• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Nuova gamma TV Ultra HD 4K SONY 2014

C'è speranza di vedere le app:

TimVision
Premium Online
Premium Play
SkyGo
Skyonline

Sulla serie 2014?
Sono che ci sono accordi di esclusiva con Samsung... però è fastidioso non averle su uno SmartTv
Sapete se sulle serie 2015 e 2016, visto che sono Android TV le app citate sopra sono disponibili?

Grazie
 
C'è speranza di vedere le app:

TimVision
Premium Online
Premium Play
SkyGo
Skyonline

Sulla serie 2014?
Sono che ci sono accordi di esclusiva con Samsung... però è fastidioso non averle su uno SmartTv
Sapete se sulle serie 2015 e 2016, visto che sono Android TV le app citate sopra sono disponibili?

Grazie

credo proprio non sia possibile, dovrebbero realizzare versioni ad hoc delle app per le tv del 2014, ma non credo rientrino nel loro target..

Al momento non sono disponibili ufficialmente nemmeno per le android tv, ma per queste ultime si può fare un tentativo installando direttamente l'.apk delle applicazioni per android.. ma non sono molto convinto che funzionino..

altrimenti bisogna ricorrere al mirroring..
 
Su LG hanno implementato Premium Play ed Infinity un mese fà, per il futuro speriamo bene ma sono poco convinto anch'io che Sony diverrà compatibile.
 
Nessun nuovo firmware per la serie 2014? Si sa nulla?
So che magari è inutile sperare... ma spero nell'aggiunta delle app di TimVision e Premium che possono far comodo invece che acquistare box esterni...
 
purtroppo credo che Sony non rilascerà più aggiornamenti per la serie 2014, se non per correggere eventuali problemi che potrebbero emergere..
nel senso che se anche dovessero esserci aggiornamenti futuri, non riguarderanno certamente l'introduzione di nuove funzionalità.

le app invece sono disponibili nel catalogo, che viene aggiornato automaticamente da remoto, quindi basta tenerle d'occhio.
Ad oggi però non mi sembra che quelle che chiedi siano disponibili per alcun modello Sony, probabilmente non hanno stretto gli accordi commerciali giusti con i rispettivi provider. ma magari mi sbaglio.
 
Ci si potranno vedere la finale della Champions League del 28 maggio prossimo e le partite degli Europei in 4K !

con la CAM,ovviamente, o con il nuovo decoder Telesystem
 
Ultima modifica:
Incredibile... Oggi mi sono accorto che sulla serie 2014 che possiedo sono apparse le app:

Mediaset Premium Play
Mediaset Premium Online

Forse c'è una qualche speranza per TimVision e Sky?
 
qualcuno col nostro amato ha goduto della finale in 4k sul 391 di mediaset senza decoder esterni?
 
Ultima modifica:
Salve
(domanda per la serie X850B )
Ho letto le specifiche del nuovo decoder SKY Q ULTRA HD (arrivera in Italia nel 2017 )
e da quello che capisco per essere utilizzato in 4K
bisogna avere una tv 4K che supporta almeno: 3840x2160 50 frame per secondo
e HDCP 2.2 ed un attacco HDMI 2.0.

QUI RIPORTO IL TESTO ORIGINALE:
Ultra HD is available to all Sky Q Silver customers at no extra cost, but you must have the following to be able to watch:

A Sky Q Silver box
An Ultra HD TV that can display a picture resolution of 3840x2160 pixels at 50 frames per second and supports HDCP 2.2 on at least one input
The HDMI 2.0 cable provided by the engineer during your Sky Q installation
You'll need the Sky Q Silver bundle and box to enjoy watching documentaries and entertainment, plus Sky Sports and Sky Cinema subscriptions to watch sports and movies in Ultra HD.



Il mio dubbio è che non trovo nel manuale della SERIE X850B che supporta 50 frames in 4k
l'unica cosa che trovo scritto è questo:

Video (2D): 4096 × 2160p (50, 60 Hz)*, 4096 ×
2160p (24 Hz), 3840 × 2160p (50, 60 Hz)*, 3840 ×
2160p (24, 25, 30 Hz), 1080p (30, 50, 60 Hz), 1080/
24p, 1080i (50, 60 Hz), 720p (30, 50, 60 Hz), 720/
24p, 576p, 576i, 480p, 480i, Formati PC
*YCbCr 4:2:0 / 8 bit


Secondo vuoi la serie X850B è compatibile con il decoder SKY Q ???

GRAZIE PER LE RISPOSTE
 
Si è compatibile in HDMI 1 con ARC del resto è scritto 3840 × 2160p (50, 60 Hz). Se Sky dovesse trasmettere anche in HDR, allora la TV non è compatibile, nel senso che non si potranno vedere i metadati HDR.
 
Ultima modifica:
L'hertz (simbolo Hz) è l'unità di misura del Sistema Internazionale della frequenza.
Tale unità di misura può essere applicata a qualsiasi evento periodico es. cicli al secondo oppure quadri al secondo.
Quindi scrivere Hz o frames (quadri) al secondo è la stessa cosa.
 
oggi con tanto piacere ho collegato il cavo satellite alla mia sony 55x850b
riuscendo a vedere il canale sul 200 hotbird 4k1
questo vuol dire che la mia tv riesce a codificare il segnale HVEC !
 
Riesumo questo Thread per segnalare ai possessori di TV 4k Sony la possibilità di sintonizzare un canale Hotbird 4k2 HDR su piattaforma TivuSat. Il logo è RAICom e per ora trasmettono in chiaro e in via sperimentale un'opera lirica del Teatro Regio di Torino.

La risintonizzazione di tutti i canali Hotbird deve essere fatta in manuale aggiungendo i seguenti parametri su:
Tasto Home->Menu Impostazioni->Impostazione Digitale->Auto Preselezione Satellite->Si>Satelliti preferiti->Scansione normale->TivuSat->Successivo->
inserire su Satellite 1 le voci Si-Controllo Diseqc A (dipende dal vostro impianto ed illuminatore)
Parametri da inserire: Satellite1->Si Configurazione LNB->Universale,Auto,A,13/18V Trasponder->10992 MHz, Verticale o da destra, 27500 ksym/s
Le barre del Livello segnale e Qualità segnale si illuminano. Cliccare su tasto return.

Ripetere su Satellite 2 le voci Si->Controllo Diseqc A
Parametri da inserire: Satellite2->Si Configurazione LNB->Universale,Auto,A,13/18V Trasponder->12015 MHz, Orizzontale o da sinistra, 30000 ksym/s
Le barre del Livello segnale e Qualità segnale si illuminano. Cliccare su tasto return.

Avvio.

Inizierà la scansione totale di tutti i canali della piattaforma TivuSat compreso quello 4k HDR di RAICom (Il mio TV Sony non è compatibile HDR, ma le immagini si vedono lo stesso).
Fase 2: Ordinamento del canale Hotbird 4k2 HDR in posizione 201 dopo Hotbird 4k1 HDR che si sintonizza regolarmente sul 200.
Alla fine della risintonizzazione, il canale Hotbird 4k2 HDR si troverà in coda al canale 1526 (ma il numero potrebbe essere diverso in base ai canali sintonizzati).
Per spostarlo in una posizione più comoda e logica (es. 201) andare su:
Tasto Home->Menu Impostazioni->Impostazione Digitale->Ordinamento Programmi Satellite-> inserire 1526 da telecomando (o altro numero) e poi dopo averlo selezionato spostarlo con i tasti freccia sul 201 (che dovrebbe essere vuoto). ok return
Fine procedura di ordinamento dei canali satellitari.
Settare contrasto, colori e luminosità a piacere fino a quando si avrà un dettaglio da urlo.
Ciao.
 
Top