• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Multicanale in auto... si può?

Io ho praticamente deciso di comprare la JVC KD-AVX2 che piazzerei su una Golf (IV)... visto che non mi interessa il "gran c@sino bum bum" e non volendo spenderci tanto adesso, vorrei usare il vecchio sub della Coral (mi pare) che avevo sul Mercedes e che faceva il suo lavoro (senza pretese, anche se era nel bagagliaio) e aggiungere le casse che mancano (i due surround ed il centrale).
Per i surround pensavo di sfruttare la predisposizione sulle portiere posteriori (anche se mi sembrano un po' nascoste lì in basso) evitando un pianale dedicato.
Per il centrale pensavo di sfruttare il portaoggetti centrale (grande come un vano DIN)... che sia possibile?
L'ampli è necessario da subito o posso sfruttare i 50Wx4 della radio (mi piace la musica in sottofondo)?
Con 4/5 carte da cento euro ce la posso fare (casse ed installazione, visto che non ho competenza, attrezzature e spazio per farlo)?
 
Ti dico solo che Alpine (è la prima che mi viene in mente) fa un centrale proprio in formato din. Perfetto per te. Dai un'occhiata sul sito e lo trovi. Per il resto... un amplificatore 6 canali (magari trovi un Audison LRX 6 che farebbe al caso tuo), un due canali davanti ed un due canali dietro, un bel subbettino ed il gioco è fatto.
 
Bello il centrale 1DIN... un po' costosetto, ma bello...
Ma l'Audison (visto che 5-600 Euro non mi va proprio di spenderli se non strattamente necessario) è davvero indispensabile?
Non capisco però perchè nelle specifiche della sorgente sono indicati i 50Wx4 canali MOSFET... non dovrebbero essere 50Wx5? Più il sub?
Per questo serve un ampli 6 canali?
Insomma, non capisco proprio quante uscite abbia...
E poi... tutte le uscite video o gli ingressi, come possono essere raggiungibili "facilmente" se sono posti nel retro? Esiste la possibilità di un pannellino che li replichi, magari nel vano portaoggetti (anche se è già minusculo per i miei gusti) o in una posizione più comoda?
Sono proprio ignorante in materia :( ...
(ho visto che sul numero di ottobre di ACS c'è la recensione dell'AVX2... se solo riuscissi a trovarlo in edicola...)
 
Ma all'amplificatore ci vai solo con i cavi rca, non ti servono le uscite video...! che te ne fai?
Sì, la radio solitamente ha un'uscita front, una rear ed una per il sub, anche se segnano 4x50.
Ma c'è da dire che i 50 watt di una radio... in realtà quanti sono? 4... 5... e di qualità pessima.
Per questo si mette un amplificatore.
Per me è strettamente necessario quindi l'utilizzo di un amplificatore, anche perchè in fin dei conti ti semplifica la vita.
Ed hai una qualità di segnale notevole, quindi, puoi anche prendere degli altoparlanti di qualità inferiore ed ottenere comunque un suono "gradevole".
 
AndyStereo ha detto:
Ma all'amplificatore ci vai solo con i cavi rca, non ti servono le uscite video...! che te ne fai?
...CUT...
Ed hai una qualità di segnale notevole, quindi, puoi anche prendere degli altoparlanti di qualità inferiore ed ottenere comunque un suono "gradevole".

L'uscita video potrebbe essere utile per collegare uno schermo più grande del display integrato "al volo" (visto che non mi piace averlo integrato "nell'auto").
Per l'ampli... pensavo che potesse andare come per la vecchia Blaupunkt che avevo e che non andava affatto malaccio nonostante fosse senza ampli separato... certo che però mi sa che devo cominciare ad entrare nell'ordine di idee dei 5/600 euro in più per l'ampli 6 canali...
 
Sì... 500/600 euro in più dal mio punto di vista sono strettamente necessari... per quanto riguarda il video, sinceramente ne so poco.
 
Ho trovato la soluzione ai problemi nei miei precedenti post: un hard disc player sistemato nel portabagagli
http://www.magnex.it/prodotti/dvd_world/dmp3000.htm
Basta aggiungere un HD IDE da 320 GB dove immagazzinare cd, dvd Dolby-DTS, mp3, cd DTS e quant'altro e riprodurre con l'elettronica incorporata, la stessa elettronica che si trova in un divx da tavolo. L' HDD player si collega tramite uscita digitale all'ingresso SPDIF del sintoampli decoder Dolby- DTS; l'uscita video del HDD player va all'ingresso del decoder, l'uscita video del decoder con aggiunta di on screen display per vedere i parametri audio va al videosender che trasmette il segnale ad un display a LCD posto sul cruscotto. Il ricevitore del videosender funge anche da ripetitore di telecomando cosicchè usando il telecomando dell'amplificatore e quello dell' HDD player si regola tutto e non si perde tempo a cambiare dischi. Abbiamo idea di quato tempo ci vorrà per ascoltare tutto questo materiale? Per cambiare basta toglierlo e collegarlo ad un PC. Spero mi arrivi tutto al più presto. Nel portabagagli ho sempre un inverter 12v-220v molto grosso, un sintoampli Dolby-DTS della Yamaha, un videosender con ripetitore di telecomando, un sub amplificato ed un relè 80A per staccare il tutto. Vi farò sapere
 
Ciao a tutti.. ho letto velocemente e potrei aver perso qualche colpo, pertanto scusate in anticipo se l'ho fatto.
Mi chiedevo perchè impazzire tanto con questi prodotti home, quando potresti semplicemente montare un sintodvd alpine dva9860r (circa 400€), un processore di segnale sempre alpine PXA-H701 (circa 350€), un monitor a scelta da car, se ne trovano anche a 200€, poi metti tutti gli ampli che vuoi a seconda anche del denaro a disposizione.
Se interessa, alla prima occasione posterò le foto dell'impianto cosi realizzato nella mia vettura.
 
cavolo mi hai anticipato di 7 minuti, volevo appunto suggerire questa soluzione,
parecchi anni fa avevo visto una soluzione del genere su una lancia delta integr. con un impianto da paura e nonostante il display del sinto + caricatore dvd fosse piccolino, l'impatto era veramente notevole !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
così ho comprato il sinto + caricatore dvd alpine + processore di segnale + diffusori "TEC"
che dirti uno sballo :eek:
peccato che la passione è durata solo 2 anni,
ora si può dire che non lo utilizzo quasi mai :(
 
Top