• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

(NA) Microsound Tecnology in demo nelle nostre sale

Audioevolution

Operatore
Da Audioevolution in provincia di napoli ci sarà l'amplificatore integrato AI60 della Microsound Tecnology in ascolto con i diffusori castle DUKE e Ophidian audio INCANTO, previo appuntamento sarà possibile venire per un ascolto, vi rimando alle caratteristiche tecniche del prodotto

Caratteristiche

Ingressi : 3 x RCA ( Aux1, Aux2, Aux3 ) , 1 x XLR differenziale (Aux 4) – CMRR 70 dB min. su ingresso differenziale
Uscite : collegamento binding post per i diffusori Left e Right
Regolazione del volume a stato solido con step da 0,5 dB mediante circuito integrato MUSES 72320
Commutazione ingressi tramite relè Panasonic elettromeccanici.
Circuiti stampati del pre e del finale in 4 strati
Amplificatore di potenza push-pull in current feedback a MosFet drain-output.
Banda passante sezione Preamplificatore : 1 Hz – 1 Mhz a -3 dB @ 2V RMS out
Potenza in uscita minima nominale: 60W/8Ω – 120W/4Ω – 240W/2Ω
Potenza di Uscita: 100W su 8Ω con THD di 0,003%, 200W su 4Ω con THD di 0,005%, 250W su 2Ω
Rapporto Segnale/Disturbo (SNR A-weight): > 100dB @ 115W su 8Ω
Guadagno massimo della sezione preamplificatore: 20 dB
Uscita cuffie frontale con Jack 6,3mm
Uscita pre ed ingresso amplificatore tramite connettori posteriori, selezionabile da menu.
Funzione Stand/by
Protezioni indicate da Led ERR : temperatura canali destro e sinistro, tensione continua in uscita, clipping in tensione e corrente. Sono ammessi clipping per brevi periodi, in caso di clipping costante l’apparecchio va in protezione.
Manopola multifunzionale sul pannello anteriore con tasto, di default regolazione del volume.
Telecomando con le funzionalità : Stand/by, Volume +-, selezione ingresso, Mute.
Dimensioni : 34 x 34 x 12 cm
Assorbimento max : 500 VA
Assorbimento in Stand/by : 0,6W
Peso : 12 kg

Noi lo abbiamo gia' ascoltato e ci piace tanto, è stato recensito anche dalla rivista Audio Review di giugno 2024
AI60-8.jpg
[/url] [/IMG]
 
Top