Buongiorno Riccardo, mi permetto di puntualizzare 3 aspetti della tua news che secondo me andrebbero evidenziati:
1):
Il modulo audio di rete BluOS, disponibile a breve, consente lo streaming HD da NAS e di vari servizi musicali, come la TuneIn Radio, gestibili da sistemi iOS o Android, con connettività Wi-Fi, Ethernet e aptX Bluetooth.
Qui i tecnici NAD hanno creato qualcosa di "diverso" dal solito, ossia un sistema "alla Sonos" (dato che rappresenta il metro di paragone per tutti), ma con un'accezione più audiophile e forse meno pratica (i player di rete wireless sono decisamente meno di quelli del concorrente, anche se ci sono quelli in rete camblata), potendo contare sul supporto fino alla musica Hi-Res 24/192 e su di un "server" locale da 1TB:
http://www.bluesound.com/
2):
La Modular Design Construction è stata naturalmente impiegata anche nel processore M17, predisposto quindi per futuri aggiornamenti a livello hardware e software.
Oramai con più di qualche capello bianco in testa, ho visto passare sotto al ponte diversi "cadaveri" che avevano promesso aggiornabilità sotto il profilo Hardware con la semplice sostituzione/aggiunta di una scheda, e poi alla fine questo non è mai capitato (se non forse in sporadici casi, o in apparecchiature di costo improponibile per l'appassionato medio e di Brand che lavorano anche in ambito professionale) anche con nomi altisonanti (vedi Meridian, per citarne uno che mi viene in mente al volo).
3):
I due amplificatori finali in classe D utilizzano la tecnologia nCore per abbinare bassa distorsione, elevato fattore di smorzamento e stabilità con ogni tipologia di altoparlanti
Qui sfondano una porta aperte (con me) dato che sono fervente sostenitore della Classe D Hypex (
http://www.hypex.nl/technology/ncore.html ) che ha prestazioni elettriche inarrivabili per quasi tutti gli altri sistemi tradizionali, e prestazioni soniche al di sopra di ogni sospetto. Insomma, questa è garanzia di estrema qualità, musicalità a tutto tondo, e consumi risibili. Auspico personalmente che in un futuro non troppo lontano diversi Brand adottino questa scelta piuttosto che continuare a propinarci amplificatori sulla carta "rocciosi" ed asfittici al banco misure (ed alla prova sul campo).
Ciao !
Alberto