• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Monitor Audio RX8 Amplificatore??

matte82

New member
Ragazzi,

Mi serve qualche consiglio vorrei cambiare il mio amplificatore due canali Pioneer A70K e prendere un amplificatore che faccia rendere al meglio le mie casse frontali Monitor Audio RX8 mi potete dare qualche consiglio!!!

L'amplificatore deve avere per forza DAC-USB, perchè la musica la ascolto sempre collegando il pc e sentendo mp3 a 320kbps e file flac.

Budget vorrei stare max entro i 1000 Euro, però proponetemi alternative valide e le valuto.

Dimenticavo l'integrato deve avere la separazione pre per utilizzo come finale in home theater. :D

Fatemi sapere
grazie

Ultima m
 
Ultima modifica:
Advance Acoustic X-i105 a 899 €, qui sul forum è stra-consigliato. Ho avvistato un Roksan Kandy K2 in offerta a 870 € ma è senza DAC USB, ma con 200 € un buon DAC lo prendi (il Roksan ha 120 watt e dovrebbe essere veramente una potenza).
Si parla molto bene anche del Cambridge Audio CXA80.
Io di questi personalmente non ne ho sentito nemmeno uno, parlo solo per documentazione web.
Oggi io ho comprato un A.A. x-i90 a 623 €, mi dovrebbe arrivare la prossima settimana, potresti valutare anche questo, se vai sul sito di Advance Acoustic nella sezione download trovi la recensione fatta dalla rivista fedeltà del suono. Se è piaciuto a loro.......
Comunque hai delle belle casse, fai bene a cercare roba bella potente, altrimenti chi li muove tutti quei woofer.
 
Ultima modifica:
Se suona,come credo,meglio del mio in firma,che è comunque un sinto AV,vai tranquillo di Cambridge.Ovviamente dopo averlo ascoltato eh!:)
 
io consiglio il verdi 100 in quanto ho avuto questa accoppiata per quasi un anno. per un ascolto più morbido anche un Primare potrebbe andare.
 
Avendoli tutti e due nel mio impianto,posso tentare di azzardare un paragone.Con i diffusori in firma il Verdi è per così dire più morbido e più rotondo mentre il Cambridge è più analitico e forse un filo più preciso.Questione di sfumature e di gusti comunque.Le Monitor Audio non le ho mai ascoltate con attenzione quindi bisognerebbe valutare l'accoppiamento. Comunque il Verdi a meno che non si trovi un'occasione nell'usato,mi sembra decisamente fuori budget....:)
 
Per il tipo di suono delle MA mi orienterei su Rotel oppure su ampli un po piu raffinati come il Rega Brio o l'Onix 55 a cui dovresti aggiungere un dac esterno .... in ogni caso rientreresti nei 1000€
Saluti Eugenio
 
Quindi tra CambridgeAudio CXA80 e Rotel RA14 cosa mi consigliereste con le mie casse? Perchè uno e perchè l'altro?

O alternative valide sulla stessa fascia di prezzo con DAC USB......
 
Ultima modifica:
Come funzionano i dac di questi due amplificatori collegandoci pc portatile?? Quale dei due è meglio?? Sono di buona qualità entrambi i dac??

Confrontati al mio amplificatore farei un netto miglioramento o no??

Grazie
 
Ultima modifica:
i dac restano i dac.....per me conta solo o quasi lo stadio anaogico di uscita.
il suono dei classe AB ha più ambienza, realismo, trasparenza...al di là dei marchi....io tuttora resto molto scettico sulla classe D anche se è migliorata negli anni
 
Dubbio.... ma con questi due amplificatori CambridgeAudio CXA80 e Rotel RA14 rispetto al mio pioneer A70K avrei un netto miglioramento o poco significativo da giustificare il cambio??
 
Soprattutto timbrico e in ogni caso se vuoi fare un salto netto dovresti guardare i due ampli ( Rega e Onix ) che ti ho consigliato qualche post fa
Saluti Eugenio
 
Se posso in cosa non ti soddisfa il Pioneer? Timbrica, controllo , dinamica? Il suo punto di forza è il Dac?

Inoltre il consiglio di Eugenio in caso di ambiente non enorme , potrebbe risultare sensato
 
Non ho confrontato altri DAC ma questo per le mie necessità funziona bene.......
PEr l'ampli mi piacerebbe avere più dinamica a volume basso e più precisione se alzo appena il volume....
 
Grazie per le spiegazioni :) ma io ero interessato al Rotel A14......Ma dal lato pratico cosa vuol dire??

Ma il DAC del Rotel è buono rispetto al Pioneer??
 
Ultima modifica:
Ciao Antonio,

Ho verificato i due integrati (A14 e CX80) ma nessuno dei due ha la separazione tra pre e finale per utilizzo anche in home theater, visto che l'integrato lo uso anche come finale in home theter deve per forza avere la separazione pre o dal telecomando o tramite tasto fontale sull'integrato.

Ho visto il ROTEL RA 1570 che sale un po di prezzo rispetto al mio budget e se vale la pena e non ho capito se ha il tasto o bisogna usare ponticelli (non so cosa siano...)

Per far rendere molto bene le RX8 in 2 canali su che prodotti dovrei stare?? :D
 
Ultima modifica:
Top