• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

NAS e Popcorn Hour

confermo la possibilità del synology degli http fino a 50 link nella finestra di download e oltre tramite .txt ;)

io ti consiglio Synology
 
mi unisco ai sopra citati suggerimenti: QNAP con gli ultimi firmware ha un pò toppato, ormai a livello di gestione Synology è più avanti.
Al limite anche Asustor non è niente male
 
Domani mattina finalmente ordino il mio NAS....
Alla fine sono rimasto indeciso tra:
-qnap ts-421
-synology ds414

Dalle caretteristiche tecniche sembrano quasi ugiali (il synology è un dual core) e anche come funzioni alla fine sembrano identici..... Affidabili lo sono entrambi e per quello che servono a me vanno bene entrambi.....
Spero che la notte porti consiglio perchè attualmente per conto mio sono sullo stesso livello......
 
Prova le Demo nei rispettivi siti, per avere un'idea dei sistemi operativi.

Synology dicono tutti che è più avanti da quel punto di vista
 
Non sapevo si potessero provare i sistemi operativi..... Stamattina ho ordinato il qnap TS-421...
Sono sicuro mi darà tante soddisfazioni......
(Mi ha fatto in buon prezzo su questo modello e l'ho preso...)
 
Non sapevo si potessero provare i sistemi operativi..... Stamattina ho ordinato il qnap TS-421...
Sono sicuro mi darà tante soddisfazioni......
(Mi ha fatto in buon prezzo su questo modello e l'ho preso...)
Ottima scelta , non ti deluderà .
Si comporta benissimo anche con i firmware 4.xx
Lo so , lo so , che la scelta ha a che fare con la mia firma e la mia disponibilità :D
Avere un personal trainer è importantissimo :D
 
Sono sicuro che non mi deluderà... purtroppo di cose nella tua firma ce ne sono tante e questa mi sa che quella del NAS sarà l'unica cosa uguale :p
Spero che da domani potro apprezzare del tuo consiglio sul qnap....
 
Divi_82.Di una cosa sono certo, non deluderà le tue aspettative...In ogni caso come te mi aspetto qualcosa molto di intrattenimento per questo Thread...:D
 
Domani mattina monto il NAS ma mi è venuto un dubbio....... Posso inserire HDD già pieni o il NAS li vuole formattare lui....?
 
Io ho due HDD (pieni a metà) da mettere nel NAS.... Non vorrei che questo mi cancella i dati xche vuole formattarseli lui....
Sarebbe un dramma per me....
 
La procedura esata è proprio quella , formattare gli hdd in ext4 dal NAS . Poi mettere in raid o jbod
Il funzionamento correto viene garantito soltanto quando vengono rispettate le procedure consigliate dal produttore . Vale per tutti i prodotti . Magari qualcuno ha fatto quello che vuoi fare tu , ma ho i miei dubbi .
 
Non so...mettere in Raid, Backup dei propri Film,sembra veramente esagerata come cosa,non sono mica dati sensibili da salvaguardare...quelli si che servono,anche di due Backup al di fuori della NAS ,che poi, alla fine non è mai un vero Backup avere un Raid...Molti lo pensano...:rolleyes:

Inoltre,non prendo nemmeno in considerazione la soluzione JBOD su più dischi,anche con tagli diversi,se proprio si deve fare un azzardo per la perdita di un disco guasto, con relativa perdita dei dati dei restanti hard disk che compongono il jbod ,preferisco al 100% la soluzione RAID 0.In questo caso si avranno prestazioni massime in Lettura/Scrittura.per quel Array.

Divi_82,taglia la testa al toro,e metti in prospettiva,anche la soluzione di una Inizializzazione del nas in Volumi Singoli,ne basta uno di Hard Disk per iniziare, in quanto il File System EXT4 risiede sempre sul primo disco inserito.

Inserisci un nuovo Hard Disk ,man mano che la capienza termina per quei Hard Disk (4) per quel modello della Qnap in Volumi Singoli.

Perchè questo, se proprio hai la necessità di sfrutttare tutta la capienza disponibile dell'Hard Disk, da 3 o al massimo uno da 4 TB,poi, i restanti vanni del NAS, possono restare anche vuoti,finchè inserirai il secondo hdd,poi il 3 e infine il quarto per una capienza totale a tua discrezione,non occorre che siano della stessa Capienza,come lo puo' essere per un Raid 5,altrimenti con l'inserimento di tagli diversi di hdd in Raid 5 , ti verrà preso il taglio più piccolo dell' Hard Disk per la costruzione dell'Array.
 
Ultima modifica:
Il jbod in questo caso è più consigliabile , perché fa vedere tutti i dischi come un unico disco . Se si rompe uno , perdi solo i dati di quel disco . Il raid 0 è velocissimo in scrittura/lettura ma se si rompe 1 disco perdi i dati su tutte due .
Puoi lasciare anche singoli , ma per creare condivisioni dal pop sarà un casino , anche per creare i wall .
 
Nel mettere l'hard disk nel nas me l'ha formattato in automatico.... per fortuna avevo la copia dei file sull'altro HDD (quello che avevo usato per spostere i file dam mio vecchio media player al PCH....
Per il momento userò 2 HDD perchè già li posseggo senza usare RAID....
Ho montato poco fa il NAS quindi ci capisco ancora poco/niente.... almeno sono riuscito ad installarlo ;-)
In questi giorni sposto tutti i file e poi cerchero di sfruttare un pochino le potenzialità della mia nuova bestiolina......
 
Il NAS sembra funzionare bene (devo ancora testarlo per bene....), solo che non capisco una cosa....
Ma i due HDD che gli ho messo dentro li gestisce in autonomia lui o posso decidere io?
Mi spiego meglio: io se devo spostere un file nel mio NAS vedo che mi da le cartelle di default del NAS che avevo ancche con un solo HDD, non mi lascia decidere dove mettere i file, se io sposto i file dove vanno? nel primo HDD e quando si riempie vanno nel secondo o ?
 
L'ho formattato dal NAS....
Me il NAS mi dice che c'è, ed è pronto e installato (ex4 come hdd1) però non trovo 2 dischi....
Dici che lo vedo come se fosse un unico HDD?
 
Prima non volevi formattare gli hdd , adesso mi dici che sono formattati dal NAS !
Ma i dati gli hai persi ?
Puoi descrivere passo per passo quello che hai fatto inizialmente ? Come ti sei comportato con l'inserimento dei hdd ?
 
Top