• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

monitor del portatile: frequenza alta e risoluzione più bassa o viceversa?

vilnius

New member
Salve a tutti, sto lavorando su un portatile nuovo con schermo WXGA TFT da 15,4 ", l'ATI X1400 presente, permette una risoluzione di 1280x800 ad una frequenza di 60 Hz.
E' la condizione di lavoro migliore ? A parte la grandezza dei caratteri che comunque si può modificare a piacere ovviamente, ci sono degli standard ottimali per non affaticarsi lavorando?

Sicuramente avete già trattato l'argomento ma se brevemente qualcuno mi ricordasse anche perchè in genere non sono presenti le risoluzioni per l'alta definizione, in questo caso 1024x720 su quelle disponibili, ve ne sarei grato.

Vilnius
 
Oddio credo che verrai spostato all'istante dato che secondo me sei nel forum sbagliato :)
Comunque dato che di computer ne so più che di TV LCD o PLasma ti posso dire che maggiore è la frequenza e meglio è.

Ovvero più refresh hai al secondo e più l'immagine sembrerà fissa ai tuoi occhi. Inoltre evita il più possibile lavorare in ambienti con i neon (che purtroppo in ufficio sono quasi omnipresenti) dato che quella è una luce lampeggiante che affatica la vista moltissimo
Quindi sali più che puoi con gli Hz.
 
Grazie, ho avuto qualche dubbio sulla sezione giusta ma il monitor del computer non è un display lcd?
Scusate l'ignoranza e accetto volentieri consiglio su dove spostare la discussione.


Vilnius
 
Eh eh proprio perchè è un LCD ho detto che "secondo me" eri nel forum sbagliato, anche io son nuovo del quartiere. Magari un Admin te lo farà sapere... :)
 
Top