• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

NETFLIX - Serie TV "Il problema dei 3 corpi"

CPD489

New member
Non so se questa sia la sezione giusta, nel caso prego e ringrazio i moderatori di spostarla nel posto giusto.

Qualcuno ha avuto modo di vedere questa prima stagione della serie TV "Il problema dei 3 corpi"?

Spoiler:
Nel caso vorrei evidenziare un punto interrogativo che ho riscontrato nella trama: sei i San-ti (ET) impiegheranno circa 400 anni per raggiungere la terra data la lontananza (e per la prima volta a quanto mi pare di capire), come sono arrivati i visori VR sulla terra? Chi li ha portati?
 
Ultima modifica:
Si, non si vede la rivelazione di trama.

Io ancora non l'ho vista ma leggevo che qualcuno segnalava come molto interessante se non "migliore" (probabilmente più attinente al romanzo) la serie originale cinese che si trova su una piattaforma free cinese appunto. Non ho approfondito al momento.
 
A me onestamente è piaciuta, ma ho notato appunto alcune cose date "per scontate" ma che in realtà così non potevano essere, tra cui quella che ho segnalato.
 
Vista tutta la serie, ho alcune perplessita' sia 'tecniche', diciamo cosi', che di sceneggiatura ma nel complesso l'ho guardata molto volentieri.
@CPD489: per la tua domanda la mia sensazione e' questa:
Spoiler:
Dato che hanno potuto stabilire un contatto pressoche' immediato in termini di velocita' nelle comunicazioni mi aspetterei che i San-Ti abbiano inviato ai prescelti progetti e informazioni tecniche necessarie per realizzarli, visto anche il giocattolino con la memoria da 100 e passa Pb a bordo della nave... un po' come la comunicazione dei piani di costruzione della mega sfera di Contact per intenderci.
 
@angelone

Spoiler:
si, vero anche quella dell' HD da 100 PB sarebbe un'altra cosa da spiegare. Ma dato la loro "dichiarazione di morte" agli scienziati terrestri, a chi avrebbero mandato i progetti per realizzarli?


Forse alcune incongruenze verranno appianate con le stagioni successive (ammesso che ci siano)
 
Top