• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Naim Nait 5i

Non lo so con sicurezza, ma se il nuovo Rega Brio 2017 non ce la fa a pilotare correttamente delle bookshelf da 400€ allora non vedo il motivo della sua esistenza!
 
MMMM secondo me il tuo cyrus va ancora benone non so se il Brio migliorerebbe .... se vuoi un netto miglioramento mani al portafoglio
 
Non lo so con sicurezza, ma se il nuovo Rega Brio 2017 non ce la fa a pilotare correttamente delle bookshelf da 400€ allora non vedo il motivo della sua esistenza!

Non mi pare che il brio abbia i problemi di pilotaggio di cui parli. Non ne ho letto da nessuna parte, e il Brio 3 che conosco mi sembra abbia corrente a sufficienza per smuovere le Triangle del mio amico (che peraltro non costano 400€)
 
Dopo circa una settimana di ascolti, confermo la vostra opinione, ovvero di non aver fatto un sostanziale passo in avanti passando dal Cyrus al Rega. Ma sono comunque soddisfatto, in primis perché volevo conservare una certa impostazione, spostandomi comunque su un prodotto più recente e prevenendo così gli acciacchi potenziali del ventenne Cyrus.

Detto questo, il Rega mi piace moltissimo: lo trovo più aperto, ma con un suono molto fascinoso, presente, di carattere. Confermo inoltre la bontà dello stadio phono.

Vi chiedo a questo punto un paio di diffusori di budget coerente con i quali il piccolo inglese vada a nozze. Adesso è collegato alle Dali Zensor 3, mentre nel weekend l’ho provato con le Q Acoustics 3020 (che uso nell’impianto in studio). Ho come l’impressione che sia più corretta la prima accoppiata, anche se forse lo preferisco con le 3020.

Considerando che le 3020 non si toccano e torneranno in studio, cedendo le Dali a cosa potrei passare per ottenere un suono migliore?

Grazie
 
Alcune info utili: stanza grande (35mq), irregolare ma molto arredata con divani, libri, tappeti. Punto d’ascolto a circa 2 metri. Diffusori su stand dedicati. Generi: tutto, dalla musica acustica all’elettronica.
 
Eh, già. Ma temo che anche sull’usato siano fuori dalla mia portata

mi interessa questo tuo passaggio da Cyrus (III mi pare) vs il Rega, ma esattamente quale modello? Dal Cyrus 8vs infatti vorrei passare al Rega Elicit r, sempre che ne valga la pena. Il Cyrus lo stavi utilizzando con il suo PSXR?
 
L’entry level Brio-R. Posso dirti che l’impostazione è simile a quella del Cyrus. Ma l’Elicit è un altro pianeta.
 
Ultima modifica:
Top