NoNoise Table da soundaccessory.com
La neonata Soundaccessory presenta i tavolini porta-elettroniche NoNoise Table con ripiani in alluminio fresato e sostegni in alluminio pieno, per il massimo della robustezza, planarità, disaccoppiamento ed espandibilità
La Italiana Robot, che produce da più di 25 anni impianti e macchine per l'automazione industriale ad elevata precisione, ha iniziato la produzione di tavolini porta-elettroniche caratterizzati da soluzioni tecniche, estetiche e strutturali che non hanno nulla da invidiare a prodotti più blasonati. Il grande passo verso la produzione di accessori per il mondo dell'HiFi è arrivato grazie alla grande passione e determinazione del titolare.
I singoli ripiani sono in alluminio fresato per la massima planarità. Il notevole spessore garantisce un’ottima resistenza alle sollecitazioni meccaniche, ai carichi elevati e alle vibrazioni. Tutti i bordi sono arrotondati per rendere il prodotto il più ergonomico e sicuro possibile. Ogni ripiano può essere equipaggiato con una vite per la messa a terra in modo da “schermare” le varie elettroniche. Il ripiano viene "vibrato" per rendere la superficie più brillante e per mascherare meglio eventuali graffi che possono essere eliminati con della cartavetro. I ripiani sono livellabili singolarmente in modo semplice, veloce e molto preciso.
Particolare dei sostegni e del test di resistenza e planarità con carico di
360 kg
- click per ingrandire -
I sostegni sono anch’essi in alluminio pieno e vengono avvitati sul ripiano. All’interno della ghiera di fissaggio è presente un OR (anello di gomma) che impedisce lo svitamento del sistema di messa in bolla ed elimina il gioco sul filetto, fonte di possibili vibrazioni. Sull’estremità inferiore del sostegno è montata una “punta semisferica” in bronzo, anch'essa dotata di un OR per smorzare le vibrazioni provenienti dal pavimento, dai diffusori e anche quelle delle varie meccaniche di lettura di CD, DVD, giradischi etc. Tutto il sostegno viene sabbiato ottenendo così un effetto satinato che, grazie al contrasto col ripiano lucido, rende il tutto molto piacevole.
"I nuovi NoNoise Table sono pensati, progettati e realizzati con l’obiettivo di raggiungere lo stato dell’arte", ha dichiarato Antonio Brignoli, Direttore tecnico. che ha concluso: "abbiamo utilizzato materiali di grande pregio e qualità per raggiungere le prestazioni migliori, inoltre tutte le lavorazioni sono eseguite con macchine utensili a controllo numerico di alta precisione con l’unico scopo di ottenere un prodotto ineccepibile e costante nel tempo".
Per maggiori informazioni: www.soundaccessory.com
Commenti (11)
-
Avevo già visto il sito e, prima ancora, le foto.
I tavolini paiono bellissimi e, rispetto alla concorrenza, anche convenienti. Avessi una saletta dedicata... -
Molto belli
complimenti Brigno per le scelte sia estetiche che tecniche. Quando avrò a disposizione una stanza per l'impianto stereo e mi servissero degli ottimi tavolini, data la vicinanza, verrò sicuramente a vederli di persona
Saluti
Matteo -
Ehi... non avevo notato che si trattava del mitico Brigno...
Complimenti per i prodotti, davvero interessanti. E tanti auguri per la nuova attività! -
Grazie a tutti
-
Splendidi!
Non posso che unirmi al coro delle felicitazioni: prodotti che uniscono validissime performances ad un'estetica invidiabile.
Non è che sono previsti sconti speciali per gli AV forumers....? -
Originariamente inviato da: OXONon è che sono previsti sconti speciali per gli AV forumers....?
Diciamo che se mi comprate un bel po' di ripiani lo sconto ve lo faccio -
Non ti preoccupare, di ripiani ne servono, il problema è il totale che mi verrebbe in fondo alla fattura...
Comunque ci faccio seriamente un pensierino, magari quando avrò delineato in maniera più definitiva l'organizzazione della mia saletta HT. -
Brigno, complimenti sinceri, prodotto molto bello, ma ora ti sospendo finchè la tua qualifica non verrà aggiornata in operatore
-
Ho fatto richiesta della modifica in operatore molto, molto prima di cominciare a produrli...chiedi ad Emidio se non è vero (verso i primi di Febbraio)
Io sono cristallino anzi visto il materiale utilizzato dai miei tavolini io sono d'alluminio trasparente (alla Star Trek)
E adesso mi faccio un po' di pubblicità..
La reperibilità dei NoNoise Table è garantita a vita e questo assicura l’espandibilità del sistema che, grazie anche alla sua flessibilità di composizione (potete eventualmente sostituire anche le sole colonne), permette di “crescere” e “variare” in funzione delle esigenze del cliente (fonte www.soundaccessory.com).
PS:Alluminio trasparente:
Lega metallica molto resistente ma otticamente trasparente, usata per la costruzione di finestre e oblò sulle navi stellari fin dal XXIII secolo.
La resistenza dell'alluminio trasparente è dieci volte maggiore di quella di un foglio di plexiglas di uguale dimensione e spessore. Si dice che l'alluminio trasparente fu inventato nel XX secolo dal dottor Nichols, un ricercatore della ditta Plexicorp. -
Originariamente inviato da: BrignoSi dice che l'alluminio trasparente fu inventato nel XX secolo dal dottor Nichols, un ricercatore della ditta Plexicorp.
Vero. Ma si dice anche che fu ispirato da un certo ing. Scott chiamato anche l'ingegnere dei miracoli!