• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

NOVITA': Pioneer pdp-42rxe

pcusim

New member
L'ho trovato per caso su Ebay. A quanto pare la Pioneer ha deciso di mettersi a combattere la concorrenza sul campo dei 42" HD Ready, con un prodotto "all in one".
Al momento si trova solo sul sito di Pioneer Austria (www.pioneer.at), ma è già in vendita da Euronics (è sui volantini pubblicitari per Natale).
Il prezzo (di listino) è sotto i 3.000 euro, ma su Ebay si trova a poco più di 2500€.
Eccovi il link al sito: http://www.pioneer.at/at/product_detail.jsp?product_id=11513&taxonomy_id=62-63

Che ne pensate?
Manca solo l'ingresso PC, ma per il resto dubito che Pioneer venga fuori con una porcheria......
 
Nessuno ne sa parlare?
C'è qualcuno che l'ha visto e mi sa dire se è qualitativamente inferiore (e in caso di quanto) rispetto ai 436?
 
la tua firma l'ho già vista o sbaglio? ;)

ne parleremo quando qualcuno lo avrà visto, non prima.. altrimenti sarebbe tutta "aria fritta" e non ne abbiamo bisogno credo ;)

oltretutto, se non sbaglio, è già presente in molti volantini e temo anche di averlo visto in un MEDIAWORLD.. l'unica cosa che potrebbe risultare interessante di questo monitor sarebbe la capacità di essere pilotato a risoluzione nativa da un processore esterno o un htpc via HDMI ;)

ciao
 
Ultima modifica:
Per la firma ti assicuro che si tratta di una pura coincidenza.
Per il tv è proprio per sapere se qualcuno l'ha visto che ho aperto il thread. Sono orientato a prendere l'Hitachi 42pd7200, ma un eventuale tv HD Pioneer a un prezzo inferiore - sebbene con meno connessioni - non sarebbe affatto una cattiva notizia..... :)
 
non vi era malizia nella mia domanda ...

pcusim ha detto:
Per la firma ti assicuro che si tratta di una pura coincidenza.

ovvio, non ho mai pensato diversamente :)

per il modello da te citato sarebbe proprio da scoprire se ha la possibilità di entrare a 1024*768 in HDMI scavalcando ogni processore interno del segnale video.. ;)
 
Stando al manuale, gli unici segnali accettati dall'ingresso hdmi sono i "classici" 480,576, 720 e 1080. C'è una nota che dice espressamente che il tv non può visualizzare segnali da pc attraverso la porta hdmi.
Devo dire che per me questo non è un dramma, sebbene, rispetto all'Hitachi, che ha hdmi, dvi e vga, ci sia un abisso da questo punto di vista.
 
il mio 435 mi ha tagliato le gambe in tal senso ...

pcusim ha detto:
Devo dire che per me questo non è un dramma, sebbene, rispetto all'Hitachi, che ha hdmi, dvi e vga, ci sia un abisso da questo punto di vista.

poter entrare alla risoluzione del pannello ti cambierà vita il giorno in cui potrai permetterti un processore serio o un HTPC :cool:
 
Vedi Pampie, in realtà a me interessa di più il massimo compromesso fra qualità di visione e semplicità d'uso, visto che il tv andrà nel soggiorno e sarà usato anche da mia moglie e da mia figlia (la grande, perchè la piccola spero proprio che non ci si avvicini! :D ).
Se avessi in mente l'acquisto di processori esterni e/o htpc mi dirigerei verso dei monitor, che garantiscono maggiore efficienza e flessibilità.
O, a questo punto, un bel vpr.....
 
anche io la pensavo così ma ora rimpiango di non poterlo sfruttare con uno scaler ...

pcusim ha detto:
Se avessi in mente l'acquisto di processori esterni e/o htpc mi dirigerei verso dei monitor, che garantiscono maggiore efficienza e flessibilità..

hai ragione in toto :D punto ;)
 
Ciao a tutti,
sembra che il nuovo modello Pioneer tutto in uno monta un pannello tipo Nec, voce da verificare, in ogni caso preferisco ancora il ricevitore multimediale separato che ritengo sia un punto di forza, tre cavi al pannello e tutto il resto nel ricevitore, perfetto per una sistemazione a parete.

Ciao
 
Ultima modifica:
Spillo ha detto:
Ciao a tutti,
sembra che il nuovo modello Pioneer tutto in uno monta un pannello tipo Nec, voce da verificare, in ogni caso preferisco ancora il ricevitore multimediale separato che ritengo sia un punto di forza, tre cavi al pannello e tutto il resto nel ricevitore, perfetto per una sistemazione a parete.

Ciao
Anch'io avevo avuto lo stesso sospetto. In effetti è strano che la Pioneer, per produrre un modello all-in-one, decida addirittura di produrre un pannello diverso dal caratteristico 43", quindi ritengo che la "voce" abbia una sua attendibilità.
In ogni caso, si tratta di un ulteriore elemento a favore di questo tv, vista la notoria ottima qualità dei NEC.
Anch'io trovo la mediabox ottima, ma con 6/700 euro di differenza con l'FDE, che, fra l'altro, non ha nemmeno il PIP.......
 
E' in vendita da qualche giorno da Trony credo ad un prezzo intorno ai 2500 euro.Se il pannello e' uguale si puo' fare a meno della presa per il PC credo.Per l'estetica devo dire che il fratellino "meno povero"
e' un'altra cosa!!
ciao

Mario
 
La notizia sembra vera ma necessita di conferma, in ogni caso ritengo i Nec un ottimo prodotto a prescindere.
In ogni caso non condivido la scelta di Pioneer con i solo due modelli della serie 6, il FDE ed il XDE, il HDE era la scelta perfetta per chi come me non interessava il digitale terrestre incorporato ma tutto il resto delle funzionalità del XDE, avrei preferito un HDE e XDE.

Ciao
 
inutile fare ora troppi modelli ...

Spillo ha detto:
In ogni caso non condivido la scelta di Pioneer con i solo due modelli della serie 6

secondo me stanno solo aspettando di far uscire la nuova serie FULL HD :cool:
 
Confermo che il Pioneer PDP-42RXE usi pannello Nec ed aggiungo , esperienza personale non da cliente ma da operatore , che si tratta di un plasma piuttosto sensibile al cosidetto fenomeno di burn-in anche se di entita' minore ( i tecnici pioneer lo definiscono gosthing ) .
Ciao
 
kunamatata ha detto:
Confermo che il Pioneer PDP-42RXE usi pannello Nec ed aggiungo , esperienza personale non da cliente ma da operatore , che si tratta di un plasma piuttosto sensibile al cosidetto fenomeno di burn-in anche se di entita' minore ( i tecnici pioneer lo definiscono gosthing ) .
Ciao
Questa è una cattiva notizia. Peraltro avevo notato, leggendo il manuale, che questo tv ha in dotazione due sistemi di prevenzione del burn-in, più la possibilità di impostare la schermata bianca per rimediarvi. Sui "fratelli maggiori" da 43" l'unica forma di prevenzione (e questa è comunque - secondo me - una grave mancanza in un tv di alto livello come il Pioneer) è la diminuzione automatica del livello di luminosità e contrasto quando si visualizza per lungo tempo un'immagine fissa. L'insolita presenza di questi sistemi lascia immaginare che sia fondata l'ipotesi di una particolare vulnerabilità di questo pannello al burn-in.
Per quanto riguarda l'eventuale modello HDE, devo dire che, probabilmente, la produzione di un sistema intermedio avrebbe avuto uno scarso ritorno economico per la Pioneer. D'altra parte penso che la maggior parte della gente, al momento dell'acquisto, ritenga che, per 100/150 euro in più (una volta che ne spende oltre 3500), tanto vale prendere il modello col dtt, che almeno resta libero un ingresso A/V.....
 
Top