• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[MySkyHD] Decoder Sky HD con hard disk integrato

io generalmente lo spengo prima di dormire e lo accendo appena sveglio, generalmente 6/7 ore almeno di spegnimento completo e l'attesa non va mai oltre al minuto (andando ad occhio, non ho mai verificato il tempo effettivo).
Può succede che ti perdi gli aggiornamenti, ma in questo caso puoi forzarli tu o impostare che la verifica sia fatta durante le ore in cui sicuramente ci sarà il decoder acceso (parlo soprattutto degli aggiornamenti della lista canali della digital key).
ciao
 
Di notte (in media) consuma in stand by circa 16 Watt/ora. Non e' molto ma su una bolletta da 2 mesi si risparmiano 2-3 euro circa (moltiplicato per n apparecchi per 6 bollette all'anno alla fine la differenza si sente e puo' far piacere).
L'altro vantaggio e' che non fa piu' rumore (importante se si tiene nella camera da letto).
Di contro alla riaccensione devi aspettare circa 1 minuto (o piu', come hanno scritto altri utenti, se si tiene spento tanto).

L'altro 'contro' (motivo per cui io non lo spengo mai) e' che, ovviamente, se non accendi a mano perdi tutte le registrazioni programmate e non puoi avviare o programmare registrazione via internet/iphone. Ad esempio, io, torno spesso a casa tardi la sera e non avrei modo di accenderlo manualmente. Cosi' quando arrivo posso guardarmi il film o la seria tv che partiva alle 21.. e che magari ho registrato mentre ero sul treno che tornavo a casa :)
 
Certo. Se devo registrare qualche cosa lo tengo accesso (stand by). Ma quando sta li senza far nulla spengo tutto, avendolo poi in camera dove dormo per forza.
 
Succede solo a me ?
quando guardo un'evento registrato, se provo ad andare avanti a velocità maggiore di 6x molto spesso il decoder mi riporta indietro di parecchio, spesso 20 o 30 minuti...
Succede solo a me? esiste un modo per rimediare?

ciao a tutti
 
Si aggiornamenti firmware e spento tolta corrente: no reset x non perdere contenuto hd...
Non sempre, spesso diciamo 4 volte su 5 indipendente dalla trasmissione anche se a dir il vero forse contenuti 3D non succede.
 
---!!! QUALITA' VISIONE DECADUTA CON NUOVO DECODER MYSKY ONDEMAND ---!!!

Salve a tutti,
da circa 15 giorni ho aderito al mysky on dmand ed ho ricevuto il decoder BSkyB. Ho istallato il tutto e tutto funziona regolarmente.
provengo dal vecchio pace My Sky HD.
Devo dire che al di là dei contenuti dell'ONDEMAND che non voglio giudicare, sono rimasto molto deluso dalla qualità di visione del decoder. Con l'impianto in firma, quindi VPR Full HD, la qualità di visione, soprattutto dei film è notevolmente più bassa. Pertanto, pur piacendomi il nuovo menù della guida e la nuova grafica in HD, sono tornato al mio vecchio decoder Pace e subito ho ritrovato la qualità perduta.
Forse guardando i programmi su una TV normale non si vede molto la differenza, ma con il proiettore (io ho uno schermo da 92" circa) vi posso assicurare che il passo indietro è evidente. Anche i colori sono più scuri ed impastati.
Qualcun'altro, possessore di VPR, ha notato quello che ho notato io? Forse qualche altro DECODER, diverso dal BSkyB, si vede meglio ?
 
Succede solo a me ?
quando guardo un'evento registrato, se provo ad andare avanti a velocità maggiore di 6x molto spesso il decoder mi riporta indietro di parecchio, spesso 20 o 30 minuti...
Succede solo a me? esiste un modo per rimediare?

ciao a tutti
anche a me capita anche abbastanza spesso .....
ho un Samsung DSB-P990N (V4)
e tutto è aggiornato
 
---!!! QUALITA' VISIONE DECADUTA CON NUOVO DECODER MYSKY ONDEMAND ---!!!

Salve a tutti,
da circa 15 giorni ho aderito al mysky on dmand ed ho ricevuto il decoder BSkyB. Ho istallato il tutto e tutto funziona regolarmente.
provengo dal vecchio pace My Sky HD.
Devo dire che al di là dei contenuti dell'ONDEMAND che non voglio giudicare, sono rimasto ..........[CUT]
Se stai guardando la sezione "scelti per voi" allora posso capire che qualcosa non vada(visto che è materiale Hd), ma se guardi il resto e cerchi li il confronto,confronto non c'è perchè in Hd non c'è ancora nulla, è tutto in Sd
 
Succede solo a me ?
quando guardo un'evento registrato, se provo ad andare avanti a velocità maggiore di 6x molto spesso il decoder mi riporta indietro di parecchio

Succede anche a me a volte. Ho il decoder BSB aggiornato.
Pensavo che fosse dovuto al fatto che la poltrona da cui guardo la tv e' disassata rispetto al decoder (molto di lato). Inoltre il decoder e' dietro a un cristallo del mobile in cui e' contenuto. Infatti se non punto bene il telecomando, accade che i comandi vengano mal interpretati (non mi succede solo quello che dici tu, ma anche per esempio registrare un canale e non entrare in My TV se si schiaccia il tasto My.

Ciao.
Fabio
 
capita abbastanza spesso nelle ultime settimane che la mattina mi ritrovo il decoder (Samsung 990N) sul canale 100, come se fosse saltata la corrente durante la notte (cosa che non è successa ovviamente); mi pare che succeda lo stesso anche in occasione dell'aggiornamento del fw, ma dubito che aggiornino ogni 2-3 giorni :asd:
Ed oltretutto si impalla ormai sempre nel passaggio da un canale HD ad uno SD (schermo nero), sia satellitare che DTT, costringendomi a staccare la spina.

Praticamente le due cose sono cominciate insieme :mbe:

Nessuna idea dei motivi, o qualcuno che ha gli stessi problemi?
 
Ultima modifica:
Non conoscevo questo modo di reset. Se lo faccio perdo qualcosa contenuti pianificazione o altro?

è il reset che mi ha fatto fare l'assistenza telefonica, quando li ho chiamati perchè spesso il decoder mi si impallava col tristemente noto schermo blu...ma purtroppo non ha risolto il problema, mi capita ancora anche se meno frequentemente.

dopo quel reset devi rifare la ricerca dei canali DTT, però non credo vada a toccare anche le impostazioni, e certamente non cancella l'hard disk o la pianificazione delle registrazioni future

praticamente stacchi la corrente, tieni premuto quel tasto e ridai corrente tenendolo sempre premuto finchè non ti si accende la spia gialla (quella dei messaggi); a quel punto puoi lasciare il bottone e dopo uno o due minuti hai il decoder avviato e resettato
 
è il reset che mi ha fatto fare l'assistenza telefonica, quando li ho chiamati perchè spesso il decoder mi si impallava col tristemente noto schermo blu...ma purtroppo non ha risolto il problema, mi capita ancora anche se meno frequentemente.

dopo quel reset devi rifare la ricerca dei canali DTT, però non credo vada a toccare anche le impostazioni..........[CUT]
interessante provo e faccio sapere
 
se per reset intendi dire staccare la corrente e riattaccarla tenendo premuto il tasto sul decoder subito a destra di quello dell'accensione
Io ho un Samsung (non ricordo se il 990V oppure 990N), e subito a destra del tasto di accensione non c'è nessun tasto. Il mio decoder lo trovi qui: mi sapresti dire come è identificato il tasto da utilizzare per il reset sul tuo decoder, così lo individuo anche sul mio.
Grazie mille.
Ettore
 
capita abbastanza spesso nelle ultime settimane che la mattina mi ritrovo il decoder (Samsung 990N) sul canale 100, come se fosse saltata la corrente durante la notte (cosa che non è successa ovviamente); mi pare che succeda lo stesso anche in occasione dell'aggiornamento del fw, ma dubito che aggiornino ogni 2-3 giorni :asd:
Ed oltretutto si impal..........[CUT]

capita anche a me con il Pace 865 che una volta a settimana lo trovo sul canale 100..non capisco se si riavvia o pulisce qualche memoria interna..ho cambiato anche l'alimentatore come suggerivano in tanti forum ma una volta a settimana lo trovo cmq sul canale 100..qualcuno nel forum sa dare una risposta?
 
Potresti dirmi, anche in privato, che alimentatore hai comprato (se hai il modello, un link di uno store online o altro...)?
Grazie mille!
Ettore

e' un alimentatore universale multitensione della alca power..l'ho comperato in un negozio di elettronica della mia citta
il modello è AP100W-A con 12 V fornisce 6A
 
Top