• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Microsoft Kinect

L' ho visto all' opera da mediaworld: pallosissimo :mad: ,IMHO naturalmente, .....................come x la wii.

Se devo giocare voglio avere la paletta da ping pong in mano, la racchetta, la palla da bowling cosi' mi sembro un ebete/deficente....................SEMPRE IMHO naturamente.
 
Ultima modifica:
Ciao sono nuovo del forum, provato anche io... certo come novità bella verso un nuovo millennio però.... vanno bene solo alcuni giochi per gli altri meglio il controller
 
Ho visto il calcio...è ridicolo ! IMHO

certo che però quello del ballo mi è sembrato bello...
Sempre che ti va di farti una sudata...

La WII a me piace molto per dei giochi...vedi Umbrella Chronicles....

Per la XBOX ancora non c'è software di quel livello...Certo è però...
Che siamo solo all'inizio..

Aspetto che finisce la mia sala e poi...un pensierino ce lo faccio...;)
 
A coloro che chiedono info circa la prolunga.
Ripeto che il Kinect incluso con l'XBox 360 slim può essere prolungato SOLO con la prolunga Microsoft in quanto non hanno un attacco USB.

Invece i Kinect acquistati separatamente hanno il jack per l'alimentazione esterna ed escono con l'USB.
 
Alla fine ho cambiato disposizione avvicinando al TV la box e arrivo col cavo in dotazione....

Intanto giocare sul VPR sarebbe quasi impossibile... su schermo da 220 di base mi ci vorrebbe un maxisalone (ed il mio è già grandicello fortunatamente) per stare alla giusta distanza di gioco...

Per ora mi pare molto divertente, a mio giudizio migliore nettamente migliore di wii e anche di ps3 move.
Indicato nei game-party con amici e parenti... le risate ed il divertimento son garantiti, per l'hard-gaming solo il futuro ci dirà se sarà una svolta o meno...

Io ho l'adventure del pack kinetic e dance central... sto puntando lo Sports che è praticamente introvabile ovunque....
 
Visto che hai citato la questioone, con un vpr e uno schermo di circa 190cm di base, a che distanza occorrerebbe stare per una giocabilità decente? Cosi vedo se prenderlo o meno.. :)
 
io ce l'ho dal lancio e devo dire che mi soddisfa appieno, specialmente ora che è ancora all'inizio del suo ciclo. gia quest'anno dovrebbero uscire circa 5/6 titoli hardcore e li vedremo come saranno state sfruttate le potenzialità del sensore.
 
Steph ha detto:
Visto che hai citato la questioone, con un vpr e uno schermo di circa 190cm di base, a che distanza occorrerebbe stare per una giocabilità decente? Cosi vedo se prenderlo o meno.. :)

Guarda... la distanza di gioco ideale è tra 2,50 mt. e 3 mt.
Io avrei anche il problema che giocando andrei anche con la testa (data la mia altezza) ad interferire con la luce di proiezione visto che il VPR l'avrei alle spalle ad un 2 mt. di altezza su una mensola.
Prima o poi, per mera curiosità, voglio provare... sul 42, comunque, è già più che soddisfacente l'esperienza di gioco.
 
Certo che sto kinect sembra molto bello a controllare le cose con le mani ma non capisco per esempio come si fa a giocare certi giochi che con la move o wii lo si fa benissimo: sparare, dare certi effetti alla palla di gioco (ping pong) o in generale giochi in cui è necessario premere un tasto ?
 
ho preso kinect sport da poco e ho giocato al volo a un pò tutto, i giochi sono un pò tutti abbastanza coinvolgenti, alcuni fatti meglio di altri come il bowling che ha una grafica molto buona, altri come il pingpong hanno grafica wii non degna di nota
gli effetti, le mosse speciali, le fai con tutto il corpo, in base alla traiettoria delle mani/braccia o posizione dei piedi, niente di rivoluzionario comunque
il dance revolution è molto carino, ma pecca di poche canzoni molto belle, ne ha molte per i vari gusti americani ridondanti
spero che come la wii si diano una mossa e sfonrino giochi degni di nota, e che sfruttino meglio l'hardware ancora giovane e mal gestito
 
Contro ogni mia aspettativa il KInect oggi è stato spedito.
Incredibile....44€ non ci credo ancora....e non ci credo ancora che IO l'ho comprato!:D
La donna freme.....mi toccherà "emigrare" in altre stanze e prendermi un altro tv, per giocare a cose SERIE!!!;)
By
 
Arrivato.
E già fatta prima sudata per provarlo...ostia che fatica...non ho più l'età per saltare!!!:D ...che poi per me è tutta fantascienza....:cry:
Ma la cosa importante è questa:
P1000165.JPG


Che chiappa che ho avuto....
By
 
azz che **** stratosferico
c'è da impazzire a seguire tutte le promo che ci sono in giro
per prendere la tv sono diventato matto, 2 mesi a spulciare le offerte :eek:
 
Si in effetti ho colto al volo l'info riportata sul forum di everyeye.it da un utente, che a sua volta aveva visto su un altro forum...:D

Ora attendo il supporto per fissarlo a muro, più per un discorso di ordine , per via anche dei cavi etc.
Peccato che non avendo la nuova Slim Xbox debba ricorrere al piccolo trasformatore e non solo al cavo suo dedicato per collegare il tutto alla console!
Lo spazio che serve per giocare è veramente troppo secondo me, ovvio limite della fotocamera ed il suo grandangolare, in futuro sicuramente a livello ottico potranno migliorarsi ancora...perchè in particolare per le case "italiane" la situazione non è delle più rosee.
A breve dovrebbe arrivare il tanto atteso aggiornamento per la lingua Italiana nel riconoscimento vocale...speriamo!
By
 
in sala ho visto che occorre almeno un 3m X 2m, altrimenti è meglio lasciar perdere
per fortuna che ho un pò di spazio, altrimenti son soldi buttati
in effetti nelle nuove case la vedo moooooolto dura
 
Incredibile a dirsi, ma pomeriggio...CALDO permettendo mi sono proprio SFOGATO col kinect, insieme alla Donna, merito sicuramente la curiosità dei due giochi su tre ordinati, ed arrivati: Sport e Dance.
Rimango col dire che Dance è un passo ( da ballo:D ) superiore a tutti e se non fosse per le mie "limitazioni" :( fisiche, penso che che ci passerei parecchie ore, con tanto di sfida ad amiche /ci!

Lo sport, con mia grande sorpresa mi è piaciuto, lo odiavo a prescindere per via dei pupazzi alla Wii, ma devo dire che alcune discipline sono proprio carine, persino il calcio!
Anche il lag riscontrato con kinect adventure, con sport è decisamente minore.
Poi vedere la Donna fare corsa ad ostacoli...è valso il prezzo del biglietto!:D
Aspetto il Your Shape Fitness Evolve, anche se siamo sicuramente in una categoria nettamente diversa....
Si parla già di qualche gadget per la lente che aumenti il grandangolo per dimuire la distanza fra Noi e l'oggetto in questione, e comunque penso che se continua lo sviluppo hardware, sia ormai prossima una nuova generazione con già un ottica più performante, cosa che con le lenti per digitale hanno ridotto considerevolmente d'ingombro ( magari con qualità minore per....:p ).
E3...a giugno, chissà che non ci sia qualche bella sorpresa.
By
 
Top