• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Notebook HTPC: problemi di riproduzione DVD

valebon

New member
hi guys, ho un problemino con il mio nuovo "notebook htpc", nome altisonante per dire che è un portatile utilizzabile (anche) per l'home theater.

Prima di descrivervi il problema, le caratteristiche:
Geo Prodigy 850, P4 a 1,7; 512 mb ram, hd 40 mb, win XP, combo DVD-CDRW Matshita UJDA720, sk video ATI Mobility Radeon.

Ed è proprio quest'ultima a crearmi il problema :(

Ecco le caratteristiche della scheda:
ATI Mobility Radeon
tipo di ASIC: M6
tipo di bus: AGP 1x, 2x, 4x
Versione BIOS: 7000
data BIOS: 03 gennaio 2002
memoria: 16 mb DDR SGRAM
file driver: ati2dvag.dll, release D700-0112102200

In pratica succede che la riproduzione dei DVD, se effettuata sullo schermo del portatile, è perfetta: ottimi colori e risoluzione, movimento fluido, scalettature quasi inesistenti etc.
Se invece collego in RGBHV il mio Plus UP-800, ottengo gli stessi ottimi colori, contrasto, luminosità etc., tuttavia lo schermo presenta una inaccettabile suddivisione grosso modo verso il terzo superiore, in pratica sembra che lo schermo sia diviso in due parti, di cui una in ritardo di un fotogramma, con una fastidiosissima linea orizzontale di separazione... :eek: :eek: :eek:
Il problema si presenta con WinDVD 200 v2.3 e PowerDVD 4.0, con WMP il problema peggiora, lo schermo si suddivide addirittura in più fasce (nb: è attivata in tutti e tre i casi l'accelerazione hardware).

Tenderei ad escludere un problema del Plus, mi ricordo ancora la resa straordinaria dello stesso, collegato con l'htpc del Viga, quindi propenderei maggiormente per una errata configurazione della sk o per un problema di interfacciamento.

Chi mi dà qualche suggerimento ?? Per chi risolve il problema offro un week-end gastro-eno-culinario nella marca trevigiana :D :D :D

thanxssssssss
 
Controlla la frequenza di scansione dell'uscita VGA:

prova ad impostare 60Hz oppure, se fosse già a questa freq. allora prova ad aumentare...
 
Sono d'accordo con Edoardo.

Sembra il classico problema che si presenta quando non c'è sincronia tra la scheda video ed il monitor: avete mai provato a giocare a Quake con un PC molto potente, disabilitando il Vsync tra la sk video ed il monitor? succede che la scheda consegna 100-120 frame al secondo ma il monitor (magari con refresh di 80Hz) non riesce a "stargli dietro" ;)

Prova a controllare la frequenza di refresh della scheda video ed effettua variazioni su questo parametro.

Emidio
 
Top