• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

NAD C326BEE o AA Crescendo per miei diffusori?

Mucciardi ha detto:
Il fatto dei ponticelli allungati,m'incuriosisce:hai qualche foto per poter dimostrare che è fattibile?

Non posso dimostrarlo con foto, ma, visto che utilizzo i ponticelli allungati, posso garantire che è fattibile.
 
Io conosco il NAD 326 (ma non il crescendo). Alla fine tra il nad 326, il denon pma710 e il Marantz pm6003 ho scelto lo Yamaha A-S500 :), un amplificatore che secondo me suona meglio di tutti i modelli che ti ho elencato. Il NAD sulle basse frequenze l'ho trovato un po' pesantuccio (per i miei gusti), il Denon (almeno con le Focal che avevano in negozio) non si poteva proprio ascoltare sulle alte, il Marantz invece (il pm6003 l'ho ascoltato in negozio, il 6002 l'ho posseduto per 6 mesi circa) ha poca verve; invece all'A-S 500, ancora oggi, dopo un anno che lo possiedo, stento a trovare difetti. Per il prezzo è bilanciatissimo, trasparentissimo e dinamicissimo. Adesso come diffusori possiedo dei Dynaudio DM 2/7 e li pilota con un'autorità straordinaria. Qualcuno mi diceva che probabilmente avrebbe avuto il fiato corto con dei diffusori da 4 ohm e 86 d di sensibilità, e che mi sarei dovuto accontentare di volumi d'ascolto bassi....beh, a ore 9 già i vicini sono venuti a citofonarmi per chiedermi cortesemente di abbassare il volume....e alzando il volume non perde minimamente precisione e non si scompone minimamente. Anche se nel titolo non lo hai inserito, io non posso che consigliartelo, è veramente straordinario, trascende ampiamente la sua fascia di prezzo e la sua neutralità fa sì che si sposi alla perfezione con qualsiasi diffusore.
 
Ultima modifica:
il problema non è il fiato ma il controllo che spesso hanno in pochi specie al dimezzare dell'impedenza dove spingono di più ma penano molto di più
 
Top