• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

NoNoise Table da soundaccessory.com

Avevo già visto il sito e, prima ancora, le foto.

I tavolini paiono bellissimi e, rispetto alla concorrenza, anche convenienti. Avessi una saletta dedicata...;)
 
Molto belli ;) complimenti Brigno per le scelte sia estetiche che tecniche. Quando avrò a disposizione una stanza per l'impianto stereo e mi servissero degli ottimi tavolini, data la vicinanza, verrò sicuramente a vederli di persona :)

Saluti
Matteo
 
Ehi... non avevo notato che si trattava del mitico Brigno... :D

Complimenti per i prodotti, davvero interessanti. E tanti auguri per la nuova attività!
 
Splendidi!

Non posso che unirmi al coro delle felicitazioni: prodotti che uniscono validissime performances ad un'estetica invidiabile. :mano:

Non è che sono previsti sconti speciali per gli AV forumers....? :D
 
Non ti preoccupare, di ripiani ne servono, il problema è il totale che mi verrebbe in fondo alla fattura... :eekk: :nera:

Comunque ci faccio seriamente un pensierino, magari quando avrò delineato in maniera più definitiva l'organizzazione della mia saletta HT. ;)
 
Brigno, complimenti sinceri, prodotto molto bello, ma ora ti sospendo finchè la tua qualifica non verrà aggiornata in "operatore"

:p
 
Ho fatto richiesta della modifica in "operatore" molto, molto prima di cominciare a produrli...chiedi ad Emidio se non è vero (verso i primi di Febbraio) :D

Io sono "cristallino" anzi visto il materiale utilizzato dai miei tavolini io sono d'alluminio trasparente (alla Star Trek)

E adesso mi faccio un po' di pubblicità..
La reperibilità dei NoNoise Table è garantita a vita e questo assicura l’espandibilità del sistema che, grazie anche alla sua flessibilità di composizione (potete eventualmente sostituire anche le sole colonne), permette di “crescere” e “variare” in funzione delle esigenze del cliente (fonte www.soundaccessory.com).


PS:Alluminio trasparente:

Lega metallica molto resistente ma otticamente trasparente, usata per la costruzione di finestre e oblò sulle navi stellari fin dal XXIII secolo.
La resistenza dell'alluminio trasparente è dieci volte maggiore di quella di un foglio di plexiglas di uguale dimensione e spessore. Si dice che l'alluminio trasparente fu inventato nel XX secolo dal dottor Nichols, un ricercatore della ditta Plexicorp.
 
Ultima modifica:
Brigno ha detto:
Si dice che l'alluminio trasparente fu inventato nel XX secolo dal dottor Nichols, un ricercatore della ditta Plexicorp.
Vero. Ma si dice anche che fu ispirato da un certo ing. Scott chiamato anche "l'ingegnere dei miracoli"! :D
 
Ultima modifica:
Top