• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

MWC: Epson Moverio BT-300 Si-OLED HD

son rimasti gli unici...

....dopo la dipartita dei google glass, sono rimasti gli unici della partita.

Ma interessa ancora a qualcuno 'sto prodotto?
E' mai interessato a qualcuno?
 
Ha implicazioni professionali straordinarie Sasà ...

Non deve essere visto in ottica HT, consumer o videogioco .... Per il resto hai ragione, è l'highlander del settore :D
 
....dopo la dipartita dei google glass, sono rimasti gli unici della partita.

Ma interessa ancora a qualcuno 'sto prodotto?
E' mai interessato a qualcuno?
Non sono come google glass ma riuniscono in un solo prodotto la realtà virtuale, con la realtà aumentata, con i google glass.

Dico che "riunisce" questi tre concetti poiché, oltre alla base della "realtà aumentata", con vista in " trasparenza", sommando la realtà circostante con quello che c'è nel visore, il campo visivo dell'immagine elettronica è ben più ampio dei google glass e anche superiore a quello di alcuni visori VR, ha qualità e risoluzione elevati (1280x720, OLED, CR elevato, gamut ampio), ma soprattutto è leggero e non ti stanchi dopo 3 minuti come per i visori come il Galaxy VR che pesano, tra visore e smartphone, quasi mezzo kg.

I campi di applicazione sono tanti. Ad iniziare da quello ludico (gaming) che ha delle potenzialità enormi. A me piace.

Emidio
 
Ultima modifica:
Top