Ecco le prime foto
Ho installato il tutto a livello hardware e come drivers base.
Adesso sto attendendo di fare il ghost.
Ecco la foto del case di fronte:
Tenete conto che l'aspetto è molto solido. Il frontale è alluminio spazzolato.
ci sono due luci per power e accesso all'hd.
poi c'è il fichissimo manopolone funzionale, con tanto di tasti di comando tipo lettore dvd: salto traccia, avanti, indietro, play/pausa, mute, volume.
Il manopolone si può usare al posto del mouse se al momento non l'hai.
Sotto allo sportellino situato inferiormente al vfd, è collocato il pannello di accesso a 4 (quattro) porte USB, una firewire e ingressi e uscite audio.
Ecco la foto di fianco.
Tenete conto che su entrambi i lati ci sono griglie di areazione cui si può applicare una ventola, ma sono asimmetriche: la griglia a sx guardando dal frontale è destinata alla ventola dell'alimentatore, ed è enorme. Quella di dx invece è destinata al raffreddamento della cpu.
Ecco il retro e l'interno.
Sono disponibili tre cestelli: quello destro e sinistro sono per le unità a disco fisso (possono esserne installate sino a tre per ogni cestello!

) mentre quello centrale è per l'unità esterna e un eventuale (7°?) disco interno.
Ciascun cestello si stacca e entrambi i cestelli laterali sono predisposti per il montaggio interno di una ventola da 92mm per la ventilazione aspirando aria fresca dall'esterno del case - l'aria arriva da tutta la parte inferiore del frontale esterno, che è completamente grigliata.
L'alimentatore è posizionato insolitamente, e ho un poco penato per capire che andava montato "alla rovescia", ma i fori di installazione lasciavano pochi dubbi.
Le due ventole - ne ho attaccata solo una - sono da 80 mm e protette da robuste griglie esterne in metallo. Esse estraggono l'aria dal retro del case e in particolare in corrispondenza di scheda video e processore.