• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Monitor UHD 32-40 pollici "economici"

derekz

New member
Salve

Ero interessato ad aggiornare il mio monitor pc con un uhd di buone dimensioni (al momento ho un 27");
Indeciso se curvo o meno... credo che il curvo abbia abbastanza senso per un monitor pc
ma non sò se si sfora come budget... vorrei rimanere in zona 600€.

Intanto mi ha incuriosito questo Monitor Philips 4K BDM4065UC che si dovrebbe trovare a meno di 700€

Avete altri modelli da suggerire?
L'uso del monitor è classico...no gaming.

Grazie
 
Un monitor UHD di quelle dimensioni te lo sconsiglio, non noteresti la differenza rispetto a un "semplice" FHD. Inoltre mi sembra esagerata tale risoluzione per un utilizzo classico, sul mio portatile (quindi schermo relativamente piccolo) già con la risoluzione FHD le icone e le scritte sono piccolissime.
 
Un monitor UHD di quelle dimensioni te lo sconsiglio, non noteresti la differenza rispetto a un "semplice" FHD. Inoltre mi sembra esagerata tale risoluzione per un utilizzo classico, sul mio portatile (quindi schermo relativamente piccolo) già con la risoluzione FHD le icone e le scritte sono piccolissime.

Le icone/testi si possono ingrandire dove possibile... secondo me il discorso è inverso, credo ci sia proprio una formula per calcolare quale sia la distanza giusta per rendersi conto di una maggiore densità di pixel.

Poi vabè si andrebbe a finire col discutere se a senso un TV 4K visto da 3m di distanza...
 
Ultima modifica:
Le icone/testi si possono ingrandire dove possibile... secondo me il discorso è inverso, credo ci sia proprio una formula per calcolare quale sia la distanza giusta per rendersi conto di una maggiore densità di pixel.

Poi vabè si andrebbe a finire col discutere se a senso un TV 4K visto da 3m di distanza...

Ovvio, io facevo riferimento alle dimensioni standard, soprattutto dei testi. Comunque sono stati evidenziati problemi in windows quando si tratta di upscalare oggetti del sistema operativo, e visto che lui vorrebbe utilizzarlo proprio per questo aspetto (quindi no gaming) il 4k è da sconsigliare.
 
Per quanto riguarda il Philips 4K BDM4065UC c'è un'altra recensione molto dettagliata QUI

Ho visto che sia Panasonic,Samsung e LG fanno dei TV 40" 4K; C'è possibilità che abbiano una qualità video migliore del Philips ?
 
Top