• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Modifica SDI ed influenza sulle altre uscite.

maurocip

New member
Ragazzi ho bisogno di un chiarimento.
Ho venduto il mio denon 2900 e ne ho comprato un altro dal buon Lorenzo419 che aveva provveduto a modificarlo SDI.
Attualmente non ho il processore ed uscivo in component progressivo verso il TW200.
Venerdì Massimo (che ha fatto anche da pony express... mi mancheranno sempre gli aggettivi per ringranziarlo abbastanza ;) ) mi ha portato il lettore.
Esteticamente perfetto, appena collegato in component dava un errore e non c'è stato modo di vedere immagini se non utilizzando il videocomposito.
Dopo vari infruttuosi tentativi abbiamo aperto il lettore. Il lavoro fatto da Lorenzo è veramente impeccabile: saldature allo stato dell'arte, cavi twistati, insomma un lavoro professionale, ma il lettore non usciva in component.
A questo punto sfiliamo il pettinino della modifica SDI ed il component magicamente riappare.
Il rpoblema quindi non è particolarmente grave, visto che ho lasciato staccato il pettinino e vado in component come prima e poi quando arriverà il processore riattiverò il SDI escludendo nuovamente il component.
Però il fastidio di non poter avere contemporaneamente le due uscite, foss'anche per un confronto rapido, mi infastidisce non poco.

Quindi volevo chiedere a chi ha fatto questa modifica al proprio lettore:
succede anche a voi?
e se non succede, da cosa puo dipendere sul mio?


per completezza dico che la modifica prevede una doppia uscita SDI.


Chi mi aiuta :confused: :confused:

Grazie;)
 
Mauro,
non so quanto ti possa aiutare, ma, che io sappia, la modifica SDI di solito NON preclude nessuna delle altre uscite.

Io stesso possiedo un Pioneer 656 moddato SDI dallo stesso buon Lorenzo, e posso tranquillamente uscire anche in component.

C'è da dire che nel pioneer, se non ricordo male, puoi da menù settare se usare il component o l'RGB su scart.

Sarebbe da chiedere ad un altro che possiede il 2900!
ciao
marco
 
Inizialmente pensavo che il problema potesse dipendere dall'uscita RGB abilitata su Scart che inibiva il component progressivo. Con il mio Denon 2800 MKII accadeva questo.

Invece non c'e' stato nulla da fare, anche dopo avere abilitato il Video Composito su Scart il lettore continuava a non funzionare. Questo finche' non abbiamo scollegato la modifica SDI.

A questo punto presumo che inibisca anche la stessa uscita RGB su Scart.

Comunque e' strano anche secondo me! Anche perche' una cosa e' disabilitare un'uscita da menu, un'altra e' aprire il lettore e staccare un connettore!

Non sono riuscito a capire di quale modifica si trattasse. Sicuramente non era quella della PMS Video.

Si potrebbe trattare di un problema di alimentazione.

Su Scart si puo' impostare il Video Composito o l'RGB e non il Component.

Ciao
MASSIMO

P.S. Moghettoooooooooo, fai una verifica
 
In effetti è strano, nel mio non ho riscontrato alcun problema o limitazione.

Verrebbe da pensare che qualcosa nelle connessioni mandi in corto (tanto per usare un termine) il segnale, però, sicuramente la modifica sarà stata provata all'atto dell'installazione, viene quindi da pensare che qualcosa, durante il trasporto, si sia "mosso".

A meno che su quel particolare modello, quella particolare modifica, non provochi effettivamente quella limitazione.

Il consumo di tali schede dovrebbe essere irrisorio, tale da non influire sul totale ed impensierire l'alimentatore.

Credo che solo l'autore della modifica possa rispondere esaurientemente.

Ciao
 
nordata ha scritto:
In effetti è strano, nel mio non ho riscontrato alcun problema o limitazione.

Verrebbe da pensare che qualcosa nelle connessioni mandi in corto (tanto per usare un termine) il segnale, però, sicuramente la modifica sarà stata provata all'atto dell'installazione, viene quindi da pensare che qualcosa, durante il trasporto, si sia "mosso".

A meno che su quel particolare modello, quella particolare modifica, non provochi effettivamente quella limitazione.

Il consumo di tali schede dovrebbe essere irrisorio, tale da non influire sul totale ed impensierire l'alimentatore.

Credo che solo l'autore della modifica possa rispondere esaurientemente.

Ciao

Quoto.

Come dicevamo al tel Mauro, no problem di solito sotto questo aspetto.

Mandi!

Alberto :cool:
 
comincio ad essere un po' preoccupato....
Lorenzo ha usato il lettore solo in SDI quindi presumo che funzioni normalmente in SDI.
Il fatto che possa essere accaduto qualcosa nel trasporto tenderei ad escluderlo, visto che era perfettamente imballato ed il trasportatore non era un corriere, ma lo stesso Massimo con la sua macchina.
Ora ho un grosso problema, visto che tutti dicono che questo non è normale ed io non potrò provarlo in SDI per almeno un paio di mesi....
Lorenzo419.... Fatti vivo!!!!! dimmi che prove posso fare!!!!!
:cool:
 
Mauro,
forse dipende dalla modifica e/o da dove il segnale che va all'interfaccia SDI viene prelevato.
Il mio Denon 2900 ha la modifica SDI e tutte le altre uscite funzionano perfettamente.
Se ti serve ti mando una foto dell'interno, se può aiutarti.
 
Peter ha scritto:
Mauro,
forse dipende dalla modifica e/o da dove il segnale che va all'interfaccia SDI viene prelevato.
Il mio Denon 2900 ha la modifica SDI e tutte le altre uscite funzionano perfettamente.
Se ti serve ti mando una foto dell'interno, se può aiutarti.
grazie, faresti una cosa molto gentile ;)
 
Peter ha scritto:
Non hai fretta, vero? ;)
Spero domani sera di riuscire ad aprire e fotografare.
fretta proprio no (attualmente in component va benissimo e l'uso SDI è ancora lontano nel tempo) ;).
Ansia molta invece, visto che, pur non avendo dubbi sulla correttezza di Lorenzo, ho comunque in casa un lettore potenzialmente con qualche cosa che non va....:cool:
 
La modifica che ho eseguito è quella indicata dalla PMS-Video.

Vedere sito ufficiale con foto relative

Come ti avevo detto prima della vendita l'ho usato solo in SDI o composito, e mai neanche provato in component e che al massimo si staccava il pettinino. Comunque, come eravamo gia d'accordo, non ho problemi a riprendermi la macchina se hai qualsivoglia dubbio.

Non è però possibile fare paragoni tra macchine diverse con modifiche diverse.

Comunque il lettore è veramente nuovissimo, quasi immacolato, quindi ti propongo che se trovi i dati per fare una modifica diversa, magari quella di Peter, che non da questo problema te la faccio io gratis.

Per essere sicuro che non dipenda dal Lettore ora contatto un'altra persona che ha la stessa identica modifica.

Ciao

Lorenzo
 
maurocip ha scritto:


Quindi volevo chiedere a chi ha fatto questa modifica al proprio lettore:
succede anche a voi?
e se non succede, da cosa puo dipendere sul mio?


per completezza dico che la modifica prevede una doppia uscita SDI.


Chi mi aiuta

Grazie;)


:eek:

Mauro
vedro' appena possibile di controllare se sul mio 2900 succede la stessa cosa.
In effetti da quando Berti mi ha modificato il lettore ho usato esclusivamente l'uscita SDI
Promessa fatta;)

Ciao
Mimmo
 
lorenzo419 ha scritto:
La modifica che ho eseguito è quella indicata dalla PMS-Video.

Vedere sito ufficiale con foto relative

Come ti avevo detto prima della vendita l'ho usato solo in SDI o composito, e mai neanche provato in component e che al massimo si staccava il pettinino. Comunque, come eravamo gia d'accordo, non ho problemi a riprendermi la macchina se hai qualsivoglia dubbio.

Non è però possibile fare paragoni tra macchine diverse con modifiche diverse.

Comunque il lettore è veramente nuovissimo, quasi immacolato, quindi ti propongo che se trovi i dati per fare una modifica diversa, magari quella di Peter, che non da questo problema te la faccio io gratis.

Per essere sicuro che non dipenda dal Lettore ora contatto un'altra persona che ha la stessa identica modifica.

Ciao

Lorenzo
Come ho già detto, ho la massima fiducia nella tua correttezza e non ho minimamente messo in dubbio la tua disponibilità ;)
Aspettiamo che Peter ci invii la modifica e vediamo di capire qualcosa.
Soprattutto il mio "terrore" è che si sia dissaldato qualcosa nel trasporto (anche se lo ritengo improbabile) perchè non saprei dove mettermi le mani :cool:
Non ho intenzione di restituirti la macchina, perchè è veramente immacolata, voglio solo essere sicuro che tutto vada bene.
Mi sono confrontato con gli altri proprio per capire se il comportamento fosse normale oppure no.

P.S. Sono dell'idea che quando avrò il processore il component non lo utilizzerò più, per cui reinserito il pettinino non ci penserò più.



Ma siamo sicuri che la differenza di comportamento rispetto agli altri non sia determinata dal fatto che la schedina che hai montato ha 2 connettori SDI invece di 1????
 
lorenzo419 ha scritto:
La modifica che ho eseguito è quella indicata dalla PMS-Video.

Vedere sito ufficiale con foto relative

Come ti avevo detto prima della vendita l'ho usato solo in SDI o composito, e mai neanche provato in component e che al massimo si staccava il pettinino. Comunque, come eravamo gia d'accordo, non ho problemi a riprendermi la macchina se hai qualsivoglia dubbio.

Non è però possibile fare paragoni tra macchine diverse con modifiche diverse.

Comunque il lettore è veramente nuovissimo, quasi immacolato, quindi ti propongo che se trovi i dati per fare una modifica diversa, magari quella di Peter, che non da questo problema te la faccio io gratis.

Per essere sicuro che non dipenda dal Lettore ora contatto un'altra persona che ha la stessa identica modifica.

Ciao

Lorenzo

Non voglio insistere, ma la scheda non e' quella della PMS. Quella della PMS la conosco bene! A meno che si tratta di una serie precedente a quella attuale.

Secondo me e' un problema di alimentazione.

Ciao
MASSIMO
 
Top