• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Monitor o tv, per il computer ?

Sicuramente costerebbe parecchio, ma a parte il prezzo si trovano in giro?

Anche perchè, a questo punto, verrebbe sfruttato anche per lavoro col PC, visto che comunque faccio anche grafica, nel senso che, unirei l'utile al dilettevole.

Il dubbio più grosso per me era sapere se in effetti vanno bene anche per guardarci i film, oltre che farci grafica.


Thanks per il tuo intervento
 
Guardando ad esempio il catalogo Eizo il modello più grande è un 27 pollici, e la cosa non mi stupisce: tendenzialmente se uno deve lavorarci difficilmente starà ad una distanza dal monitor tale da poter sfruttare una diagonale superiore... già un 32 pollici a 60-70cm di distanza sarebbe dispersivo.

Esistono anche monitor professionali di grandi dimensioni, ma da quel che sono riuscito a capire è il termine "professionale" che qui assume una diversa connotazione: servono per applicazioni tipo sale riunioni, spazi aperti, e non saprei nemmeno dire se siano adatti ad esempio ad un utilizzo per fare grafica o simili.

Tornando al punto... se vuoi un oggetto per guardare film, sceglilo prima di tutto in base alla distanza di visione; è inutile avere un televisore full hd da 40'' se poi lo guardi da 2 metri di distanza e così via...
 
L'Eizo da 27 pollici ce l'ho al lavoro. Veramente ottimo ma già piccolo per farci grafica figuriamoci per visionare film.

In effetti la visione di eventuali film sarebbe da 2 metri circa. Dici che un 40 pollici è piccolo?
 
Top