• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Mi serve veramente il 1080p?

sudato

Bannato
Vorrei comprarmi un lettore HD-DVD dato che i prezzi sono quasi "normali". Potrei avere il Toshiba HD-E1 a circa 280 euro nuovo.
Io ho un LCD Philips che supporta solo fino a 1080i, ho un ampli Pioneer con prese HDMI che supporta il HDMI 1.2. Questi apparecchi NON verranno cambiati sicuramente nei prossimi 2-3 anni, mi vale la pena allora prendere il HD-E1 che supporta solo fino a 1080i e HDMI 1.2? o prendendo il HD-EP10 avrei comunque un GRANDE salto di qualità pur non utilizzandolo a 1080p?
 
Scusa e che centra con Software HDTV?
Ti sposto la discussione su Sorgenti. Presta più attenzione per il futuro.

Paolo
 
Meglio se compri direttamente l'XE1 ;)
Almeno sei a posto anche con eventuali cambi di elettroniche future.
 
Si ma non pensi che tra 3 anni ci sarà già un modello migliore per un prezzo buono? L'XE1 costa, mi dispiacerebbe se poi prende il BD invece del HD-DVD ed io ho speso 300 euro in più per niente... Non credi?
Grazie
 
E' anche vero che ci sarà sempre un modello migliore a meno prezzo prima o poi.. su qualunque tipo di apparecchiatura elettronica, quindi aspettare può diventare un gioco infinito.

Detto questo, vista la particolare situazione di guerra dei formati... capisco il punto di vista di Sudato che non vuole rischiare di avere un apparecchio che possa diventare inutile in caso il formato supportato non vincesse.

Motivo per cui ancora non ho preso un lettore HD di nessun tipo... ;)

Cheers
 
Sudato se prendi l'XE1 tieni presente che qualsiasi cosa succeda al formato HD-DVD, ti resta pur sempre un ottimo lettore dvd con upscaling del valore certamente maggiore in quanto è paragonabile a modelli di fascia medio/alta.
Saluti ;)
 
sudato ha detto:

Visto il nickname non avevo dubbi :D
Comunque vai tranquillo, se pensi che un lettore DVD che renda come il Toshiba XE1 coi DVD, minimo ti costerebbe sui 1.000,oo€ se non di più.... ;)
 
Credo che in questo momento la scelta migliore, ma non certo la più economica ahimè :( , sia quella di dotarsi di XE1 e PS3.

In questo modo comunque vada a finirà la guerra dei formati si avrà lo stesso o un'ottimo player per dvd con il Toshiba o una consolle che con le future release potrebbe diventare un media center di discreta fattura ;)
 
secondo me, al momento, se non si possiedono tv e ampli che sfruttino i veri "add-ons" di HD-DVD e BR (HDMI 1.3 e 1080p), conviene aspettare...

se poi nel frattempo si vuole giocare, altro discorso... :p
 
Stuka scusa ma non ho capito. Guarda che il vero add-on di HD-DVD e BluRay è l'alta definizione. Cioè supporti registrati a 1080 e non dvd upscalati. E questo vale sia se si possiede una tv hdready che FullHD
 
scusa se mi inserisco ma avendo acquistato poi il plasma a 50" vorrei dotarmi di un decente lettore dvd, avevo pensato alla ps3 ma costa troppo x 1 che non ci gioca....
tu dici che il toshi farebbe le veci di un ottimo lettore dvd ???
o mi conviene andare su qualcosa di + economico? l'upscaling è un artifizio che rende o.....
 
Se ti serve un buon lettore dvd, con un buon upscaling (cosa questa molto importante) ti stra consiglio il Toshiba XE1.
Così ti vedi anche gli HDDVD. ;)
 
Stuka78 ha detto:
secondo me, al momento, se non si possiedono tv e ampli che sfruttino i veri "add-ons" di HD-DVD e BR (HDMI 1.3 e 1080p), conviene aspettare...
Non credo sia giusto, con un lettore HD-DVD collegato ad un ampli con HDMI 1.2 e ad un LCD da 1080i sono sicuro che la qualità aumenta e si vede (paragonata ai DVD upscalati).
Già vedo la differenza se guardo un film via Canal+ (come Sky in Italia) in HD contro un DVD upscalato a 1080i, il DVD è qualitativamente inferiore.
Quindi se mi prendo un HD-DVD dovrei avere al minimo la qualità del mio Canal+ HD... Giusto?
HD-XE1 570 euro contro HD-E1 280 euro...
Se ora mi prendo a 280 l'E1, tra 3 anni, SE cambio LCD, mi prenderei forse allo stesso prezzo un ottimo lettore HD-DVD o BD magari meglio qualitativamente dell'XE1 (e sicuramente sarà il formato giusto)
E' per questo che sono più deciso per il E1... Quello che voglio dire è che per i prossimi 3 anni non vedrò differenza di qualità tra E1 e XE1, no?
 
tino.k ha detto:
...PS3...una consolle che con le future release potrebbe diventare un media center di discreta fattura

Il problema è che come rumore sembra un jet in decollo, bisognerebbe creargli un hush box oppure aprirla e vedere cosa si può fare.

Per adesso trova impiego nelle catene HT per supporto e qualità video, ma per ingombri e rumore assordante IMHO verrà relegata in futuro al ruolo di secondo lettore BD, dal momento in cui ne uscirà qualcuno stand alone decente, ovvio.
 
sudato ha detto:
Quello che voglio dire è che per i prossimi 3 anni non vedrò differenza di qualità tra E1 e XE1, no?

Touchè. L'unico dubbio che ho avuto anch'io (che avendo un processore esterno mi ha messo difronte lo stesso tuo dilemma, considera che mi servivano i 1080i in uscita) è stato che l'XE1 sicuramente beneficerà di nuove release firmware, l'E1 non so.

Cosa che alla fine mi ha fatto scegliere l'XE1.
:)
 
nightfuel ha detto:
Il problema è che come rumore sembra un jet in decollo,
.........per ingombri e rumore assordante IMHO verrà relegata in futuro al ruolo di secondo lettore BD

Questa del rumore mi giunge nuova :eek: , l'ho vista in funzione a casa di un amico e non ho percepito particolari "frastuoni" :p

vado subito a vedere nella discussione dedicata cosa dicono al riguardo ;)
 
Tino,silenziosissima non e',ma neanche cosi' fastidiosa come tanti lamentano.Nel thread apposito troverai parecchie testimonianze al riguardo.
 
A volte mi infastidisce quasi anche il lettore DVD Pioneer DV696 per il rumorino di fondo...
Sono rumorosi il HD-E1 e HD-XE1? Per curiosità, leggono gli SACD?
 
Top