• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Musica liquida con un ampli multicanale spendendo pochissimo...

karletto_

New member
Musica liquida in un impianto multicanale spendendo pochissimo
Ovvero: come cambiare CD // canzone stando spaparanzati sul divano senza aggiungere cocktail, htpc, lettori di rete o accrocchi vari

Serve solo che il vostro ampli multicanale:
- sia collegabile ad un router via cavo di rete o wifi
- abbia una presa usb

Servono solo un tablet o telefonino con android (ma se siete ricchi e avete un iCoso, c'e' pure l'app per questi) e un HDD esterno, ma alimentato dalla rete (ma potete pure provare con una chiavetta usb)

Provato con il mio Onkyo 808, e con lo Yamaha 667 di un mio collega

Si aggiorna l'ampli con l'ultimo firmware disponibile
Si scarica sul telefonino // tablet l'applicazione , nel mio caso "Onkyo Remote"
Si collega il telefonino // tablet al router wifi
Si collega l'ampli al router wifi
Si collega all'ampli l' HDD esterno alla presa USB
Si accende l'ampli, l' HDD esterno, il router e il telefonino // tablet
Si fa partire l'app di cui sopra... e magia! si puo' controllare l'ampli dal telefonino // tablet come se fosse un telecomando e tra le varie funzioni si puo' "sfogliare l'HD esterno"
 
Top