• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

NAD T778

... Però se il problema è il collegamento al nas perché non prendi un buon streamer da usare con il nas e valorizzare lo Audia e magari un a4a o un a6a per aggiornare lR..........[CUT]

Quello che ho fatto io col pre streamer Nad C658, nel mio impianto coesistono l'HT pilotato dal Denon 3600 su 5.1.2 canali, poi l'impianto HIFI con pre ( già citato) e finale diversi, cui condivide il front anteriore L e R più il sub. Importante è avere uno switch tipo questo https://www.amazon.it/SOLUPEAK-P2-Am...s,142&sr=8-1 per separare gli ascolti HIFI ( che prediligo) o HT.
Dipende qual'è la priorità di ascolto.
 
Ultima modifica:
Ok, capito, Grazie
L'amply 2ch che ho oggi ha già ingresso HT dedicato che lo commuta come se fosse un finale
Riguardo invece allo scatolotto ricordo che circa 10 anni fa era sconsigliata una soluzione simile e quindi avevo optato proprio per un amply con un ingresso HT
 
Lo switch serve a commutare meccanicamente i diffusori ( quando questi sono condivisi ) da un ampli all'altro, se costruito bene non c'è nessuna pregiudizievole, oltre alla comodità di non dover fisicamente staccare e attaccare i diffusori da un ampli all'altro, serve proprio per proteggere l'ampli che non si usa qualora i diffusori fossero collegati agli ampli nel medesimo tempo senza lo switch.
 
Se non sbaglio Videosell aveva degli Arcam...

Ciao Elle,
Da video mi hanno proposto: NAD T758V3, Yamaha RXA4A o Marantz Cinema 50.
Il primo lo scarto perché ha solo 3 ingressi e sono tirato anzi mi sa che mi manca 1 ingresso, il Marantz come anche il nad dovrei sentirli collegati alle Triangle, altrimenti rimane Yamaha che so già com'è, però con questi sostituisco il mio attuale Yamaha, non credo si avvicinano al mio 2ch
 
Per gli appassionati di HIFI, me compreso, la soluzione migliore ( se non si hanno importanti disponibilità economiche) è quella di scindere l'HIFI e HT, pur mantenendo in comune i diffusori front e il sub.
 
Purtroppo l’utilità di utilizzare una sola amplificazione per ascolto
musica e HT rimanendo su elettroniche alla portata rimane tale anche dopo 15 anni, se non constatare che per aver una qualità sonora bisogna investire un buo 50% in più…
Detto ciò per aggiornare alle nuove codifiche e usufruire anche dell’audio 360 consiglio YAMAHA
 
Top