• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

non è ancora il momento dei vpr full hd

Locutus2k ha detto:
Be .. Peval, adesso però dicci anche di che macchina si tratta:confused:
Siamo curiosi:)

Ho lasciato la suspance apposta: si tratta del "vetusto" sony HS60.
Partito quasi due anni fà ad un prezzo stratosferico ora stà più o meno allo stesso prezzo degli altri 720p, almeno on line.

Ed ora la seconda parte: perchè ancora un LCD 720p ??
Perchè a tutt'oggi di 1080p c'è poco e niente (almeno che mi interessi) e quel poco che c'è in italia se lo fanno strapagare .... compreso il Pearl (ciò lasciato il cuore ...... ) che in tedeschia da quel che mi risulta stà sui 3700€.
L'unico che IO credo valga quanto chiesto è il JVC, ma stiamo andando per le lunghe: prima si parlava di gennaio, poi di febbraio, ora di fine febbraio al che si slitterà con le prime consegne a marzo ...... :rolleyes: ed io ero in crisi di astinenza da VPR da almeno un mese. :D

Adesso, sperando di controllare la frenesia da 1080, posso fare come tanti: mi accontento di un dignitosissimo 720p ed aspetto settembre per fare la conta dei 1080 sopravvissuti al tiro incrociato delle recensioni e dei test e, magari, per un abbassamento dei prezzi ... speriamo generalizzato.
Ecchissà che nel frattempo non si riesca pure a vederli di persona, sti benedetti 1080, oltre che sulla carta :mad:

Ahhh, concordo anche con cesano ;) :D
 
quando ho aperto questa discussione sostenendo che siamo in una fase di transizione e che i tempi per un upgrade a vpr full hd potrebbero essere prematuri e la scelta andrebbe ponderata bene, sono stato malamente criticato.
le mie condizioni minime per per fare un acquisto di questo tipo sono da considerare in virtù di alcuni presupposti:
1) mancato possesso di un vpr hdready
2) disponibilità ad un nuovo upgrade nei prossimi due anni
3) incontinenza tecnologica ed incapacità e trattanersi.

tra i motivi per cui dicevo di aspettare qualche mese vi era il discorso della hdmi 1.3 e del deep color.

ora leggo con piacere che diversi forumisti stanno iniziando a capire cosa intendessi dire.

tra i motivi della mia prudenza vi era appunto anche l'analisi delle parole dei presenti all'ultimo ces e del loro entusiasmo per il deep color.
molti mi hanno criticato anche per la mia difesa del deep color che pare, invece, sia una vera rivoluzione.
tenete presente che i prossimi vpr che usciranno avranno il contrasto 30.000:1 e la gestioni dei colori a livelli inimmaginabili.
l'altro giorno ho acquistato afdigitale per leggere la recensione al benq w10000.
tra i motivi che invitavano a riflettere bene prima dell'acquisto vi era proprio il fatto che una spesa del genere potrebbe rivelarsi frettolosa dato che tra pochissimo tempo arriveranno vpr veramente rivoluzionari.
tra i motivi per cui si "sconsiglaiva" l'acquisto era esplicitamente indicata l'assenza dell'hdmi 1.3 (peraltro il deep color non è compatibile con la tecnologia dlp).
quando settimane fa evidenziai questi fatti fui sonoramente deriso.
questo topic vuol essere motivo di riflessione per quanti deridono e non rispettano chi ha opinioni diverse dalle proprie.
 
FuoriTempo ha detto:
...l'assenza dell'hdmi 1.3 (peraltro il deep color non è compatibile con la tecnologia dlp).
...


Tra l'altro il Deep Color non è compatibile col software sia SD sia HD attualmente in produzione.
Nessuno mettte in dubbio che rappresenti un miglioramente, magari anche tangibile. Ma col BluRay 2 a 2080p ... insomma: è inutilizzabile almeno per altri 10 anni.
 
Locutus2k ha detto:
Nessuno mettte in dubbio che rappresenti un miglioramente, magari anche tangibile. Ma col BluRay 2 a 2080p ... insomma: è inutilizzabile almeno per altri 10 anni.

ma stai scherzando? se afigitale dice di aspettare perchè sta arrivando non credo che indicasse 10 anni di tempo... anche chi ha avuto info al ces parlva di tempi più stretti... si parla dell'autunno... di qualche mese no di dieci anni...
 
FuoriTempo ha detto:
ma stai scherzando? se afigitale dice di aspettare perchè sta arrivando non credo che indicasse 10 anni di tempo... anche chi ha avuto info al ces parlva di tempi più stretti... si parla dell'autunno... di qualche mese no di dieci anni...


Non metto in dubbio che arriveranno macchine hdmi 1.3 ready .. parlavo del software. Già l'HD non deep color stenta a decollare ... vediamo tra qualche mese che succederà;)
Ovvio che senza software compatibile il deep color serve a poco o niente.
Ciao,

Luigi

P.S. AF credo riportasse un "comunicato" stampa non un dato di fatto.
 
Locutus2k ha detto:
Tra l'altro il Deep Color non è compatibile col software sia SD sia HD attualmente in produzione.
Nessuno mettte in dubbio che rappresenti un miglioramente, magari anche tangibile. Ma col BluRay 2 a 2080p ... insomma: è inutilizzabile almeno per altri 10 anni.


Parole sante Locutus !!!
E' lo stesso che ho detto io in piu' messaggi.
Tutto bello sulla carta, ma se poi non esiste sw che lo sfrutta che ci fai ?

Meglio concentrarsi a tirar fuori il meglio dallo spazio colore attuale, con macchine di riferimento, DILA, SXRD o DLP 1080p....

bye
Emanuele
 
Ultima modifica:
Peval ha detto:
Ho lasciato la suspance apposta: si tratta del "vetusto" sony HS60.
Partito quasi due anni fà ad un prezzo stratosferico ora stà più o meno allo stesso prezzo degli altri 720p, almeno on line.

2 anni fa ? allora parli dell'HS50, che possiede anche il sottoscritto (comprato a gennaio 2005).
Certo per chi soffriva di rainbownite, e con la casa troppo piccola per un tritubo, all'epoca era l'unica possibilità decente.
Ma ora, sinceramente, sono un po' stufo del trucchetto dell'iris che in molti casi non migliora particolarmente il contrasto, della sfuocatura delle immagini (per evitare l'SDE), dei dettagli sul nero affogati... Voglio il JVC !!!
Spero solo che non sia piu' rumoroso del nostro HS50 (a specifica è dichiarato 25 db come il nostro vecchio Sony).

bye
Emanuele
 
manuel74 ha detto:
2 anni fa ? allora parli dell'HS50, che possiede anche il sottoscritto (comprato a gennaio 2005).

No no, è proprio l'HS60. Ho detto due anni fà perchè la prova di CKL su Avbuzz risaliva proprio ai primi del 2005. Probabilmente è stato introdotto sul mercato più avanti ma non ho fatto ricerche ;)
Io invece confermo che mi trovo molto bene: l'Iris và bene (l'ho vista in funzione una sola volta e in apertura), il nero è fondo, i dettagli non sono particolarmente affogati. Rimane un pò di SDE ma lo noto raramente: ieri sera mi sono vistro "Prime" e devo dire che è stato un gran bel vedere.
Non rimanesse di fondo la voglia di 1080p, soprattutto adesso che ho l'HD DVD che già a 720 spacca ..... :)
 
io aggiungerei una cosa essenziale al titolo di questa discussione:

non è ancora il momento di vpr full hd ...............PER CHI HA GIà UN 720!

non vedo motivo perchè uno che deve prendersi il suo primo vpr non deve prendere un 1080, dato è migliore su tutti i fronti rispetto a un 720 della stessa categoria.....
 
se ti fossi letto il post di apertura avresti notato che tra le premesse è indicata proprio quella da te citata. ho anche ribadito questa condzione più volte.
per quanto mi riguarda aggiorno la mia posizione:
potrei passare ad un vpr full hd anche adesso: infatti avrei la possibilità di prendere l'epson a meno di 1900 euro. in tal caso ricambiarlo a dicembre non sarebbe un problema. se non lo prendo è perchè devo prima vendere lo z1 e lo z4... se qualcuno vuol farsi avanti... ho messo un annuncio nell'apposita sezione, può contattarmi lì.
 
davidewatt ha detto:
io aggiungerei una cosa essenziale al titolo di questa discussione:

non è ancora il momento di vpr full hd ...............PER CHI HA GIà UN 720!

non vedo motivo perchè uno che deve prendersi il suo primo vpr non deve prendere un 1080, dato è migliore su tutti i fronti rispetto a un 720 della stessa categoria.....

vedo che finalmente cresci!!:mano:

Quoto in TOTO!!! :O

walk on
sasadf
 
davidewatt ha detto:
non vedo motivo perchè uno che deve prendersi il suo primo vpr non deve prendere un 1080, dato è migliore su tutti i fronti rispetto a un 720 della stessa categoria.....

forse perchè gli costa tre volte di più, e forse perchè l'unico su vantaggio lo hanno solo chi ha schermi di 2,5/3 mt?

questo mio discorso vale al momento.
se si và a fine anno se ne riparlerà con prezzi variati.
 
confermo i miei nuovi propositi:
sono attualmente orientato verso l'epson.
aspetto il tav per confermare l'acquisto.
salvo sorprese lo prenderei.
a farmi desistere potrebbe essere la notizia dell'imminente uscita di nuovi vpr o la presenza di evidenti difetti.
in questi casi potrei aspettare ancora un pò.
il tav sarà lo svolta. dopodichè penso che si potrebbe organizzare un bellissimo co buy.
p.s. il vpr me lo regalerà mia moglie la quale me lo aveva promesso in caso di importanti cambiamenti a "livello istituzionale".... :D :eek: :cool: ;)

oggi sono proprio felice.......
 
Ultima modifica:
davidewatt ha detto:
non vedo motivo perchè uno che deve prendersi il suo primo vpr non deve prendere un 1080, dato è migliore su tutti i fronti rispetto a un 720 della stessa categoria.....

Ero daccordo con tè: ora non più.
A mio parere non TUTTI i 1080p sono meglio in TUTTO: Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare... ... prezzi da combattimento (street price) in fiamme al largo dei bastioni d'Italia (ovunque costano meno ... e sono pure in calo). E ho visto Iris balenare (nel senso di balena, vista la lentezza) nel buio vicino alle porte di Tannhauser. E tutti quei soldi andranno perduti come lacrime nella pioggia. Forse è tempo di risparmiare ...
Rimandati a settembre :D
 
di solito la risoluzione "first 2K (2048 x 1080)" indica proiettori per il D Cinema, cioè quelli per i Cinema, non per casa, dai costi e dalla stazza irarggiungibili per le comuni case :boh:

walk on
sasadf
 
ho aperto questa discussione a gennaio.
di acqua sotto i ponti ne è passata molta.
nel frettempo ho acquistato il lettore hd-xe1 e il 23 ritirerò la ps3.
ma le mei considerazioni non sono cambiate.
non sono una persona ponderata ma piuttosto impulsiva e con la mani bucate.
ho comprato il tv sharp 46xd1 prima ancora che uscisse e quando era stato annunciato solo sulla carta ma in italia non lo aveva ancora visto nessuno.
lo stesso l'ho fatto con il lettore hdxe1 e con la ps3.
ho comprato impulsivamente e sulla carta tante volte.
compro dall'estero, compro on line... amo l'azzardo... mi affido all'intuito... a volte sbaglio a volte c'azzecco, a volte prendo fregature a volta faccio ottimi affari.
mi faccio guidare più dal cuore che dalla testa... mai dal portafogli.

a gennaio ho apertto questa discussione annunciando che ritenevo opportuno aspettare l'autunno. mi volevo confrontare su questa decisione ma speravo che qualcuno mi convincesse a cambiare idea.
da quando ho deciso di prende lo sharp a quando ho avuto modo di ordinarlo sono passati 4 mesi e poi ho duvuto aspettare altri 3 mesi per la consegna. a novembre avevo già ordinato la ps3 e poi il lancio è stato rinviato a marzo. eppure il tempo passa... e l'attesa viene ricompensata senza pentimenti.
oggi non penso di ricambire tv quando uscirà la tecnologia led o passare alla ps4 p ad un migliore lettore hd-dvd. quindi certe decisioni durano e meritano l'attesa.

sono stato molto tentato sia dal pearl che dall'epson che dal jvc.
ma alla fine ho deciso di aspettare l'autunno e spero di riuscire a resistere (ma non è affatto facile).

ho chiesto preziosissimi consigli a pannoc e mi è stato molto utile per prendere la decisione finale. anche francis mi ha aiutato tantissimo.
credo fermamente che l'hdmi 1.3. sia una rivoluzione e credo a pannoc al 100%. anzi come dimostrano i miei post sono stato il primo ad esaltarmi per la hdmi 1.3. la difendevo prima ancora che uscisse l'epson e la difendo ora. credo molto a pannoc quando dice che è una rivoluzione.
ma gli credo pure quando esterna il suo dubbio sull'iris del vpr. il dubbio di sapre se l'iris è difettosa o "lavora in modo particolare" non voglio averlo.
l'hdmi 1.3 è una bomba e non voglio rovinarmi la visone con un'irs non all'altezza. sappiamo tutti che durante la visone l'occhi cade sempre sui difetti.
inoltre l'epson non ha fatto grandi rinnovamenti a livello software con questa macchina rispetto la precedente. come rumorosità nemmeno ci siamo. non considero nemmeno "casuale" il fatto che il prezzo sia crollato prima ancora che uscisse.
l'ottica non è alllo stesso tempo un punto forte e in un vpr full hd l'ottica conta più dell'hdmi 1.3.
per questi motivi ho scartato l'epson. non basta l'hdmi 1.3 a determinare un acquisto. anche se si tratta di un ottimo rapporto q/p non mi accontento.

ma qual'è per me il più grande difetto di un vpr? il rumore video.
qual'è il limite del jvc? proprio il rumore video. quindi scarto il jvc per i difetti sw più volte evidenziati e assodati, per il rumore video e per l'assenza di hdmi 1.3. il jvc è ai livelli dei migliori crt e dei migliori dlp ma non mi accontento di un ottimo vpr con il sw da sistemare, con limiti di rumore video e privo dell'hdmi 1.3


il sony pearl rappresenta il compromesso tra le due macchine. la via di mezzo come prezzo e prestazioni. a me i compromessi non piacciono.

non mi interessa fare affari, non mi interessa un videoproiettore senza hdmi 1.3. non mi intressa un vpr che mi costringe a far finta di non vedere i difetti dell'iris o a chiudere un occhio su tali difetti. non ci tengo ad alzare il volume per non sentire la ventola. la tecnologia lcd credo che abbia fatto il suo corso. non cerco un vpr che quando esce la soluzione ad un problema sw bisogna fa venire il tecnico a casa per aggiornarlo.

cerco un vpr che mi tenga lontano da questo forum e mi tenga seduto sul divano a godermi i film. cerco un vpr che mi duri 10 anni o almeno fino a quando la definizione 2k sia una realtà anche per l'ht.
ringrazio tutti per gli ottimi consigli ma soprattuto pannoc, francis, marcelo, peval, sasadf, albertopn, andrea manuti ed emidio. grazie a loro ho preso una decisione molto difficile perchè questa è una grande passione ed aspettare mi costa moltissimo. ma aspetterò ancora qualche mese visto che l'attesa del full hd dura da anni. gli ultimi mesi sono i più difficili ma sono sicuro che ne varrà la pena.

la prossima generazione sarà la mia, se sony o jvc non lo so ancora.
 
guarda, tra Sharp46", HD ex1, e full hd, non avrei avuto dubbi di sorta su cosa comprare prima...:rolleyes:
spiace dirlo, ma non mi sento di condividere punto le tue considerazioni, alcune che arrivano anche a rilievi se non sballati quantomeno affrettati, e ti dico sinceramente che non è il momento, oggi, di tirare le somme, di quanto hai appreso a spizzichi e mozzichi dai consigli di altri utenti.

walk on
sasadf
 
Top