• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Nuova parete tv

Luca P

New member
Ciao a tutti
posto delle foto di come ho realizzato la parete tv
può essere da ispirazione a qualcuno e anche perchè son fiero del risultato :)


come era prima:
televisore thosiba 32 pollici lcd centrale di un kit onkio e le 2 laterali wharfedale 10.2
Senza-titolo-1a.jpg

visto che quando sono entrato in questa casa ho fatto un po di lavori, ho fatto questa parete in truciolato con dietro un telaio in legno e fogli di sughero per uno spessore di 4 cm, ho anche messo i tubi corrugati(da elettricista) così non ci sono cavi a vista..
Senza-titolo-2.jpg Senza-titolo-3.jpg

dopo aver fatto i buchi con le tazze e aver incollato la parte esterna del copri foro e messo i reggi mensola per le casse, ho preparato la parete per essere imbiancata (la parte bianca sotto la parete rossa è il muro, il mobile va incassato per 5 cm sotto la parete in legno)
Senza-titolo-4.jpg Senza-titolo-5.jpg


posterò altre foto questa sera ciao a tutti:)
 
ho messo due mensoline, una con la profondità del diffusore wharfedale e l'altra 15 cm più corta
Senza-titolo-6.jpgSenza-titolo-7.jpg

una volta fissate ho tagliato due pannelli per parte con un taglio in obliquo
(i pannelli laterali in questa foto son al filo con le mensole ma erano misure sbagliate)
dovevano stare 2 cm all'interno delle mensoline come si vedrà nelle prossime foto
Senza-titolo-8.jpgSenza-titolo-9.jpg
 
frontalino cassa sostegno, modifica fianchetti
Senza-titolo-10.jpgSenza-titolo-11.jpgSenza-titolo-12.jpg

ho ricoperto le due mensoline con della comune carta plastificata adesiva che si trova in tutti i fai da te
ho pitturato i fianchi con dell'acrilico nero diluito con acqua per far si che si vedessero le venature
da avere un'effetto simile al diffusore
ho messo delle calamite all'interno della struttura e delle piattine di ferro sui frontalini
Senza-titolo-13.jpg
 
po ricoperto i frontalini con del tessuto nero microforato per casse
e il lavoro ha dato i suoi frutti :)
ecco qua il lavoro finito
Senza-titolo-14.jpg Senza-titolo-15.jpgSenza-titolo-16.jpgSenza-titolo-17.jpgSenza-titolo-18.jpg
 
Ciao, bel lavoro di precisione, sembrano casse più grandi, ... ma non capisco una cosa, le cassette del kit Onkyo , quelle poste all' interno delle scatole/mensola che hai costruito sotto le wharfedale, a che servono? ... sono collegate con il front anteriore? ... suonano insieme alle wharfedale? Scusa ma non capisco.
Grazie riki
 
ciao le ho collegate all'uscita front high or zone 2 speakers credendo che avrei utilizzato anche quelle
ma mi son reso conto che non servono a niente :p
tranne in modalità all ch che non uso mai oppure in modalità zone 2 e anche questa non utilizzata mai..
volevo usare anche quelle per dare un po più di alti... qualche consiglio?
ciao grazie :)
 
avevo creato una discussione dove chiedevo appunto consigli sull'istallazione di 4 casse front..
se era una s******ta o poteva dare qualcosina in più... perché nel caso cambierei anche quelle piccole onkyo prendendo un prodotto migliore... ma purtroppo non mi ha risposto nessuno :(
 
ok per il posizionamento non sarebbe un problema, ma il fatto è che non si sentono
l'unico modo di ascolto è all ch e non da effetti sonori
 
per collegare i due diffusori onkyo che funzionino con i front potrei fare così???
Senza-titolo-1.jpg

potrebbero esserci problemi con le wharfedale o con l'ampli?
ciao grazie
 
vorrei aggiungere 2 casse perchè:

1 - le wharfedale hanno pochi alti....(so che le onkyo non sono buone, ma se si potesse fare un collegamento le cambierei prendendo delle casse medio/alte)
2 - per dare più potenza

in sintesi per dare più potenza e un suono più bilanciato

le wharfedale hanno woofer da 16.5 e twiter
 
La potenza non è data dal numero di diffusori, ma dall'ampli.

Collegando in parallelo due diffusori l'impedenza totale si abbassa, se entrambi hanno impedenza di 8 Ohm quella risultante sarà di 4 Ohm, solitamente non proprio l'ideale per gli ampli che, specialmente se non di un certo livello se usati a volumi elevati possono scaldare troppo e a volte andare anche in blocco.

Usando contemporaneamente due diffusori completamente diversi il risultato sarà del tutto aleatorio, ma certamente non ottimale, se poi la cosa ti piace fallo pure, sappi solo che è sconsigliato sia per i risultati in termini di qualità che in termini di buona prassi di funzionamento dell'ampli.

Ciao
 
Top