• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Netflix su PS4

e.frapporti

New member
Giusto oggi ho attivato il mese di prova, e per 10 minuti ho smanettato tra i contenuti disponibili e fatto partire qualche video indicato come 4K.
Siccome, per ora, sono collegato in WiFi ed ho una velocità di download rilevata dalla stessa applicazione in circa 23 Mbit/s ero curioso di verificare se effettivamente lo streaming era a 4K ma non ho trovato come far comparire le info tecniche sul file.

La mia domanda è dunque la seguente:
Su PS4, con pad alla mano, come si fa a richiamare le Info Audio/Video (a me interessano quelle relative al video) reali sul contenuto che si sta guardando?

Credo che le info del segnale in entrata nel VPR non siano attendibili perchè la PS4pro, nel caso di streaming "HD", dovrebbe upscalare a 4K automaticamente (o no?)
 
ti ringrazio per il link, putroppo sulla mia PS4 non funziona
in particolare il tasto "triangolo" ed il tasto "option" non attivano le info ed i menù segnalate sul link che hai messo

qualcun'altro ha lo stesso problema?
 
Ultima modifica:
Dopo alcuni giorni di visione, anche se in realtà me ne sono accorto subito, segnalo anche che la visione dei contenuti non è fluida, come se la PS4 facesse uscire un flusso video ad una frequenza diversa rispetto a quello originale. Tipo 60 fps invece che 50 ...
e mentre scrivo mi è venuto in mente cosa potrei provare a fare ... ma se qualcuno ha già la soluzione pronta non esisti a rispondere a questo post.
grazie
 
Ma il contenuto originale netflix (in particolare Stranger Things, che ho visto nei giorni scorsi) a quanto dovrebbe essere?

In pausa pranzo ho provato a smanettare ma non ho trovato nessuna impostanzione che mi possa permettere un test a 50 fps o addirittura 24
 
Quasi tutti i contenuti su Netflix sono a 24 o 23,9 fps, e purtroppo su PS4 non si può in alcun modo far uscire Netflix in questo modo.

Quello che puoi provare a fare è il telecine inverso che consente di ricostruire i 24fps originari da sorgenti 60fps, sulle TV di solito è una modalità chiata "Film" o "Cinema", sul tuo proiettore (se ho letto il manuale giusto) dovresti essere in grado di farlo premendo il pulsante C.M.D. (Clear Motion Drive) e selezionando Inverse Telecine.

Non è detto che funzioni, di solito viene utilizzato per le trasmissioni broadcast americane che hanno una cadenza di ripetizione ben precisa nella conversione 24>>60, non è detto che la PS4 crei una cadenza costante identificabile dai TV/VPR.
 
Suggerimento prezioso e molto interessate, più volte mi ero chiesto a cosa servisse la modalità "inverso telecine" nel CMD del VPR.
grazie
 
Ma il contenuto originale netflix (in particolare Stranger Things, che ho visto nei giorni scorsi) a quanto dovrebbe essere?
"Stranger Things" è a 23.976, ci sono anche contenuti a 25 fps come "Racconti di Luce"... ...
Per conoscere il FR di ciascun contento basta riprodurlo da PC (Netflix su browser Edge) e premere ALT+CTRL+SHIFT+D.
 
anche questo buono a sapersi
grazie

ho visto che nelle voci del menù impostazioni della PS4 c'è la voce "impostazione riproduzione video", prima mi era sfuggita, dove si possono gestire i 24fps ma temo riguardi solo la riproduzione dei BD. Appena posso lo verificherò
 
anche per me stesso problema di riproduzione contenuti da ps4 (sia con netflix che con infinity), da chromecast invece tutto ok. L'unica soliuzione che ho trovato (a parte usare il chromecast) è stata quella di disattivare la compensazione del moto sul tv.
 
Ieri sera non ho avuto tempo di provare l'InversoTelecine sul VPR, solo un minuto per verificare che la funzionalità 1080p24 fosse attivata (e lo era) per cui, come pensavo, è una modalità che si riferisce solo alla lettura dei BD.

@rubinho1975: ma chromecast permette la fruizione dei contenuti 4K? (mi sembrava di no)
 
Top