• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Neofita soluzioni per impianto stereo Hi fi

Iceland72

New member
Buongiorno e scusate la richiesta.
Ho provato a cercare nel forum ma non ho trovato quello che cercavo; mi scuso nel caso invece ci fosse già un argomento simile od uguale.
Nella mia testa la richiesta è chiara ma forse mi esprimerò in maniera non corretta, abbiate pazienza.
Ho un vecchio impianto HI fi a torre Perla Nera Kenwood anni '90 funzionante in tutti i suoi componenti, a cui sono collegati due diffusori/casse passive della indiana line.
A parte la validità o meno di questo impianto, sono a chiedervi se fosse possibile, ed in che modo, "applicarvi" un trasmettitore wireless e dei ricevitori alle casse in modo da non doverle più utilizzare attraverso gli appositi cavi... o, in alternativa, se utilizzare un trasmettitore e delle nuove casse attive.

Grazie mille e scusate l'ignoranza.
Carlo
 
Grazie mille Marklevi... Questo é proprio la soluzione che avevo immaginato; unica curiosità: vendono un solo ricevitore ma ho due casse... Non volendo usare cavi tra le due casse immagino di dover prendere un altro ricevitore a parte. Oppure il sistema funziona usando un unico ricevitore e devo collegare entrambe le casse ad esso? Grazie mille
 
Grazie Ovimax...si, é mia intenzione ascoltare la musica....quello che mi proponi se non ho capito male, sostituisce l'amplificatore attuale (che non utilizzerò più immagino) e poi devo procurarmi due ricevitori da "applicare" alle due mie casse passive... Ho capito correttamente? Scusami per l' ignoranza e l'uso di termini banali ...
 
"applicarvi" un trasmettitore wireless e dei ricevitori alle casse in modo da non doverle più utilizzare attraverso gli appositi cavi...

poi devo procurarmi due ricevitori da "applicare" alle due mie casse passive

non si capisce bene quale sia il tuo intento.

1) collegare le due casse a un stremaer/amplificatore per ascoltare la musica

2) collegare le indiana line a 2 ricevitori/amplificatori separati: le casse ricevono lo stesso flusso audio(L+R) ma sono ai due opposti della stanza quindi non posso essere collegati allo stesso amplificatore ed ognuno riceve il segnale L o R.


credo che tu ti riferisca al secondo caso quindi ti servono due Up2Stream Amp Mono
https://www.arylic.com/products/up2stream-amp-mono-board

che nel app configuri come se fossero un unico impianto stereo

 
Ultima modifica:
E si ritorna al mio consiglio.

A parte che se la stanza è tanto vuota da non riuscire a nascondere un singolo cavo, avrà una acustica scadente come riverbero e risonanze...

Vuoi realizzare il tuo sogno di non vedere le die casse andare allo stesso ricevitore? prendi due kit che ti ho indicato, di ciascuno userai un solo canale, così piazzerai il ricevitore vicino alla relativa cassa.
 
Provo con una immagine.... il mio scopo è sentire la musica attraverso le due casse passive, utilizzando il vecchio HI-FI, ma senza cavi tra stereo e casse... ad esempio, metto un disco vinile sul giradischi e sentire la musica dalle casse senza utilizzare cavi tra le casse e amplificatore o tra le casse

[URL="https://drive.google.com/file..........[CUT]

è un cosa senso senso spendere i soldi per una cosa del genere

Il CD fai il RIP i file FLAC.
La radio ascolti quella WEB che si sente pure meglio .
Vinile digitalizzato perde tutto il suo senso, come pure le casette.

Per trasmettere un segnale audio analogico in wireless (senza fili) deve essere campionato e digitalizzato,per cui ne perde il senso.
Sicuramente esitono apparecchi professionali che permettono la trasmissione del analogico wireless,ma immagino il costo proibitivo.

Una soluzione economica digitale è prendi :
due Up2Stream Amp Mono per i diffusori e un Up2Stream Pro da collegare al uscita del Kenwood.

Soluzioni più economiche non credo che esistano.
 
Ultima modifica:
Grazie mille Marklevi....concordo su quanto mi hai scritto ma la stanza era per puro esempio...non riuscivo a disegnare in modo migliore e più preciso 😅
 
Top