• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Novità 18Sound

Per fortuna non ci sta avendo il soffitto irregolare.

A dire il vero volendo metterlo a tutti i costi ci potrebbe anche stare, ma snaturerebbe l'estetica della stanza stessa (al quale sono piuttosto legato)
Me ne rendo conto che una vera sala HT è tale solo con un buon vpr, ma il rovescio della medaglia del vpr è quello di portarsi dietro tutte le problematiche che ben conosciamo (pareti scure, finestre oscurate etc) che limiterebbe sensibilmente l'uso della stanza per tutte le altre cose, ascolto puramente stereo incluso.
Visto poi che il mio sistema è sicuramente più audio oriented e lo utilizzo per ascoltare tanta musica preferisco per ora tenerelo così, poi chissà.......alla fine anche se non è paragonabile con un vpr il 50" pio proprio un cesso non è.
 
Adesso insiste che le trombe da 50 che mi sono rimaste devo metterle sui surround perchè quelle da 20 sono (a suo avviso) troppo piccole....
Di la verità, quanto ti costa a regali tua moglie? :) :) :)
Non posso credere che esistano donne del genere!!!! :) :)
Comunque in fin dei conti anch'io sono fortunato perchè in sala ho un 7.1 e un 2 canali con il due canali autocostruito con finiture "discutibili" ;)

Ciao.
 
In questo senso posso davvero dire che mia moglie è una santa donna perchè non solo non mi ha mai rotto più di tanto le scatole su queste cose, ma addirittura mi ha sempre assecondato, poi delle volte brontola quando la stresso perchè le chiedo di dirmi se va meglio questo o quello o quando spendo troppo, ma se poi non fosse così sarei davvero preoccupato :D
 
Scende a a 800Hz in tutta tranquillità..........[CUT]

però mi sembra una forzatura abbinarlo ad un 15 per fare un 2vie.
Mi piace il rifacimento delle Altec 19 di GPMJ su Audiocostruzioni, dove il 15 viene tagliato a 250hz, delegando ad un coassiale il resto.

Alla fine Paolo E. con cosa l'ha abbinato?
 
Ultima modifica:
Sono andato a ribeccarmelo, ed effettivamnte lo abbina ad un 10.
C_S, ho visto sempre li, la discussione del JBL ed il taglio del 15... vorrei quasi quasi cambiare idea :D
 
un buon driver a compressione da 3 pollici un taglio ad 800Hz lo regge benissimo, in ambito pro vengono consigliati tagli relativamente alti per via delle alte potenze in gioco (pilotaggio attivo), ma elettromeccanicamente un componente di quel tipo in ambito casalingo sarebbe in reltà sprecato per funzionare al di sopra del khz, quando con un taglio piu' basso se ne puo' sfruttare la velocità e il dettaglio nei transienti sin dalla gamma media e avendo al contempo una migliore coesione col woofer che opererà a fequenze in cui avrà ancora una valida dispersione fuori asse e con un taglio in zona meno critica vista la sensibilità che abbiamo alle frequenze "telefoniche" :D. Inoltre anche in ambito pro i sistemi 2vie con woofer da 15" sono la norma, vi sono molti "satelliti" proposti con tale configurazione, spesso in abbinamento a driver addirittura piu' piccoli
 
Sono andato a ribeccarmelo, ed effettivamnte lo abbina ad un 10.
C_S, ho visto sempre li, la discussione del JBL ed il taglio del 15... vorrei quasi quasi cambiare idea :D

Oggi ho avuto ospiti ma domani voglio approfondire il discorso: per quanto sono convinti penso anch'io che hanno torto! :) :)
Il progetto di Majandi promette davvero bene e con il posizionamento a parete DRC non può che ringraziare ;)

Ciao.
 
Ultima modifica:
C_S, ho visto sempre li, la discussione del JBL ed il taglio del 15... vorrei quasi quasi cambiare idea
Hai visto gli sviluppi della discussione? Non mi sembrano più così "convinti" che un 15'' non possa essere usato fino a 800Hz ;)
Tieni presente che il 15'' che ho portato in esempio è di quelli "adatti" a riprodurre quelle frequenze e quindi, oltre i discorsi della direttività, difficilmente ci sono problemi dovuti alla costruzione del cono stesso (come può succedere in cono più specializzato per le basse frequenze).

Ciao.
 
riesumo la discussione per segnalare nuove...novità in casa 18sound, anche se in fase di preview

semplicemente splendidi i nuovi coassiali

http://www.eighteensound.com/index.aspx?mainMenu=view_product_simple&pid=345

http://www.eighteensound.com/index.aspx?mainMenu=view_product_simple&pid=344


Fra i nuovi sub, il più interessante (per i parametri che possono interessare un uso "domestico", 32hz fs 0.31 qts) è sicuramente il nuovo 21" che con ben 70mm picco picco di xmax meccanica può permettere di giocare con l'eq in chiusa se non si vuol ricorrere a un reflex di proporzioni ciclopiche

http://www.eighteensound.com/index.aspx?mainMenu=view_product_simple&pid=340
 
Ultima modifica:
gli altoparlanti che associano una mezza chilata di cono a un basso bl per mantenere alto il qts non mi fanno molta simpatia :) guadagnano certamente nell'estremo basso ma articolazione, punch e definizione in gamma "mediobassa" (60-120) non sono quelli di un pro dai parametri "tipici". Flea dei red hot chili peppers deve suonare come Dio comanda :D
 
Ultima modifica:
certamente parliamo di sub ;), ma il canale LFE arriva ai 120hz, e allora diventa anche una questione di gusti sul "timbro" che si preferisce, e quindi favorire l'estensione assoluta rinunciando a qualcosa a centro banda o viceversa :) come fra l'altro giustamente faceva notare scomed, anche a vedere certi test, la maggior parte dell'energia nelle colonne sonore è incentrata fra i 30 e i 50hz (ad esempio la scena iniziale nella compagnia dell'anello, quando sauron esplode una volta mozzato il dito con l'unico anello, pur nella sua maestosa visceralità sonora spinge nei dintorni dei 40hz nonostante si possa pensare ad una frequenza molto più bassa...) per il resto si tratta di eccezioni
 
Ultima modifica:
sua mostruosità 21TNLW5000 :)

http://www.eighteensound.com/Products/Articles/Detail/catid/4078/eid/5120/21tnl5000

21", doppia bobina mobile da 115mm per 17.5mm di escursione lineare (singolo verso, un dato notevole per un 21"). Notare nonostante le doppie bobine da 115mm (che sono pure altine considerando il dato di escursione) una Le di appena 1.6 mH, segno di un motore disegnato con tutti i crismi della linearità nella modulazione del flusso.
Alla prossima :)
 
Ultima modifica:
Top