• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Mosscade: Titan 5.4

FaTer ha detto:
Ciao Gianmarco, volevo chiederti se hai provato il 5.4 in ambito Home Theater e se si come si comporta. Io sono indeciso tra il 5.4 e il 7.4 ma non avendoli visti dal vivo non riesco a farmi bene un'idea delle dimensioni. Ad esempio, il dissipatore in metallo sul retro e' ingombrante? Va oltre le dimensioni del mobile dichiarate dal costruttore? Il telecomando del velo e' davvero utile? Grazie

ciao
ti misuro il sub....

titan 5.4 profondita' <34cm compreso il dissipatore

in HT rimane sempre controllatissimo
in films come
la leggenda del pianista sull' oceano puoi anche impazzire
con cose piu' dinamiche tipo terminator e simili
hai sempre un grande impatto ma non e' mai scorretto

io il telecomando del velo non l'ho mai utilizzato
come pure le equalizzazioni... (nel mio ambiente non andavano bene)
in ambito HT e' inutile xche oggi tutti gli ampli ti permettono di fare regolazioni dall' ampli

PS di dove 6?
 
io sono di roma, interessato al velodyne, al sunfire ed al mosscade per fare un confronto... il negozio è a latina vero ? showroom pure ?
 
Il discorso equalizzazione è un po' particolare... tutti i subwoofer possono essere equalizzati a dovere, ad esempio la Velodyne stessa vende un equalizzatore per subwoofer, il Velodyne SMS-1
Per cui io non lo considererei un fattore fondamentale nella scelta del subwoofer, mi concentrerei di più sul tipo di tecnologia e sulle dimensioni dei woofer
 
Concordo...i fronzoli servono e non servono. Ormai la maggior parte degli ampli consentono le regolazioni base per il canale sub...

La sostanza invece è un'altra cosa... :D
 
marioddr ha detto:
io sono di roma, interessato al velodyne, al sunfire ed al mosscade per fare un confronto... il negozio è a latina vero ? showroom pure ?

noi siamo a Fondi
ma a roma in settimana dovremmo avere una nostra show room zona appia o laurentina con CHT e Titan a confronto

inoltre alchimie e' gia' nostro cliente (ma per ora non ha i sub... lui e' piu'specializzato per l'hi fi)
 
Con tutto il rispetto per Gianmarco della Magicsound, che tra la'ltro autopubblicizza un prodotto da lui distribuito e lo fà pubblicamente con link e quant'altro su questo forum (i moderatori stranamente non intervengono perchè forse impegnati a bunnare gli altri utenti al minimo errore), ma non conordo, almeno in toto, sulle sue impressioni relative al Velodyne CHT.
Fino ad'ora è stato da tutti osannato come uno dei migliori sub nella fascia di prezzo in cui si propone e devo dire che almeno in HT posso anche essere d'accordo perchè si fà sentire e se "regolato bene" e "posizionato correttamente" non và assolutamente in distorsione e riesce invece a coinvolgere come pochi altri sub anche di prezzo superiore.
Proprio questo mese su una nota rivista italiana del settore c'è una comparativa tra 4 sub compreso il Velodyne CHT12 che "stranamente" risulta il più performante.....tra i concorrenti ci sono nomi come sunfire, REL e Energy dal costo superiore!!!
 
Ultima modifica:
Lagoon ha detto:
Il discorso equalizzazione è un po' particolare... tutti i subwoofer possono essere equalizzati a dovere, ad esempio la Velodyne stessa vende un equalizzatore per subwoofer, il Velodyne SMS-1
Per cui io non lo considererei un fattore fondamentale nella scelta del subwoofer, mi concentrerei di più sul tipo di tecnologia e sulle dimensioni dei woofer

in realta' il giocattolo velodine e' molto utile
sopratutto in ambienti disgraziati
ma e' anche per impianti di un' altro livello....
 
Doraimon ha detto:
Con tutto il rispetto per Gianmarco della Magicsound, che tra la'ltro autopubblicizza un prodotto da lui distribuito e lo fà pubblicamente con link e quant'altro su questo forum (i moderatori stranamente non intervengono perchè forse impegnati a bunnare gli altri utenti al minimo errore), ma non conordo, almeno in toto, sulle sue impressioni relative al Velodyne CHT.
Fino ad'ora è stato da tutti osannato come uno dei migliori sub nella fascia di prezzo in cui si propone e devo dire che almeno in HT posso anche essere d'accordo perchè si fà sentire e se "regolato bene" e "posizionato correttamente" non và assolutamente in distorsione e riesce invece a coinvolgere come pochi altri sub anche di prezzo superiore.
Proprio questo mese su una rivista del settore c'è una comparativa tra 4 sub compreso il Velodyne CHT12 che "stranamente" risulta il più performante.....tra i concorrenti ci sono nomi come sunfire e Energy dal costo superiore!!!

sono stato gia' bloccato e riabilita'to come OPERATORE :)
mi scuso xche come tutti non ho letto la netiquette...... :rolleyes:

diciamo che mi sono registrato xche' cercando impressioni on line sul mio bambino (il 5.4) ho trovato questa
e posso dare un' aiuto a persone che SICURAMENTE parlano di un prodotto senza averlo ascoltato

mi potreste dare il nome della rivista del test???
dove la trovo???

per quanto riguarda il CHT12 (ne ho posseduto uno e venduti 20nel 2007) credo che abbia pregi e difetti
come tutti i prodotti esistenti
sul discorso superiore dipende su quale parametro....
di certo non su tutto

io ripeto secondo me il cofronto con i titans sono i sunfire o gli SPL
il cht e' una cosa diversa (meglio o peggio dipende da cosa si cerca)
 
Magicsound ha detto:
il cht e' una cosa diversa (meglio o peggio dipende da cosa si cerca)
Su questo sono d'accordo perchè a me ad esempio non piace il sub invadente (e il CHT lo è) ma molti cercano propri quello....se il divano non si sposta allora il sub non è buono :D !!!

Riguardo alla rivista non sò se si può dire liberamente qui e quindi te lo dico in privato.....hai MP!
 
Doraimon ha detto:
Proprio questo mese su una rivista del settore c'è una comparativa tra 4 sub compreso il Velodyne CHT12 che "stranamente" risulta il più performante.....tra i concorrenti ci sono nomi come sunfire e Energy dal costo superiore!!!

questo fa capire quanto e' affidabile tale rivista.........
l'energy non lo conosco
ma il sunfire e' una classe 2 volte superiore al CHT

certo il fatto di essere ultra profondo da la sensazione di non essere potentissimo
ma ha una correttezza timbrica invidiabile!!!

se la rivista ha dato piu' credito al CHT e' solo xche le classifiche si fanno in base alle pagine di pubblicita'.....

o perche' sono sordi... (cosa molto probabile :cool: )
 
Magicsound ha detto:
se la rivista ha dato piu' credito al CHT e' solo xche le classifiche si fanno in base alle pagine di pubblicita'.....

...di solito sono anche le vendite che decretano se un prodotto vale o no....e Velodyne vende!!!
Quindi o sono tutti sordi o nessuno ne capisce di sub!
Al 90% delle persone piacciono le caratteristiche del CHT e infatti altre aziende si stanno buttando nell'amplificazione digitale (vedi B&W con i suoi nuovi ASW....molto simili come caratteristiche ai CHT ma più musicali grazie alla cassa chiusa).
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti.

Sono ancora molto indeciso tra il Sunfire HRS-8 e il Mosscade Titan 5.4 di cui sento parlare molto bene... stessa cosa del Sunfire... li dividono solo le dimensioni (meglio il Sunfire per il pochissimo spazio che ho), però come costo molto molto meglio il Mosscade! :D

Le misure reali del Mosscade sono quelle che ho letto da Gianmarco...? Ho letto che è profondo 34 invece di 29, giusto?


Ciao e grazie.
MATTEO
 
Magicsound, ti ricordo che:
1 - I seguenti comportamenti non sono consentiti:
1h – inserire informazioni pubblicitarie all'interno dei messaggi senza il consenso dell'Amministratore;

Mi raccomando.. dal momento che:
G) Ricordiamo a tutti gli iscritti che AV Magazine è una realtà editoriale che vive sulla pubblicità presente sia nelle pagine della rivista, sia in quelle del forum. Ogni inserimento di informazioni pubblicitarie senza il permesso dell'Amministratore, oltre che contro il regolamento è anche scorretto nei confronti dei clienti inserzionisti. La nostra reazione a inserimenti di materiale pubblicitario senza permesso sarà durissima.
 
Doraimon, i moderatori non leggono tutti i messaggi in tempo reale, ma sono persone come te, che hanno un lavoro ed una vita privata.
Per svolgere la loro funzione utilizzano parte del loro tempo libero o lavorativo, volontariamente e gratuitamente.

(i moderatori stranamente non intervengono perchè forse impegnati a bunnare gli altri utenti al minimo errore),

Aiutarci, invece di criticarci, utilizzando l'apposita funzione di segnalazione dei post (o un messaggio privato), mi pare la scelta migliore (mi scuso in anticipo se tu l'avessi fatto.. anche se, in ogni caso, per le ragioni di cui sopra un moderatore può intervenire con ritardo rispetto alla segnalazione).
 
Cmq sia la viariabile la fa il prezzo nel mercato moderno...

I "cassa chiusa" buoni costano cari e non tutti possono permettersi spese di quel genere, inoltre se l'utilizzo è prettamente HT i reflex fanno il loro dovere, sempre considerando la cifra da sborsare.

Un pò di tempo fa qui dentro si è parlato del progetto TRANSFLEX, un DIY interessante perchè permette di arrivare a frequenze ultrasoniche con AP non enormi; ma a scapito di un box complesso e grande...

Inoltre la Coral propone caricamenti in reflex isobarico che non sono niente male (ma con bassina SPL). Insomma il mercato si sta aprendo mi sembra a tipologie (vedi radiatore passivo) che prima erano più DIY e questo è un bene; ma sempre a costi bassi altrimenti restano prodotti di nicchia...
 
vorrei chiedere a Gianmarco (o a chiunque li abbia sentiti entrambi) se ha fatto dei confronti fra il Titan e il tannoy ts10 o 12;

ero anch'io molto interessato al Titan (anche se al 11.4) fino a quando ho preso in considerazione il Tannoy ts,senza averlo ascoltato,principalmente perchè:si parla sempre della validità dei sub in cassa chiusa e questo è in cassa chiusa
ha un costo piuttosto basso per essere in cassa chiusa
ne ho sempre letto recensioni positive
è un tannoy

ti ringrazio se vorrai darmi il tuo parere :)
 
Ultima modifica:
I tannoy TS hanno una costruzione un po' troppo leggerina per dei sub (9,5 Kg per il 10" e 12,5 Kg per il 12") tanto da farli letteralmente camminare durante l'utilizzo. Non tutte le ciambelle riescono col buco!

P.S. i sub buoni di tannoy sono i TS 112iDp ed il TS 212 iDP (rispettivamente 22 e 51 Kg di peso), ma il prezzo lievita enormemente.
http://www.tannoy-speakers.com/s.php?product=36&title=TS212+iDP&s=38
 
Ultima modifica:
Top