• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

ne vale la pena prendere un dvd con upscaler a 1080p?

vindel3a

New member
mi spiegate se ne vale la pena prendere un lettore dvd+hdmi con upscaler a 1080p, da mettere vicino ad un lcd FULL HD.
avendo già la tv a 1080p, se metto un lettore dvd normale, la tv non dovrebbe upscalare lei fino a 1080?
vorrei capire scusate la domanda stupida.
insomma vorrei prendere un lettore decente da mettere vicino alla tv.
grazie
ciao
 
vindel3a ha detto:
avendo già la tv a 1080p, se metto un lettore dvd normale, la tv non dovrebbe upscalare lei fino a 1080?
E' proprio così. Utilizzare un lettore DVD che upscala a 1080p ha senso solo se, come spesso accade, i circuiti di scaling del lettore sono migliori degli equivalenti circuiti del TV.

Ciao, Marcello.
 
vindel3a ha detto:
come faccio a sapere se la tv upscala bene?
Non c'è una prova univoca, esistono dei DVD di test per controllare il comportamento del TV con alcuni segnali specifici ma se non sei avvezzo a questo genere di test rischi solo di confonderti. L'alternativa è fare dei confronti: tra più TV con lo stesso lettore, magari modificando la risoluzione (576p, 720p, 1080i, 1080p), oppure tra più lettori DVD con lo stesso TV, utilizzando sempre film di buona qualità video.
Cosa verificare? Semplice: se l'immagine è buona o no, se appaga l'occhio o no. Se i dettagli sono nitidi, se i colori sono naturali, se si percepisce un minimo di tridimensionalità, se l'immagine è ben centrata e senza "tagli" indesiderati, se le carrellate veloci sono riprodotte senza incertezze o seghettature dell'immagine, ecc. E' questo il metro di giudizio finale, che si sia super tecnici esperti oppure "semplici" fruitori del proprio apparecchio televisivo.

Ciao, Marcello.
 
Top