• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Monitor LCD Full HD 3D da LG

... mi preoccupa quel "10/15%"... se va come al solito in ITA, ci sarà la ressa x comprarlo xchè farà figo averlo in casa :asd:
 
Ma speriamo! Cosi' almeno si diffonde la possibilita' di usufruire di contenuti 3D, con che qualita' non so, ma questo non iteressa agli italiani (e al mondo suppongo) visto che si cerca il tv perche' e' sottile e bello esteticamente...
Poi io aspetto l'OLED 3D.
 
... ti sfugge il fatto che avere la tv 3D non significa vedere automaticamente tutto in 3D :mbe:

... e viste le sorgenti che abbiamo qui in ITA, 6 così sicuro che dall' SD si passi direttamente al 3D così come se niente fosse??? :asd:
 
Cominciassero a trasmettere tutti i canali 720p o meglio ancora 1080p...il 3d per me puo' aspettare, abbiamo un sacco di tecnologie sfruttate in modo misero
 
ais001 ha detto:
... ti sfugge il fatto che avere la tv 3D non significa vedere automaticamente tutto in 3D :mbe:

... e viste le sorgenti che abbiamo qui in ITA, 6 così sicuro che dall' SD si passi direttamente al 3D così come se niente fosse??? :asd:

Ti sfugge il fatto che:
1- stiamo parlando del 2014
2- avere un TV 3D ti da la possibilita' (come ho detto, mai detto che si vede tutto in 3D...:rolleyes: ) di vedere contenuti 3D. Se non hai la TV 3D i contenuti 3D non lo puoi vedere, anche se ci sono. E se le TV 3D non sono diffuse, chi li produce programmi/film in 3D?
3-l'Italia non ha mai fatto testo, e qui si parla di Europa. E stai sicuro che in USA e Giappone saranno ancora piu' avanti.
 
Se il monitor in oggetto è di pari qualità ai migliori PVA+ presenti oggi sul mercato e in più offre la possibilità di usufruire, quando disponibili, di contenuti 3D non vedo cosa possa esserci di negativo.

Nel caso in cui invece sia stata data troppa priorità al 3D sacrificando la qualità finale dell'immagine 2D (e la latenza) allora questa tecnologia può rimanere li dov'è per quanto mi ruguarda.

Vedremo... anche se non ne sento la necessità.
 
Mentre qui si parla, sul volantino di una nota catena c'è la pubblicità del monitor 3D Samsung + occhialini elettronici a 489 euro...e i contenuti ci sono, i videogames.
Per i film, basta aspettare 7-8 mesi e tireranno fuori lo standard per i blu-ray 3D... l'hdmi 1.4 è lì apposta ;)
 
... beh, sicuramente i fanatici dei giochi se lo prenderanno ora :asd:

... x i film purtroppo c'è ancora troppo poco, e tra 1 anno ci sarà la solita gara delle marche e dei prezzi.... quindi prenderlo ora è solo un azzardo inutile.
 
Avevo letto che Sky, in UK, partirà con una abbonamento sperimentale in 3d alla "misera" cifra di 2000 sterline annui.....non mi ricordo se nel 2012...
 
Pito ha detto:
Sky, in UK, partirà con una abbonamento sperimentale in 3d alla "misera" cifra di 2000 sterline annui.....non mi ricordo se nel 2012...

2000 sterline era il prezzo del televisore 3D ;)
Il 2012 è giusto, in corrispondenza delle Olimpiadi...forse ci riusciranno anche prima.
 
giocare ai games in 3d con quegli occhialini sarà sicuramente figo, ma dopo qualche sessione prolungata urge una visita oculistica IMHO :)
 
Mmmm qui si parla di 2014, e una diffusione stimata del 3D di 10/15% ovvero tra 5 anni e diffusione ancora piuttosto bassa.
Non so che tecnologia ci voglia ma non sarebbe meglio focalizzarsi su altri pannelli più nuovi, tra 5 anni gli LCD saranno vecchi...
 
Top