• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Nuova fotocamera intorno ai 250 euro.....

vicius80

New member
raga vorrei comprare una fotocamera che faccia foto spettacolari intorno a questa cifra....esiste?
non m'interessano le dimensioni ne tantomeno se fa video....ma foto come il Signore comanda:D
 
La tua richiesta capita proprio a "fagiuolo".;)
Io proprio in questo periodo ho acquistato una nuova fotocamera con lo stesso tuo budget e con le stesse tue esigenze.
Sapientemente guidato anche da Paperina83 (oramai vicina a diventare prossima senatrice a vita di questo forum) mi sono orientato su due modelli Canon in particolare l'SX100 (249 euro in negozio) e la Power Shot A650 IS (249 euro,ordinandola sul web per ritirarla direttamente al centro commerciale...)
Ne ho viste tante ed in diversi centri e posso assicurarti che su questo budget attualmente non c'è di meglio in giro:stiamo parlando di due fotocamere che,con le dimensioni di una compatta o quasi,riescono ad assicurarti prestazioni davvero ottime e molto vicine a quelle di una bridge.;)
L'SX100 monta uno zoom ottico di 10X ed 8MP mentre l'A650 (che io ho acquistato) monta uno zoom ottico più piccolo (6X) ma ben 12 MP che in caso di ingrandimenti di foto non guastano mai.;)
A te la scelta,bye.
 
veramente sarei orientato su sony dsc h10 (l'h50 costa troppo) oppure canon sx110 (l'sx10 mi piace di più ma costa troppo...) che mi sapete dire di queste fotocamere??
non sono meglio delle semplici compatte come qualità fotografica?
 
Se vuoi veramente spendere 250 euro, adesso come adesso la A650IS è, a mio parere il miglior acquisto che si possa fare...se poi pretendi di più, ho paura che sarai anche costretto a spendere di più! :)
 
non fatemi guardare le caratteristiche tecniche dei modelli :)
a occhio un'escursione focale molto ampia non e' foriera di buone caratteristiche ottiche, anche se indubbiamente comoda.
per quei prezzi se si trova qualcosa che salvi in RAW (e magari su CF) la prediligerei.
ciao
Gianni
 
Paperina83 ha detto:
Se vuoi veramente spendere 250 euro, adesso come adesso la A650IS è, a mio parere il miglior acquisto che si possa fare...se poi pretendi di più, ho paura che sarai anche costretto a spendere di più! :)

si ma ha uno zoom ridicolo però.....non penso che i megapixel facciano la qualità di una foto, sbaglio? è per questo che avevo preso in considerazione le fotocamere dette prima.....
 
vicius80 ha detto:
si ma ha uno zoom ridicolo però.....

cioe' un 6x fa' schifo? :eek:
meglio un 10x inadeguato?
a me non pare male, certo la G9 sarebbe meglio... bisogna pero' vedere che bisogna farci, sempre compatte sono.
ciao
Gianni
 
scusa che significa un 10x inadeguato? io ho chiesto infatti delucidazioni e sapere il motivo per quale acquistare o meno una fotocamera....a me interessa che faccia belle foto, non dico come quelle da macchine di 1000 euro ma ci sarà una via di mezzo no?
 
Se vuoi veramente spendere 250 euro, adesso come adesso la A650IS è, a mio parere il miglior acquisto che si possa fare...se poi pretendi di più, ho paura che sarai anche costretto a spendere di più!

Brava Paperina,concordo in pieno!! (guarda caso...):cool:
Vicius ritengo che dopo l'A650 Is di fotocamere migliori a quel punto ci siano solo le bridge o le reflex...o al massimo qualche altro modello canon da te citato ma cmq più caro (credo arriveremo almeno intorno ai 300 euro..) Non trovi? ;)
 
Una curiosità:la A650 Is (che come avrai ben capito è stato il mio recente acquisto) ha la possibilità di montare anche degli eventuali obiettivi esterni per aumentare zoom ed altro.Il tutto supportato da 12 MP che fanno cmq sempre comodo in caso di ingrandimenti fotografici.;)
Oltre al display regolabile,foto subacquee etc.etc.:cool:
Al prezzo di "appena" 250 euro la A650 Is è una bomba....poi è chiaro che se non ti pesa spendere anche quei 50 euro in più credo che troverai qualcosa di superiore:O
 
Lo zoom 6x non è tantissimo, ma comunque può andare. Le altre funzioni della fotocamera le trovo molto buone, il mio è un giudizio complessivo, credo che per 250 euro sia una buona macchina, se poi dobbiamo discutere in assoluto, è logico, c'è di meglio!
Lo schermo orientabile poi è utile in tante situzioni, evita acrobazie fotografiche! Ha lo stabilizzatore ottico che, a mio parere, è una delle funzioni più importanti e poi...è Canon, la considero comunque una garanzia.
 
vicius80 ha detto:
scusa che significa un 10x inadeguato? io ho chiesto infatti delucidazioni e sapere il motivo per quale acquistare o meno una fotocamera....a me interessa che faccia belle foto
...

tieni conto che realizzare un obiettivo con un'escursione focale molto ampia e' piu' complesso e, normalmente, le prestazioni ottiche sono inferiori a quelle di obiettivi meno spinti; se ti interessa fare belle foto, considera anche questo.
ciao
Gianni

p.s. giusto per completare il post: se davvero servono focali molto diverse tra loro, forse tanto varrebbe pensare a una reflex
 
Si, ma per pensare ad una reflex bisognerebbe cambiare il titolo della discussione! :D
Con 250 euro compri, forse, un obiettivo di scarsa qualità!
Credo che per avere una reflex si debba essere molto appassionati, ha un ingombro notevole, è pesante e costosa! Ci sono, come quelle già citate, delle fotocamere che fanno delle buone foto senza mettere pesantemente mano al portafoglio. C'è anche il rischio che, con una reflex, se non si è un tantino, non dico esperti, ma quantomeno informati, vengana delle foto peggiori. Come tutte le cose molto sofisticate e belle, quelle macchine hanno bisogno di molta più cura e attenzione per dare dei buoni risultati.
 
The Future ha detto:
...la A650IS ha la possibilità di montare eventuali obiettivi "esterni"..

Si, ma bisogna vedere quanto costano! :D

Il problema, secondo me, è trovare qualcosa che soddisfi le nostre aspettative al prezzo che ci siamo prefissati, non importa quale esso sia.


Ho fatto un giro nei vari siti e secondo me la Canon sopra citata è il miglior rapporto qualità-prezzo.

@vicius80
Se puoi salire un po' con la spesa ce ne sono tante altre con le caratteristiche della Canon, ma con zoom più spinti, altrimenti quella fotocamera vale i soldi spesi.
Non te l'ho consigliata per i pixel come dicevi prima, per quanto mi riguarda già una 8 megapixel va benissimo, ma per tutte le altre caratteristiche quali:

Zoom ottico 6x con Stabilizzatore ottico d’immagine
Schermo LCD da 2,5" orientabile
DIGIC III e Face Detection AF/AE/FE
Sistema AiAF a 9 punti e controllo FlexiZone AF/AE
21 modalità di scatto
Teleconvertitore digitale e Safety Zoom
ISO 1600 e Auto ISO Shift
Filmati VGA uniformi

...e perchè no, visto che comunque ci sono, per i tanti, forse troppi, 12 megapixel, nel caso ti venga in mente di fare dei mega poster! :D
 
Paperina83 ha detto:
Si, ma bisogna vedere quanto costano! :D

Il problema, secondo me, è trovare qualcosa che soddisfi le nostre aspettative al prezzo che ci siamo prefissati, non importa quale esso sia.


Ho fatto un giro nei vari siti e secondo me la Canon sopra citata è il miglior rapporto qualità-prezzo.

@vicius80
Se puoi salire un po' con la spesa ce ne sono tante altre con le caratteristiche della Canon, ma con zoom più spinti, altrimenti quella fotocamera vale i soldi spesi.
Non te l'ho consigliata per i pixel come dicevi prima, per quanto mi riguarda già una 8 megapixel va benissimo, ma per tutte le altre caratteristiche quali:

Zoom ottico 6x con Stabilizzatore ottico d’immagine
Schermo LCD da 2,5" orientabile
DIGIC III e Face Detection AF/AE/FE
Sistema AiAF a 9 punti e controllo FlexiZone AF/AE
21 modalità di scatto
Teleconvertitore digitale e Safety Zoom
ISO 1600 e Auto ISO Shift
Filmati VGA uniformi

...e perchè no, visto che comunque ci sono, per i tanti, forse troppi, 12 megapixel, nel caso ti venga in mente di fare dei mega poster! :D

ma l'ISO1600 non è un pò basso rispetto alle attuali compatte che hanno 3200?
 
Paperina83 ha detto:
Si, ma per pensare ad una reflex bisognerebbe cambiare il titolo della discussione! :D
Con 250 euro compri, forse, un obiettivo di scarsa qualità!
...

gli zoom std non sono certamente il massimo eccezion fatta, ad es., per l'ottimo 18-55 IS Canon (e costa attorno ai 130 euro). che poi non siano in genere meglio degli obiettivi di una compatta e' da dimostrare.
detto questo, una reflex entry level (comprensiva di obiettivo) la trovi a partire da 400 euro circa. per la facilita' d'uso, basta usare le stesse impostazioni auto di una compatta, con il tempo si fara' altro e si salvera' in RAW.
questo per dire che 200/250 euro penso sia proprio il max da spendere per una compatta.
ciao
Gianni
 
Top