• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

nessuno conosce il Philips Astaire LCD?

robertobar

New member
il mio negoziante di fiducia- non vende solo Philips- mi dice che nessun proietttore (Epson, Acer,Infocus,Sanyo) è mai come il Philips per quanto riguarda l'assistenza e qualità della costruzione (li usa per noleggio nelle piazze). Sì ma come qualità d'immagine? Purtroppo non me lo può far vedere questo Astaire ma mi ha fatto vedere un C-smart 1000 Ansilumen (800 x600) di un anno fa che non era male: i pixel non si vedevano per niente su un'immagine di 2m di base ma il problema è che non ho visto un film ma uno screen saver del PC.Mah? Dice che la stessa cosa è per i films in dvd.
 
Philips, dopo anni di investimenti su videoproiettori per presentazioni (quindi per il mercato IT) ha rivolto solo recentemente molta attenzione per il mercato home theater.

Certo, non sono avanti nella ricerca come altre aziende (Panasonic, Epson e Sanyo, per citarne alcune) ma ultimamente hanno raggiunto una qualità interessante.

Prima dell'acquisto non dimenticare mai di controllare la qualità d'immagine con materiale HT che conosci benissimo. Portati dietro un DVD di fiducia e scegli sorgente (lettore DVD) e lo stesso collegamento che utilizzerai a casa (S_video, RGB oppure component).

E non fidarti mai di immagini statiche che nulla hanno da spartire con applicazioni home theater ;)


Emidio
 
Top