• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Microsoft e Paramount per il Digital Download

Duke Fleed ha detto:
1.Se sperano di sostituire il supporto fisico, invece...

2.la 360, col frastuono insopportabile che fa non è l'hardware migliore per godersi un film, in alta definizione o meno che sia

3.prodotti "volatili" e di qualità inferiore a quella garantita da un supporto fisico...
1. "sperano", bravo, hai detto giusto. Ma ciò non avverà mai.
2. come non quotarti.
3. $$$$$$
 
Girmi ha detto:
Putroppo il progesso fa le sue vittime.
Spera nel WiMax.

Si Girmi...infatti spero, ma quanto a lungo dovrò sperare? :(

Cmq anche la limitazione di poter vedere il film nelle 24 ore successive al primo avvio del file è un'immonda cavolata! Capita l'imprevisto e PUFF!! buttati via i soldi....ma scherziamo?
 
Dave76 ha detto:
la limitazione di poter vedere il film nelle 24 ore successive al primo avvio del file è un'immonda cavolata! Capita l'imprevisto e PUFF!! buttati via i soldi....ma scherziamo?

Non è la stessa cosa quando noleggi da Blockbuster e se, causa imprevisto, devi restituire il film in ritardo, paghi la penale ?

Ho l'impressione che si fa l'errore di confrontare questo servizio al possesso di un film su supporto ottico. Non è così, non è alternativo all'acquisto, va confrontato con il servizio di noleggio.

NOTA: uno dei business dei noleggiatori, è il fatto che, quando torni a restituire il film, per non fare un viaggio a vuoto, sei psicologicamente portato a noleggiarne un altro, che magari non avresti preso...

Tra l'altro, vorrei che si considerasse anche il discorso del muoversi fisicamente, andata e ritorno, per noleggiare e restituire, in un'ottica di benzina a 1,4 euro/litro, e nessuna prospettiva per il futuro che diminuisca, anzi. Come non tutti hanno l'ADSL, non tutti hanno il Blockbuster sotto casa...
 
Duke Fleed ha detto:
Se è un servizio in più (che comunque io non userò mai), mi sta bene. Se sperano di sostituire il supporto fisico, invece... :incazzed:
Questa cosa è in piu', NON in alternativa al supporto. Basta vedere il servizo Apple nato 3 settimane fa, è la stessa identica cosa ma con un' altro apparato tecnologico (Xbox e AppleTV), hanno fatto l'accordo con TUTTE le major per i download sia nel segmento vednite che noleggio.
 
Io invece sono solo curioso di sapere a livello software come fanno a far "scadere" la visione .... :D
Una volta che il file e' su PC come si "autodistrugge" ???
:D
credo che qualcuno troverebbe il sistema per evitarlo :cool:

L'unica considerazione e' relativa alla Banda che anche in fibra, per 30-40 GB diventano tempi insostenibili .... :rolleyes:

P.S. credevo che questo servizio lo facessero RealTime in streaming ....
 
Highlander ha detto:
Una volta che il file e' su PC come si "autodistrugge"

Nel caso del servizio Microsoft, mi pare che non si parla di PC, ma solo Xbox360

Nel caso di Apple, il fatto che girerà su PC e Mac, probabilmente renderà il formato un po' più attaccabile, non più comunque di BD o HDDVD, che vengono regolarmente rippati/copiati
 
Highlander ha detto:
L'unica considerazione e' relativa alla Banda che anche in fibra, per 30-40 GB diventano tempi insostenibili

Non credo che per ora si parli di queste dimensioni. Può benissimo essere che per HD intendano 720p, ed è stato dimostrato dai "vecchi" DVD WMVHD, che si può tranquillamente far stare un film in 720p in 4 Gb e uno a 1080p in 9GB. Inoltre, c'è solo il filme e niente extra (tipico delle versioni noleggio), e credo proprio che l'audio sarà il normale Dolby Digital, niente codifiche HD.

Del resto, un utente con TV HD Ready, magari senza impianto adatto alle nuove codifiche audio potrebbe fare anche il discorso del "perchè pagare extra per un 1080p che non posso comunque vedere ?"

Il Microsoft non so come funzioni, ma quello Apple è sicuro che lavora in streaming, il film parte dopo un paio di minuti di buffering, immagino dipendenti dalla connessione.
 
certo che, visto il successo della prima playstation legato anche alla pirateria ed alla possibilità di copiare i cd dei giochi al contrario delle cartucce, se fosse in qualche modo, chiaramente illegale, possibile salvare su supporto, perchè no BD-R, il film scaricato....
 
a parte il fatto che preferisco avere il disco per vedermelo quando mi pare, quanto ci metteranno i soliti genii ad aggirare l'ostacolo delle 24 ore? ammetto però che a volte può essere comodo non uscire per noleggiarlo, sopratutto se uno torna dal lavoro stanco morto.
 
io invece penso che il download/streaming non solo sia il futuro ma che lo sia a breve.
Ormai la linea ADSL ha raggiunto una velocità minima di 8 Megabit e nel giro di due anni, secondo me, si arriverà a 20 Megabit al secondo.

Se non faccio male i calcoli, con queste velocità (anche 8 Mb) se i distributori si dotassero di ottimi server, si potrebbe pensare di scaricare un film compresso in HD (DivX o WMV HD) in due ore (o poco più) ... con 20 Mb si farebbe in molto meno.
Ovviamente dipende dalla velocità reale di trasferimento ... quindi se consideriamo, nel dubbio, una velocità reale dimezzata rispetto al teorico, diciamo che in 3 ore 5 GB dovrebbero essere scaricati quindi ci sarebbe la possibilità di vedere il film "quasi" in streaming (ovviamente sto parlando di fil compressi in HD)
 
Caro mio ... :p il problema e' che chi lo vuole un HD (DivX o WMV HD) .. ??? :p
Io NON di certo :D ... e' come scaricarsi e sentirsi un mp3 .. :mad:
Se Full Hd deve essere, minimo mi aspetto la stessa compressione di un Blu Ray, altrimenti ciccia ... vado di noleggio e neanche mi vado a rovinare il gusto della visione con un surrogato :D
 
Comunque, una nota a margine per chi sovrapponeva questo accordo di Paramount con Microsoft riguardo al mercato dei supporti fisici. Stamattina Paramount ha confermato che passa a BluRay, fra vari link basti la sezione news di avmagazine
 
e dove li mettiamo i film in hd?Su hd da 120 giga, tolti una 30ina per i giochi os e mp3, quanti ce ne starebbero?7/8?
Oppure drm a manetta e il film dura una settimana?
Ma paramount vuole suicidarsi?Non ha già buttato abbastanza soldi con hddvd?
 
pyoung ha detto:
...quindi non ci sono esigenze di storage
Certo ... ma cosi' diventa un Pay for view ed e' uno dei servizi di cui NOn usufruiro' mai :D
Anche ora con la TV di Fastweb, quando c'e' qualche contenuto a pagamento, cambio canale :cool: ... gia' e' tanto il canone mensile di 14 Euro ... tutto il di piu' a pagamento se lo tenessero !:D
Se uno paga e se lo tiene ... al limite .. se ha la compressione di un BD .. Ok ...
Altrimenti se paghi e butti ... ma vogliamo scherzare ??? ... :D
 
Ultima modifica:
Concordo...se per ogni cosa bisogna pagare l'aria allora foo!!! Sky, Mediaset, La 7, fastweb, alice...tutto a pagamento... E cosa paghi??? L'aria!!!

Cmq sia bisognerebbe vedere i costi di questa "transazione" di dati e la qualità... ....

EDIT DEL MODERATORE

*********** FACCIAMO ATTENZIONE A FERE CERTE AFFERMAZIONI OK? **********
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma se è stato detto che è alternativo al noleggio, perchè continuate a rispondere con sciocchezze?

1) Quando noleggi da Blockbuster ti tieni il supporto fisico? No e neanche qui!

2) Quando noleggi hai un termine entro cui lo devi vedere? Sì e anche qui.

3) Questo sistema ha indubbiamente vantaggi e svantaggi, ma è chiaro che il futuro sia la rete...perchè devo muovermi per avere qualcosa che può arrivarmi comodamente tramite internet?

4) Certo questi servizi non sono studiati per l'Italia dove c'è gente ancora con il 56k, ma per i paesi civili dove non esiste solo la telecom!!

5) Ormai tutti i contenuti si stanno spostando verso la rete e non capisco cosa ci sia da arrabbiarsi.

6) Mi spiegate come mai in un paese come il nostro dove la gente si scarica di tutto (in divx o mkv, e infatti i noleggi stanno calando), perchè a tutti fa così schifo un servizio del genere? Siamo sicuri che non siano solo pregiudizi?

P.s. Con una 4 mega ci vogliono sulle 3 ore e mezza per tirare giù circa 7 giga con torrent, quindi a banda piena si potrebbe fare anche prima!
 
Sottoscrivo ed aggiungo che non credo che nessuno sano di mente pretenda di uscire dal cinema con sottobraccio la copia della pellicola che ha appena visto, dato che ha pagato solo per "la visione" di quella pellicola.

Lo stesso è per il noleggio e lo streaming.

Ciao.
 
giamic ha detto:
....
1) Quando noleggi da Blockbuster ti tieni il supporto fisico? ...........
No e' ovvio, ma mi tengo un backup ( e non facciamo i santi, please ;) )
giamic ha detto:
....2) Quando noleggi hai un termine entro cui lo devi vedere? Sì e anche qui.
Certo e lo si rispetta solo per restituire il supporto, poi ti vedi il backup con comodo ;)
giamic ha detto:
....3) .......perchè devo muovermi per avere qualcosa che può arrivarmi comodamente tramite internet?
Perche' non ci daranno mai la qualita' di un supporto se non nel lontano Futuro !! e cmq ci credo poco lo stesso ...
giamic ha detto:
....4) Certo questi servizi non sono studiati per l'Italia dove c'è gente ancora con il 56k, .......
Guarda che anche con una 10mb in fibra ci vuole un secolo a scaricare 35-50GB ! e non mi dire che scarichi solo il Film, perche' cmq sempre 25-35GB e', a parita' di compressione, e su quelli a noleggio, sempre piu' spesso, trovi anche qualche contenuto speciale, quindi, paghi come il noleggio per avere meno, piu' il costo della connessione ( mensilmente la paghi anche se hai la Flat ! ) e la menata del tempo.
L'Unica soluzione potrebbe essere uno Streaming Real Time con compressione a la Blu Ray e PVR collegato :cool:
giamic ha detto:
....5) Ormai tutti i contenuti si stanno spostando verso la rete e non capisco cosa ci sia da arrabbiarsi.
E chi si arrabbia .. Io personalmente ( e parlo di musica ) la mondezza che vendono in rete NON la scarico ne la compro ! Tralasciando gli mp3 che sono penosi per compressione, anche acquistando una .iso di un CD audio, poi lo devi masterizzare ... e NON SUONERA' MAI come un CD argenteo originale Stampato con le presse !
giamic ha detto:
....6) Mi spiegate come mai in un paese come il nostro dove la gente si scarica di tutto .......
La motivazione personale te l'ho data per l'Audio e penso la stessa cosa per il Video ;) NON Sperco ore di lampada per vedere roba RI-Compressa !! :O
giamic ha detto:
...P.s. Con una 4 mega ci vogliono sulle 3 ore e mezza per tirare giù circa 7 giga con torrent, quindi a banda piena si potrebbe fare anche prima!
Appunto ... parliamo di differenti fonti HD .... :rolleyes: per me un HD a 1080p va dai 35GB in su !
 
Top