• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Monitor audio bronze 2 : leggera distorsione ?

timo74

New member
Ho comprato due casse Monitor audio Bronze 2 , sembra che su certe frequenze ( medio-alte ) uno dei due diffusori vada in crisi ( vari cd di musica metal melodico ), potrebbe esserci un problema? Sembra essere più evidente con il loudness e controllo tono degli alti a 3/4 ( ma anche a zero ) Oppure è legato alla regolazione della vite a brugola posteriore ? Le casse hanno 3 ore di ascolto, ho provato a stringere la brugola ,ma non capisco come e quando deve essere regolata ( e quanto stretta ) Nel sito e sul manuale delle casse non c'è scritto nulla in merito.
Qualcuno sa come e quando regolarla ? Il negoziante mi aveva detto di stringerle un pochino dopo 50 ore di riproduzione e mi rimandava al manuale che invece non riporta nulla.
Grazie in anticipo
 
Sembra distorcere ad esempio quando c'è una doppia rullata di batteria e piatti. Nei solos di chitarra no ad esempio
 
Premesso che i Denon un pò tutti hanno il vantaggio di un ascolto pieno e godibile fino ad un certo volume (comunque elevato, al contrario di altri amplis come per es gli Hk.... )per poi " impastarsi" e pertanto la posizione della manopola del volume non va tenuta in considerazione, perché usi il loudness? il difetto che descrivi è tipico dell'ampli che esaurisce le proprie energie.....
SALVO
 
Premesso che i Denon un pò tutti hanno il vantaggio di un ascolto pieno e godibile fino ad un certo volume (comunque elevato, al contrario di altri amplis come per es gli Hk.... )per poi " impastarsi" e pertanto la posizione della manopola del volume non va tenuta in considerazione, perché usi il loudness? il difetto che descrivi è tipico..........[CUT]

ciao
in realta' oggi l'ho usato senza loudness e con tutti i toni a zero e non cambia nulla , stesso problema
il volume l'ho tenuto a ore 9 , 10 ( l'ampli con queste casse da 8 Ohm eroga 50 W , le casse sono 100 W ) , ad occhio saro' stato a 15/20 w di potenza ad esagerare , possibile che l'ampli fosse saturo ?
 
una prova semplice è quella di invertire i diffusori.
se la stessa cassa distorce ancora allora potrebbe avere un problema. se distorce invece nello stesso lato allora potrebbe essere l'ampli.
nelle casse prodotte in serie potrebbe anche esserci un piccolo problema di cablaggio interno facilmente risolvibile. se fosse invece nell'altoparlante fai prima a renderla al negozio.
 
la posizione della manopola del volume non è indicativa e neanche proporzionale ma in effetti ore 9, max 10 mi sembra poco per poter dar luogo a fenomeni di clipping.....
 
Ma per una sua "difettosita' o per un suo limite ? Con il vecchio Technics compatto ( 30 watt di potenza l'ampli e 40 watt le casse) , che in genere sentivo a metà volume ( metà scala ) non avevo mai riscontrato questi problemi con lo stesso tipo di musica.
Prima di comprare le Bronze 2 il negoziante me le ha fatte provare con lo stesso amplificatore ( non il mio ) Pma 720 e anche a volumi più alti non mi sembrava andasse in crisi ( avevo portato dietro un mio cd ).
Nel mio caso le casse sono allocate in una libreria, ho provato a spostarle in fuori e a mettere i tappi ma niente da fare.
Mi viene un dubbio.....le casse le ho prese in un negozio hifi, mentre l'amplificatore l'ho comprato su Mediaworld online ed il lettore cd da Unieuro online : é possibile che nella grande distribuzione vadano prodotti di "seconda scelta" ? Ammesso che esistano. Mi viene questo dubbio perché guardando su Youtube trovo tutti video dove entrambi gli apparati hanno le targhette adesive blu con le caratteristiche sul frontale, mentre nei miei non c'èra niente attaccato al frontale : boh......Grazie
 
é possibile che nella grande distribuzione vadano prodotti di "seconda scelta" ? Ammesso che esistano
Direi proprio di no, non so la questione del bollino, ma può benissimo indicare semplicemente un canale di distribuzione diverso.

Che poi quel termine nel caso di apparecchi elettronici che vorrebbe dire, che funzionano così così?

Non è un maglione in cui sia saltato un punto durante la lavorazione o una canottiera in cui è finito il rocchetto del filato e pertanto è un pochino meno lunga dello standard, ci sono infatti negozi appositi che vendono tali articoli, ma la cosa viene anche indicata, un apparecchio elettronico può essere al massimo venduto come "ricondizionato", ovvero è un prodotto nuovo che all'atto della vendita ha presentato subito un difetto, è stato mandato all'assistenza, riparato e rimesso pertanto a nuovo con sostituzione della parte guasta, ma la cosa viene annunciata e viene descritto l'intervento, il prezzo di vendita è anche sensibilmente inferiore (io sono felice possessore da tempo di uno smartphone ricondizionato).
 
Direi proprio di no, non so la questione del bollino, ma può benissimo indicare semplicemente un canale di distribuzione diverso.

Che poi quel termine nel caso di apparecchi elettronici che vorrebbe dire, che funzionano così così?

Non è un maglione in cui sia saltato un punto durante la lavorazione o una canottiera in cui è finito il rocchetto de..........[CUT]
Ciao
si infatti mi riferivo a quello.
Tieni presente che l'ampli l'ho pagato 293 euro anziché 350 e il lettore cd 269 anziché 350 , vero che come dici tu se fosse ricondizionato dovrebbero evidenziarlo a caratteri cubitali ( per non incorrere nel penale ).
Certe aziende (mi e' capitato con Nokia N8 ) sostituiscono prodotti ( nuovi ) difettosi con apparecchi "nuovi" rigenerati ; la cosa mi era stata confermata anche da un collega che lavorava in assistenza Motorola; detto questo ho chiesto la sostituzione dell'ampli per tagliare la testa al toro ( ronzio "uhm" nel canale destro e questo problema di distosione sulle casse ) , il problema che indica l'utente cinghio, potrebbe portare a danneggiare le casse ? cioe' nel metre che aspetto che venga sostituito posso continuare ad usarlo o meglio di no ? grazie
 
Hai provato ad allontanare le casse dall'amp e dal CDP ?
Cerca di rimontare l'impianto, magari su di un tavolo,
elimininando quel groviglio di fili dietro l' amp,
collegando solo CDP, amp e casse , ben distanziati.
 
Ultima modifica:
Hai provato ad allontanare le casse dall'amp e dal CDP ?
Cerca di rimontare l'impianto, magari su di un tavolo,
elimininando quel groviglio di fili dietro l' amp,
collegando solo CDP, amp e casse , ben distanziati.
D'accordo , provero' ; comunque oggi nel dubbio ho sostituito le casse ( rientravo nei 7 gg ) :
erano imballate e appena arrivate dall'importatore italiano ( mercoledì ) e ho notato che la griglia del tweeter in qualche punto era senza colore ( sverniciata in alcuni punti ) e poi mi sono accorto che la griglia e il tweeter stesso non erano in asse ma montate leggermente inclinate rispetto alla cassa in legno ( non sembra aver preso colpi perché la griglia non é ammaccata , sembra proprio assemblata male: spero che non pregiuchi il suo funzionamento ). Allego foto

https://imgur.com/lQKqzmk

https://imgur.com/i78qzV3

https://imgur.com/BOnD8KG

grazie ciao !!
 
ma hai provato a invertirle per assicurarti che sia effettivamente una cassa?

si....avevo provato , il suono si sentiva sempre uguale , inizialmente sembrava essere passato dalla parte opposta ma non ero cosi convinto. Cioe' sentivo questo problema ascoltando frontalmente la musica ma non riuscivo ad identificare al 100 % se era una cassa, l'altra o tutte e due ( avvicinando l'orecchio diventavo sordo e basta ) : nel dubbio per tagliare la testa al toro le ho sostituite e queste presentano un difetto "estetico" ? Non ho avuto modo di riprovarle....vediamo domani , nel mentre aspetto che mi venga sostituito anche l'ampli
 
Ricapitolando, hai avuto un problema sia con l'ampli che con le casse?
Il problema sull'ampli é relativo al fruscio sul canale destro , per la "distorsione" su certe frequenze ( doppia cassa , batteria e piatti con chitarre e tastiere di contorno) non sono riuscito a determinare se erano le casse o sempre l'amplificatore ed essendo nei 7 giorni e non volendo rischiare ( invio in assistenza) ho deciso di cambiare entrambi ed incrociare le dita
 
Top