• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

miglior software per divx..

renatofast

New member
mi sono scocciato di usare VLC
esiste un software che sfrutti le capacità hardware della nvidia per vedere i divx gli xvid e compagnia bella ?
 
@ renatofast

Penso tu abbia letto il regolamento, avendolo accettato all'atto dell'iscrizione, particolarmente il punto 2c, in cui si specifica che le discussioni devono essere aperte nelle sezioni pertinenti all'argomento trattato.

Mi spieghi pertanto perchè hai aperto la tua nella sezione dedicata al "Software HDTV" ?

Tale sezione, come è ben spiegato nel sottotitolo, è riservata al materiale in Alta Definizione (DVD e programmi televisivi) e non ai software per visualizzarli.

Oltre a questo i Divx non sono sicuramente in HDTV.

Discussione spostata.

Per il futuro sei pregato di prestare maggiore attenzione al regolamento.

Grazie e ciao.
 
Sicuramente, volendo, si possono fare anche in HD.

Attualmente, mi sembra che in vendita non ce ne siano, già di Divx se ne vedono pochissimi di quelli normali; uno se li potrebbe fare utilizzando qualche trailer ma oltre al fatto della risoluzione bisogna tener conto anche della compressione.

Comprimendo si finisce per perdere di qualità, che senso ha, quindi, avere una risoluzione numericamente HD ma con qualità scarsa ?

Ciao
 
molto interessante...
ma torniami in TOPIC !
ho provato bsplayer non male... ma voglio qualcosa che sfrutti gli nvida pure video..
che software usare ?
 
I prurevideo sono per materiale mpeg2 (DVD, ecc.) non penso possano servirti per vedere i Divx-Xvid. Per questi devi installare i codec giusti (a me hanno consigliato ffdshow che va alla grande).
ciao
 
renatofast ha detto:
molto interessante...
ma torniami in TOPIC !

Personalmente uso dvbviewer e TT e con un Klite pack installato senza farci più di tanto caso e devo dire che mi trovo molto bene.

Piccolo OT:
@Nordata
Di Divx in vendita ce ne sono pochissimi. Sicuramente non HD. Potrei consigliarti alcune verifiche, purtroppo, per accedere a materiale HD in Divx dovrei consigliarti una via poco legale....
....ma se vuoi proprio toglierti lo sfizio....
....prova a cercare Io Robot che in circa 4/5 gb è davvero spettacolare....

Saluti

Pfeifer
 
Io uso KMPlayer, è gratis non servono codec(usa i suoi interni come VLC) è pieno di regolazioni non si installa e soprattutto legge di tutto
Riguardo ai DivX o meglio XviD a 720p e 1080p ce ne sono piu di quanti voi potete immaginare e la qualità è sbalorditiva
 
Forse non mi sono spiegato: non intendevo con quale software lo riproducete... Volevo sapere con quale display lo visualizzate??!?

Un saluto. Leo!
 
YGPMOLE ha detto:
Forse non mi sono spiegato: non intendevo con quale software lo riproducete... Volevo sapere con quale display lo visualizzate??!?

Un saluto. Leo!

Con un LCD "italiano" EL 4012 da 40 pollici collegato con un HTPC "italianto" olidata in DVI-HDMI a 1280x768 a 60hz.

Un iniciso a favore del divx. Da anni non vedevo più un divx perchè sinceramente i cubetti erano veramente fastidiosi.

Ora invece mi devo ricredere. Registro in mpg le puntate dei miei serial tv preferiti, tolgo la pubblicità ed una puntata di poco più di 40 minuti converita con AutoGK mi occupa circa 350 mb ed è un bel vedere, tanto da non credere che sia un divx. (sempre con la stessa catena)

Saluti

Pfeifer
 
Scusate ma io uso Windows media player con i codec divx, e vedo benissimo. Uso l'uscita Dvi del mio portatile (ati x700).

Devo andare dall'oculista o è possibile?

Paolo
 
maestropaolino ha detto:
Devo andare dall'oculista o è possibile?

Paolo
Perche dovrebbe essere impossibile?
WMP funziona benissimo con file avi o wmv, certo è piutosto pesante poco configurabile e non è compatibile con mov.mkv.x264.mp4.real. ma come qualita visiva non cè da lamentarsi.
IMHO
 
Ultima modifica:
Top