• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

miglior LCD "26" in commercio

AlbertoPN ha scritto:
Pensa se la Xbox2 uscisse in RGB, 720p o 1080i nativi, con una paio di metri di base ... joypad wireless ... stanza buia, solo suono surround ......

altro che 26" :D


OT ON

Belan...se hai ragione...

a quanto ho letto su mondoxbox, un sito dedicato solo a xbox (come :D è facile intuire...) la nuova consolle dovrebbe avere uscite hdmi e 720p come nativo...

il problema è che stare a 3 metri di distanza con un tv maggiore di 26'' già ora con un 36 crt mi provoca mal di testa...:(

OT OFF
 
recensione sulla nuova serie panasonic lcd

The VIERA LCD TV range consists of the 500 Series duo, three models in the 50 Series with 16:9 widescreen, and a 4:3 unit with standard resolution.

The members of the 500 Series family - the TX-32LX500 (80.0 cm screen diagonal) and TX-26LX500 (64.8 cm) - are "HD-ready" and include the new LCD AI technology as well as an SD memory card slot, which also enables recordings to be made on the popular exchangeable memory.

The 50 Series LCD models - the TX-32LX50 (80.0 cm), the TX-26LX50 (66.1 cm) and TX-23LX50 (58.3 cm) - complete the high-definition LCD family. The 32 and 26-inch models of the 50 Series also feature the new LCD AI technology, which improves the luminosity of the picture, gives more depth to black tones, and raises the colour gradation to a new record high.

The VIERA 50 Series LCDs will be launched on the German market in April 2005. The 4:3 TX-20LA5 model (50.8 cm) will follow in June, and the 500 Series in July.

The main features of the VIERA LCD-TV in summary:

- New LCD AI technology* - VIERA Colour Management System* - Sub-pixel controller* - HD ready and HDMI input** - SD and PC card slot and recording facility on SD card**

* TX-32/26LX500, TX-32/26LX50 ** 32/26LX500

The technical improvements at a glance:

Signal processing by means of the new VIERA Colour Management System: The new digital processor is responsible for the ultra-precision processing of all video signals at every step of the picture reproduction process from the input signal to the screen output. The components of the new VIERA Colour Management System are:

· 3D colour management system Based on a three-dimensional correction of the colour differentiation and brightness level, the new 3D colour management system provides even more precise control of colour, which, in turn, is responsible for the extraordinarily expressive pictures.

· 8.6 billion reproducible colours The new VIERA plasma screens display even generally dark pictures or scenes taken in glistening sunlight in rich detail. The new Real Gamma Controller increases the brightness nuances of each RGB colour from 1536 to 2048, and thus the number of reproducible colours to a full 8.6 billion. VIERA Plasma TVs are therefore ideally matched to the perception of the human eye.

· Sub-pixel controller The sub-pixel controller is an effective tool against pixels, which literally dance out of line, and make diagonal lines appear zigzagged or blurred. In contrast to conventional systems, which process the three RGB colour channels at one go, this system controls and corrects - when necessary - each individual pixel. With its pixel-by-pixel processing, the sub-pixel controller displays straight lines perfectly without artefacts.

The new G8 plasma panel:

Panasonic has called the new plasma panel precisely what it is: the eighth plasma panel generation, or G8 for short. The gas discharge efficiency has been considerably increased in the new G8 plasma panel. Compared with previous models, the brightness of the new plasma panel has been increased by up to 10%, and for panels with standard resolution by as much as 20%. The new VIERAs with the G8 plasma panel spoil the user with strikingly clear pictures and outstanding contrast ratios - even in well-lit rooms.

New LCD AI technology:

The new LCD AI technology increases the dynamic range of the new VIERA LCD-TVs by a factor of 2.8 compared with previous models. A maximum contrast ratio of 1800:1 and 2.36 billion reproducible colours are visible evidence that the Active Light Control and Active Contrast/Gamma Control together provide maximum performance. Whether digital photos from an SD memory card or scorching Formula 1 racing scenes - all types of picture benefit from the image-improving processes of the new LCD AI technology. This adapts the picture signals for the peculiarities of reproduction on an LCD-TV and ensures finely graded, true-to-nature colours at all times.

HD ready:

High-resolution program content will soon be the norm. With the HDTV-ready VIERA Plasma and LCD 500 Series, the viewer can enjoy the beautiful wealth of detail that this high-resolution format has to offer in all its glory. With HD panels (1080i/720p) and HDMI connectors, the new 500 Series is ready for the television of the future.

SD Video (MPEG4) recording/playback:

VIERA expands the horizons of the world of digital entertainment. An example of this is that television programmes can be saved directly on the SD memory card for later viewing in any convenient location with portable SD players.

Photo Viewer SD/PC card slot:

SD and PC card inputs on the front of the unit make it the easiest thing imaginable to use the large VIERA screens to watch recordings made on digital cameras or other devices, which use these exchangeable memory media.

The new sound system with Smart Sound Speaker System:

Thanks to ultra-slim loudspeaker units and two integral subwoofers, the new 500 Series VIERAs provide breathtaking sound with a rich bass.
 
oggi nel sito panasonic ho trovato e scaricato il nuovo catalogo primavera 2005, per il mio interesse sono andato a vedere il panasonic tx-26lx500f che però ho notato che è praticamente identico alla versione tx-26lx50f tranne l'ingresso hdmi e lo slot sd, riguardo al pannello a alle sua tecnologie come il sub-pixel e altre cose del genere sono tutte presenti sia nel 500 che nel 50.

Visto che il 50 costa 1.200 euro e il 500 anche 2000 conviene acquistare il 500 solamente per lo slot sd e l'ingresso hdmi? ma spendendo 600-800 euro in più?
 
robymart ha scritto:
scusate ma cos'è in pratica hdmi e 720p ?


L'HDMI (evoluzione della DVI) è un'interfaccia full digital che reca sia i segnali audio che video, quindi sia tutti i formati video fino all'HDTV pura sia tutti i canali audio fino al 7.1, qualche canale ausiliario bidirezionale che potrebbe servire per il transito di segnali di comando da/per diversi tipi di periferica collegati.
Supporta l'HDCP ed è compatibile con la "vecchia" DVI, nel senso che esistono adattatori passivi per passare da HDMI a DVI-D (ovviamente gli eventuali segnali audio vengono così perduti e devi usare le connessioni analogiche).

Con la HDMI è stato fatto un passo in avanti anche sulla lunghezza max dei cavi rispetto alla DVI (15 mt contro 10 mt mi pare).

720p è un formato specifico di un segnale a scansione progressiva. Dovrebbe essere il vincente per le trasmissioni del digitale terrestre quanto meno europeo (miglior rapporto tra la risoluzione, la fluidità dell'immagine e la banda occupata). Leggendo vari forums usa/canada sembra che anche in quei paesi le trasmissioni in HD stiano privilegiando tale formato a scapito della 1080i.

A giudicare dai commenti di chi può provarla e delle riviste specializzare sembrerebbe essere la risoluzione ideale anche per la visione dei DVD. Su questo però attendo di poter provare di persona.


:cool:
 
robymart ha scritto:


Visto che il 50 costa 1.200 euro e il 500 anche 2000 conviene acquistare il 500 solamente per lo slot sd e l'ingresso hdmi? ma spendendo 600-800 euro in più?


C'e' anche la VGA per una connessione pc, e con l'HDMI rende il 500F veramente completo dal punto di vista connessioni. Per quello che ho visto io ad oggi, la connessione digitale garantisce la migliore qualità.
Cmq l'HDMI può interessarti solo se il tuo riproduttore DVD ne è dotato. Un domani potrebbe essere l'interfaccia standard del tuo impianto....(lo scopo sarebbe quello in un futuro prossimo)

Ho notato che Il 500F supporta i formati di scansione progressiva 720p, 1080i a 50/60 Hz, mentre il 50F solo quelli a 50Hz.

Ora, quanto questo sia importante non sono ancora in grado di capirlo e mi documenterò. Per certo so che il 720p 60 Hz è il formato con il quale la maggior parte delle tv HD nord americane trasmette, mentre da noi DOVREBBE (sottolineo dovrebbe) essere 720p 50Hz.

Anche per la riproduzione DVD a naso direi che qui in europa serve solo la caratteristica 50 Hz, però magari è meglio aspettare qualcuno più informato, oppure postare una domanda sul forum dei dvd player. :confused:

Non so per le Xbox-2 (suppongo siano multistandard)

Ciao
 
Notiziona....!!!

Allora vi scrivo per dire a tutti voi che oggi sono stato alla Fnac di Genova (quindi per chi è di zena come me può andarci...:p) e mi hanno detto che entro 2 settimane arriva il nuovo Panasonic 26LX50F.

Altra bella notiziona è il prezzo:

il 26LX50F costa intorno ai 1200 eurini, mentre per quanto riguarda il 500F non sapeva nulla ma dovrebbe costare un pò di più per via del HDMI, e sinceramente a me inporta una ciolla dato che non ho uscite HDMI sul mio attuale impianto!

quindi, tente pronti i portafogli che questa estate si fa shopping! :D

ciauz
 
dopo aver visionato un po di monitor (sharp, philips e thomson) ho scelto il samsung 26a41b (non il 26w33a che costa di più per via delle casse jbl... che a me non servivano dato che ho già le mie)

premetto una cosa... appena arrivato il samsung era quello messo peggio... ma appena ho costretto con la forza il commesso ad attaccarci un pc media center la differenza è stata decisiva... il samsung non presentava alcun effetto scia e il dnle faceva il suo porco lavoro... immagine perfetta e pulita (si qualche sbavatura l'aveva ma impercettibile e cmq inferiore a quelle dei modelli concorrenti) l'unico vero rivale è stato il modello della sharp ma un po per la dimensione del pannello(lo sharp era un puro 16:9 ) e un po per il prezzo (costa 400€ in più e non aveva manco il lettore dvd masterizzatore compreso nel prezzo) ho deciso per il samsung...

ps oggi ho fatto una prova con il dvd di star wars... O_O spettacolare...

non vedo l'ora che arrivino le next gen console e i dvd in progressive scan..
 
Dulan Iceblade ha scritto:
dopo aver visionato un po di monitor (sharp, philips e thomson) ho scelto il samsung 26a41b (non il 26w33a che costa di più per via delle casse jbl... che a me non servivano dato che ho già le mie)

premetto una cosa... appena arrivato il samsung era quello messo peggio... ma appena ho costretto con la forza il commesso ad attaccarci un pc media center la differenza è stata decisiva... il samsung non presentava alcun effetto scia e il dnle faceva il suo porco lavoro... immagine perfetta e pulita (si qualche sbavatura l'aveva ma impercettibile e cmq inferiore a quelle dei modelli concorrenti) l'unico vero rivale è stato il modello della sharp ma un po per la dimensione del pannello(lo sharp era un puro 16:9 ) e un po per il prezzo (costa 400€ in più e non aveva manco il lettore dvd masterizzatore compreso nel prezzo) ho deciso per il samsung...

ps oggi ho fatto una prova con il dvd di star wars... O_O spettacolare...

non vedo l'ora che arrivino le next gen console e i dvd in progressive scan..

Ottima scelta!!anch'io dopo ripetuti test cosidero il samsung il vincitore!;)

Ciao

Alberto
 
devo solo capire se l'ingresso DVI-D può essere usato per collegarci il pc... il manuale dice che non è compatibile ma penso si riferisca al collegamento da vga su monitor e non da DVI a DVI...

umm boh..
 
Dulan Iceblade ha scritto:
devo solo capire se l'ingresso DVI-D può essere usato per collegarci il pc... il manuale dice che non è compatibile ma penso si riferisca al collegamento da vga su monitor e non da DVI a DVI...

umm boh..

o hai capito male leggendo oppure è un refuso di stampa.

Un DVI-D in pratica "nasce" per un PC .... come fa a non essere "compatibile"? ;)

Mandi!

Alberto :cool:
 
ti giuro che sul manuale c'è scritto il dvi-d non è compatibile con la funzione pc... ma io credo sia inteso come il dvi-d collegato con convertitore da vga non funziona...(probabilmente hanno tradotto male...)

cmq nessun problema grazie a un utente del forum che mi spedisce un cavo dvi-d potrò provare molto presto...


ps. qualcuno sa se esistono convertitore di segnali component per vga? dato che il samsung ne è sprovvisto basterebbe avere un convertitore di questo tipo e via (so che esistono perchè ho visto una volta una xbox collegata con cavi component a un monitor pc )
 
ho avuto modo anche io di valutare sia il Samsung 26a41b che lo Sharp LC-26GA5E...decisamente buoni entrambi anche per un profano come me...

ad oggi, i prezzi che riesco a trovare io differiscono tra i due sui 100 euro in più per il Sharp..parlo di solo tv (950 / 1050 euro circa)

In più mi piace molto anche il SONY KLV-26HG2, decisamente più caro ma che ho preso in considerazione per il fatto che potrei averlo sensibilmente a meno e andrebbe dunque non troppo distante dagli altri due..

Una domanda che ho già posto in un altro thread ma che riposto quà, leggendo quanto scritto da Dulan Iceblade:
lo sharp era un puro 16:9
cosa si intende per 16:9 puro ?

grazie molte,
 
Ma il samsung LE 26A41 e il LW 26A33W saranno compatibili con l'HDMI ?oppure meglio aspettare qualche lcd con queste uscite?
 
Ecco il Panasonic TX-26LX500F


TX_26LX500F_2.jpg



Dimensione dello schermo (pollici) 26
Rapporto d'aspetto 16:9
Numero di pixel 1.049.088
Colori visualizzati (in milioni di colori) n.d.
Contrasto 800:1
Luminosit� (cd/m2) n.d.
Altoparlanti (tweeter+woofer) 4 + 2
Uscita audio (W) 20
Rivestimento anti-riflesso n.d.

Presa SCART s�
Ingresso Video Composito s�
Ingresso Super Video s�
Ingresso RGB s�
Ingresso Video Component s�
Ingresso PC s�
Uscita Audio RCA s�
Slot SD Memory Card s�
Slot Card PCMCIA s�

Consumo (W) n.d.
Consumo in stand-by (W) n.d.
Larghezza (mm) 724
Altezza (mm) 487
Profondit� (mm) 141
Peso (Kg) n.d.




Ad oggi mi sembra meglio del Samsung 26r51b no?
 
si spera che il panasonic non soffra dello stesso problema del samsung utilizzando l'hdmi.

la serie 500 non la vende ancora nessuno, stavo aspettando per capire le potenzialità del prodotto panasonic prima di orientarmi per l'acquisto ;)
Certo che se sul panasonic 50f avessero messo almeno l'hdmi.. e tolte le SD (chi se ne frega) non sarebbe stato malvagio ;)

il 50F lo ha visto in opera qualcuno?
 
Ultima modifica:
Top