750 ha il doppio telecomando, per quanto riguarda i pollici con il 4k con cambia nulla, personalmente nel panasonic , come avevo anche in precedenza ha un buon sintonizzatore che riesce ad avere un'ottima ricezione, e cosa non da poco un buon upscaler per vedere bene anche i canali del digitale terrestre in sd, poi per quelli in hd vai una bomba, del sony non ho avuto modo di provarlo
 
Ultima modifica:
Quindi secondo te meglio un 49 o 55 pollici? La differenza di prezzo sarebbe circa 250 euro online. In sostanza meglio spendere di più per un 4k con minori pollici o migrare su un full hd con più pollici? Tenendo conto che la tv sarà su un mobile con le rotelle e posso avvicinarla
 
ora è a 1219...troppi secondo te? inoltre volevo anche sapere come si comporta con i neri, angolo di visione e uniformità del pannello? leggo che il cx700 (fratellino minore) ha neri migliori

e di questo che mi dici? Sony KD-55X8509C
 
Ultima modifica:
Secondo me se non vuoi attendere dopo le feste, anche a 1219 è buono, io lo presi in una super offerta
Per i neri ed altro, considera che non è il top di gamma, come non lo sono neache gli altri in paragone, però ti posso dire che tutti quelli che hanno visto il tv a casa da me mi hanno chiesto la sigla ;) poi se proprio vai con l'occhio critico qualche pelo nell'uovo lo poi trovare, ma mi permetto di consigliarlo, poi ho provayo varie funzioni extra che sono publicizzate sul sito della panasonic e funziona tutto perfettamente al contrario di altri marchi che publicizzano e poi non funziona proprio tutto come dicono
 
Ultima modifica:
ho visto il 49cx750 in negozio oggi e non ne sono rimasto tanto impresso...nelle scene veloce si vedono tanti artefatti (effetti scia, poco definito) e i visi delle persone sembravano quasi finti...non so se erano i setaggi del negozio, o le luci ma mi sembrava quasi meglio un samsung a 500 euro :-) che mi dici? inoltre secondo te i 49 pollici sono sufficienti? Perchè non mi andrebbe di spendere quasi 300 euro in più per niente..

E del cx720 che mi dite? Differenze con un cx700 e cx750 in termini positivi e negativi?

Grazie

Grazie ancora
 
Ultima modifica:
non conosco gli altri modelli, per quel che riguarda i 300 euro in più per più pollici, ti posso dire che i pollici non sono mai abbstanza tempo una settimana e ti abitui subito alla maggiore grandezza del tv e quella di prima ti sembrerà un vecchio 14pollici, per la tv che hai visto in negozio non so che dirti a parte che alcuni panasonic in negozio sono settati in modalità negozio e non è il massimo ma per quanto riguarda scie non ne ho mai viste e come immagini il panasonic è sempre stato quello più plasma mode degli altri quindi è molto strana l'impressione che ti possa aver dato quello che hai visto, nell'altra discussione Baw ha postato un video con tutte le prove fatte con il cx750 e si vede come lavora, solo che non mi ricordo su quale pagina sia postato il video
 
ero nella tua stessa situazione ed alla fine ne sono rimasto contento dell'acquisto, considera che un po' di vertical banding c'è ma nella visione normale della tv non si nota affatto, considera che non ho comprato il tv per vedere uno schermo completamente nero con quadrati bianchi e la scritta test, ma per vedere film e programmi televisivi, se vedi il video che ti ho postato, è stato fatto da un utente e si nota anche bene la differenza tra un canale hd ed un segnale sd, ma nonostante tutto anche il canale sd si riesce a vedere bene e questo è importante che il tv abbia un buon upscaler
 
Io ti consiglio di attendere, mettere via i soldi e magari scegliere il TX60CX750E perchè i contenuti in vero 4K per apprezzarne i vantaggi (se ci saranno davvero) avrà bisogno di un polliciaggio base non indifferente, così già con un 60 pollici puoi cominciare in maniera buona e senza poi pentirti in futuro.
Anche se personalmente per il tuo tipo di contenuti (uso 60% sky HD, 20% blu ray e 20% gaming) anche un TV non 4K andrebbe bene, ma se ti interessa il futuro del Blu Ray (e non 4K di dubbia qualità tipo Netflix) allora vai di 60 pollici 4K che per iniziare (come ho detto) può andare bene si.
 
Top