Ma sai, dipende per cosa la rendono necessaria, o per meglio dire, quali funzioni eliminano se si rimane offline.
Se pensiamo all'xbox 360, ad esempio, potrebbero decidere che si può giocare benissimo senza connessione, ma legando il gioco alla console su cui si utilizza (ovvero installa: basta che utilizzino una sorta di watermark) e all'account: se cambi console il gioco funziona solo se ti connetti online col tuo profilo, il che limiterebbe, di fatto, gli usati. Non dico che lo faranno, sia chiaro, è solo un esempio di quello che potrebbero fare. Altra ipotesi: il sistema non viene imposto di default, ma la scelta è lasciata al produttore (come i blocchi territoriali su ps3).
Vedremo, anche perchè il documento potrebbe essere non recentissimo, potrebbe essere non veritiero almeno in parte o potrebbe cambiare (nulla mi vieta di pensare che la presunta fuga di notizie potrebbe anche essere voluta, per testare le reazioni dei consumatori).