• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[MySkyHD] Decoder Sky HD con hard disk integrato

E' stato detto più volte. Il Decoder continua a lavorare perchè vengono scaricati i contenuti su Hard Disk (quelli relativi alla sezione Scelti per Te dell'on demand, che sono poi gli unici in HD). Se lo spegni non ti ritroverai quelle registrazioni.
 
Io ho mandato una mail a Sky (tramite il loro sito) e ho fatto disattivare l'On Demand.
Non che mi desse fastidio il rumore (devo dire che era piuttosto silenzioso), però non mi andava il continuo lavorio che il decoder faceva per un servizio che onestamente non ho mai utilizzato.
 
Non sai quanto l'ho cercato....

L'anno scorso lo avevo visto anche io il tasto per disattivare il servizio, poi però (a distanza di mesi), quando decisi di disattivarlo davvero, non ne ho trovato più traccia.
 
Giusto per curiosità, ma come mai tutte queste disattivazioni del servizio on demand? Non vale niente oppure è così fastidioso?
 
Ho appena provato, in effetti non c'è più, io l'avevo attivato/disattivato prima che arrivasse il nuovo On Demand, ora si può solo gestire (attivare/disattivare) la nuova versione :boh:
 
Giusto per curiosità, ma come mai tutte queste disattivazioni del servizio on demand? Non vale niente oppure è così fastidioso?

Diciamo che lavora di meno l'Hard disk (meno lavoro= piú durata...forse) dato che non caricherà piú i contenuti dell'On Demand.
 
Però :rolleyes: !!!

magari lo desse gratuitamente La Rai ai poveri diavoli che pagano/paghiamo il canone ... credo sarebbero un servizio veramente utile per tutti i documenti in esso contenuti !!

io (soprattutto mia moglie) trovo abbastanza soddisfacente l'on demand e francamente mi dispiacerebbe farne a meno per cui faccio fatica a capire il perchè della disattivazione ... al limite non si sfrutta ... ma perchè eliminarlo ??
 
Proprio per il motivo che tu hai scritto... non si sfrutta.

E pertanto, come giustamente scrive prunc, meno lavoro per l'hard disk (e lavora davvero tanto), meno problemi al decoder.
Beninteso che comunque io l'hard disk lo faccio lavorare, dal momento che programmo le registrazioni di parecchie serie televisive (e cartoni per mia figlia).
 
Io era andato su contatta Sky -> risolvi subito online... e poi da li segui le indicazioni. Nel giro di qualche giorno il servizio mi è poi stato disattivato.
 
Però :rolleyes: !!!

magari lo desse gratuitamente La Rai ai poveri diavoli che pagano/paghiamo il canone ... credo sarebbero un servizio veramente utile per tutti i documenti in esso contenuti !!

io (soprattutto mia moglie) trovo abbastanza soddisfacente l'on demand e francamente mi dispiacerebbe farne a meno per cui faccio fatica a capire il p..........[CUT]
la rai e la7 hanno qualcosa di similare.
 
Si infatti... tutto molto nebuloso.
Vedrai però che ti arriverà una mail di conferma da parte di sky e poi, successivamente, il servizio verrà disattivato.
 
Sempre in tema di MySkyHD, qualcuno ultimamente ha fatto l'upgrade dal normale decoder HD?

Hanno montato lo switch? Quanto tempo ci ha messo il tecnico a contattarvi rispetto alla richiesta di attivazione?
 
Si però è davvero difficilo non sfruttarlo !!

capita sempre di andare a rivedere qualche film/documento che nella normale programmazione è sfuggito ... in quel caso anche per chi è restio all'uso può sempre far comodo.

Il discorso Hard disk lo trovo invece non "invalidante" a mio modo di vedere ... nel caso ci fossero eventuali problemi Sky non mi ha mai fatto problemi di sostituzione.

Ad ogni buon conto capisco bene le posizioni personali di ciascuno ... personalmente penso che .... a caval donato non si guarda in bocca
 
Ciao a tutti,
In questi giorni il decoder mi ha mostrato una scritta "il decoder sta per spegnersi" , qualcuno sa perché accade e se mi devo preoccupare?
Marco
 
Se succede la notte verso le 2-3 è normale, è lo standby che sta per spegnere l'apparecchio, se succede in altri momenti invece non so cosa possa essere
 
Top