• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[MySkyHD] Decoder Sky HD con hard disk integrato

temo di no, il mysky può funzionare con:
- illuminatore scr e una calata
- illuminatore a due uscite (o due illuminatori) e doppia calata

Il tetto, tra l'altro, per essere accessibile da un qualunque operatore (antennisti, lattonieri, spazzacamini, ecc.) dovrebbe essere dotato di una "linea vita" omologata, cioè degli agganci cui l'opera..........[CUT]
Grazie delle delucidazioni, la linea vita come dici tu sul tetto non c'è e quindi nessuno vuole salire, rinucerò al tutto, quello che mi fà specie è che ieri mi ha chiamato un'operatore di Sky dicendo che sapeva la mia situazione e voleva vendermi lo setesso il MySky dicendo che ora hanno un decoder con SCR integrato che ovvia a questo problema.
Non mi resta che rimanere in questa situazione a meno che Sky non mi paghi il cestello elevatore....
 
Grazie delle delucidazioni, la linea vita come dici tu sul tetto non c'è e quindi nessuno vuole salire, rinucerò al tutto, quello che mi fà specie è che ieri mi ha chiamato un'operatore di Sky dicendo che sapeva la mia situazione e voleva vendermi lo setesso il MySky dicendo che ora hanno un decoder con SCR integrato che ovvia a questo problema.
N..........[CUT]

Se ti dovesse richiamare, spiega all'operatore sky, che gli attuali myskyhd, per precisione, dal v4 in poi... hanno solo lo splitter integrato, non l'scr. Visto che l'scr è un illuminatore che và montato sulla parabola !!!!
Avendo cmq lo spliter interno necessitano di un solo cavo, poichè se lo splittano loro internamente appunto. Ma devono cmq lavorare in accoppiata all'scr.
Sky il cestello non te lo paga, puoi starne certo.
Potresti installare il myskyhd cmq e configurarlo come 1lnb, vedi e registri quello che stai vedendo, ma non puoi registrare un canale diverso da quello che stai guardando, se ti accontenti...
 
Scusate una domanda: ma secondo voi l'audio del decoder mysky hd collegato con hdmi oppure collegato in ottico, è di uguale qualità ? A me sembra migliore con il cavo ottico !
 
ma anche no...

il pace 831ns è un decoder hd, e come dicevo prima è l'unico modello che attualmente viene venduto. Non è affatto nuovo..
non sarà nuovo ma è l'ultimo modello in ordine di tempo...pure sul sito sky è il decoder(tra gli altri)che ti danno se apri un abbonamento solo con decoder hd...se non è + prodotto vuole dire che ne hanno delle vagonate....non mi pare ce ne siano di + nuovi...l'aggiornamento promesso da sky a febbraio 2012 sui mysky...avrebbe dovuto comprendere tra gli altri anche questo decoder...poi tutto si è fatto di nebbia(per quanto a me dell'epg in hd e della finestrella mi importa un fico secco)...sui mysky hd ripeto...ho anche scritto il negozio che fisicamente ce li ha...erano in uno scaffale e ce n'erano 4 impacchettati con tanto di nastro rigido...siccome tu hai scritto...(cito)
e non lo troverai mai in negozi e/o centri sky
io ti ho detto (perchè li ho visti)che ci sono...punto
oi ripeto, se tu conosci un negozio in cui vengono ufficialmente il myskyhd, segnalamelo pure, che gli togliamo l'autorizzazione...
io confuto certe affermazioni...altre cose non mi interessano
 
Quando menzioni l'aggiornamento del hiovo decoder myhd, intendi quello grazie al quale ti cambia l'home page e il metodi di ricerca ?
Quindi nella nuova configurazione "incubo" dove non troverai più nulla ??
Sapete dirmi se, dopo l'aggiornamento è possibile ritornate nella configurazione iniziale ??
 
non sarà nuovo ma è l'ultimo modello in ordine di tempo...pure sul sito sky è il decoder(tra gli altri)che ti danno se apri un abbonamento solo con decoder hd...se non è + prodotto vuole dire che ne hanno delle vagonate....non mi pare ce ne siano di + nuovi...l'aggiornamento promesso da sky a febbraio 2012 sui mysky...avrebbe dovuto comprendere tra..........[CUT]

e solo per curiosità... che prezzo avrebbe ?!?
 
...altrimenti tantissimi che dopo il famigerato aggiornamento hanno avuto(e hanno)casini...tornerebbero di filato indietro

Io quando mi ero beccato l'aggiornamento dell'on demand sul mio Pace 865, la primavera scorsa, ho iniziato fin da subito a subire blocchi, freeze, schermate blu, registrazioni perse e malfunzionamenti di ogni genere.
Ma ci sono voluti ben 10 mesi e non so più quante telefonate per convincere Sky a venire a sostituirmelo, inventavano le cose più assurde tipo "col nuovo software il mysky scalda di più, di notte deve staccare la spina".
Nel frattempo poi mi avevano anche sostituito l'lnb e rifatto il puntamento dell'antenna, ovviamente a mie spese...e inutilmente.

Invece non appena sostituito il decoder con un Samsung ricondizionato, quindi riusando i miei vecchi alimentatore, telecomando e digital key, magicamente tutti i problemi sono immediatamente spariti.

Più che in comodato d'uso, direi che il mysky te lo danno in SCOMODATO d'uso !!
 
Più che in comodato d'uso, direi che il mysky te lo danno in SCOMODATO d'uso !!
magari e' stato un caso (anzi, due) sfortunati. pero' quando ho chiamato che mi mancavano 10 mesi dalla scadenza del contratto hanno fatto di tutto per non sostituirlo, praticamente per loro era solo colpa mia... Quando mancava un mese e mezzo in meno di 30 secondi mi avevano gia' autorizzato il rientro per il cambio del decoder.
Ripeto, forse e' un caso, ma e' successo due volte :(
Ora mi si e' di nuovo rotto (da ieri sera fallisce le registrazione e non le avvia nemmeno manualmene) e mancano 11 mesi alla scadenza. vedremo un po' che dicono..
 
...hanno fatto di tutto per non sostituirlo, praticamente per loro era solo colpa mia...

Sky non ametterà che l'hardware dei SUOI mysky meno recenti non è adeguato al SUO nuovo software, perchè altrimenti dovrebbe sostituirceli tutti a SUE spese. Per rinnovare il SUO parco decoder a NOSTRE spese, quindi, ostacola in ogni modo la sostituzione tecnica e propone il cambio A PAGAMENTO col nuovo modello 500gb...
 
Io ho avuto gli stessi problemi, non sono riuscito MAI a farmelo sostituire, ma con i reset indicati dal centro assistenza torna sempre a posto !

Sì certo, io quel reset lo facevo 2-3 volte al giorno...ma ti pare il caso?
Senza contare tutte le mancate registrazioni, che a decoder inchiodato non avvenivano.

Al telefono la sostituzione non te la daranno mai...deve autorizzarla un Centro Sky.

Prova a far uscire il tecnico per un motivo che non sia il cambio...che so, verifica puntamento antenna per segnale scarso...
Poi quando lui arriva da te gli spieghi cosa ti succede (ma tanto lo sa già), gli dici che sei sulla soglia di un esaurimento nervoso, gli offri un caffè e lui si impietosisce e collega il tuo Mysky al 220v ma SENZA il trasformatore :D

A quel punto se lo porta via, va al Centro Sky di zona dove gli certificano che non va, e quindi gliene danno uno nuovo da venirti a installare in sostituzione.

Lo so è un iter un pò contorto, ma che vuoi farci siamo in Italia!
 
Grazie ! Pero', peccato.. la qualita' audio non e' ottima (oltretutto ogni 10-15 min perdo l'audio un secondo) e speravo fosse colpa del cavo / connessione :p

Anche il mio Samsung 990N da quando è stato aggiornato il firmware con il menu HD perde spesso l'audio in DD. Sentita SKY mi hanno proprosto l'upgrade a pagamento che ovviamente non faccio.
 
Buongiorno a tutti ,
ho un problema con il decoder My Sky HD BskyB DRX-892i .. o meglio ho un problema a far funzionare il suddetto decoder con il telecomando Harmony 895.
Qualcuno ci è riuscito o puo' darmi dei consigli su come risolvere ? Grazie
 
Ho impostato il telecomando affinchè possa comandarmi anche il Televisore.
Però quando accendo il tutto il TV non mi si sintonizza automaticamente sull'ingresso HDMI2 (vt50) e devo quindi farlo dal telecomando del TV.
C'è un modo o pulsante da schiacciare sul MySky per poter cambiare ingresso? (AV)
 
Quando è in standby è muto, quando parte la ventola è perchè sta registrando (anche se in stato di standby) quindi non è che è decente o indecente, fa quello che deve fare a seconda del momento e della funzione utilizzata

Ciao a tutti, mi riallaccio a questo argomento perchè anch'io ho questo problema. Ho il MySKYHD con decoder Samsung P990V e purtroppo se lo lascio in standby (lucina rossa accesa ma decoder spento) tutte le notti alle 5 si accende la ventola e/o l'hard disk producendo un rumore fastidioso che mi sveglia (ho il decoder in camera da letto) e chiaramente consumando corrente inutilmente.

Ho letto che a quell'ora il decoder scarica le trasmissioni dello sky on demand proposte da loro ma a me non interessa nulla di quelle trasmissioni e non voglio che il decoder mi svegli o consumi corrente quando non serve. Ho anche disattivato lo sky on demand entrando nella pagina del mio account sul sito sky ma non è cambiato nulla.

La soluzione che finora ho adottato è stata quella di spegnere completamente il decoder (staccando la spina o tenendo premuto 5 secondi il pulsante di accensione sul decoder).

Però così facendo se programmo una registrazione non mi parte ed inoltre quando lo avvio devo aspettare un paio di minuti prima di poter vedere le trasmissioni.

C'è un modo per far sì che questo benedetto decoder stia in standby (pronto ad accendersi o ad effettuare registrazioni programmate da me) ma che sia totalmente silenzioso se non gli ho chiesto di fare nulla?
 
Top