ho il Wii, ho l'Xbox360 e devo dire che sono due ottime macchine, una per un verso e una per un altro!
adesso sto giocando a Zelda per Wii (direte voi ancora? si il tempo e' quello che e'!) e Bioshock per Xbox360 e nella loro diversità devo ammettere che sono due giochi fantastici!
per quel che riguarda la strategia di Mamma MS per l'Europa penso che altrimenti non potesse fare!
in Giappone quasi vende di più il GBA che la 360

negli States la 360 se la sta giocando alla grande con il Wii e parliamo dei due più grandi mercati al mondo!
PS3 nonostante le previsioni o a scapito delle previsioni sta arrancando anche per via del IMHO prezzo completamente fuori mercato!
detto questo pensavo che l'errore commesso da MS con il primo Xbox avesse insegnato a queste teste d'uovo che nonostante la qualità intrinseca del prodotto in vendita molto spesso la differenza tra vendere e non vendere la fa il prezzo percepito!
per una console dal nome PS3 a mio avviso €600 sono troppi, non fraintendetemi sono troppi nella percezione del compratore, mettiamo in conto anche che magari nello scaffale accanto c'e' in vendita un Wii a €259 con un gioco oppure una 360 a €399 e forse il patatrac e' stato fatto!
il primo Xbox venne messo sul mercato ad un prezzo troppo elevato e il marketing MS dovette abbassare il prezzo a pochissimo tempo dal lancio, doppio autogol anche se mitigato in parte dalle regalie fatte agli early-adopters, Sony avrebbe dovuto capire che c'e' differenza tra quello che la gente percepisce e quello che i venditori tentano di fargli percepire!
vorrei poi vedere se la politica dei prezzi MS e' adeguata al mercato Europa o se nella percezione degli europei la 360 e' cara!
ciao
igor