• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Modifica schermo 16:9

maggie66

New member
Ciao. Vorrei modificare uno schemo16:9 in 21:9.
La mia idea era quella di acquistare della vernice nera per drop e con le dovute proporzioni, aumentare l'attuale parte nera superiore. Secondo voi è un operazione fattibile? Grazie.
 
Fattibile lo è di sicuro ma IMHO:

- Meglio farlo con velluto nero adesivo
- Meglio ancora fare una mascheratura rimovibile, altrimenti diminuirebbe troppo l'area quando proietti in 16:9
 
Grazie alyosha. Puoi spiegarmi la mascheratura Con velluto nero adesivo? Evidentemente una volta incollato non lo si può più rimuovere. Lo schermo ha dei problemi di riavvolgimento? Mascheratura removibile come? Grazie!
 
Francamente non avevo capito che avessi un telo riavvolgibile. Quindi: o procedi con la tua idea della vernice nera (sacrificando per forza il 16:9) oppure la fai con velluto nero fissato a qualche tipo si supporto, che potresti posizionare sul telo magari tramite magneti.
Quando devi riavvolgere il telo lo togli e lo metti via.
 
Io ho uno schermo fisso quindi postarti una foto servirebbe a poco.
Non mi pare troppo difficile comunque: prendi un supporto rigido e leggero, del cartoncino ad esempio, e lo ricopri con un velluto nero adesivo che puoi trovare in qualunque colorificio. Nei 2 angoli superiori (ovviamente sul retro) incolli dei magneti.
A questo punto per fissare la mascheratura non devi fare altro che posizionare altri 2 magneti sul retro del telo, in corrispondenza dei quelli della mascheratura. Fatto. :)
Questa è solo un'idea che mi è venuta in mente. Se ci pensi un attimo troverai sicuramente alternative altrettanto valide.

Sono stato abbastanza concreto ? :p
 
Grazie per i consigli. Alla fine provo a "sacrificare lo schermo 16:9 e aumentare opportunamente il drop superiore. Essendo uno schermo manuale ed avendone un ulteriore motorizzato tensionato 16:9, provo a vedere se riesco ad avere la doppia opzione. Spero di non commettere errori nella verniciatura...
 
Ultima modifica:
Effettuata la modifica dello schermo da 16:9 a 21:9... Devo dire che ora ho serie difficoltà a guardare film in 2:39 su schermo 16:9. Il 21:9 è veramente uno spettacolo! Basta bande nere!!!!
 
Figurati.....
Considerato il sacrificio del 16:9, ho acquistato un'altro 16.9 con tela alto contrasto...vediamo come si comporta.
 
Top